Come smettere di ricevere email da Groupon

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMail ed in questo tutorial ti spiegherò come smettere di ricevere email da Groupon, ossia come disattivare le email pubblicitarie e promozionali che ricevi da Groupon.

Come smettere di ricevere email da Groupon

Dopo esserti iscritto a Groupon hai iniziato a ricevere centinaia di email, riguardanti proposte di prodotti e servizi con prezzi scontati e convenienti, ma la tua casella email si sta riempiendo letteralmente di questi numerosi messaggi.

Questa guida di oggi ti illustrerà come disattivare le notifiche via email di Groupon in modo da smettere di ricevere email pubblicitarie e di notifica dalla piattaforma Groupon.

Come disattivare le email di notifica di Groupon

Ad ogni modo non preoccuparti… posso spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come non ricevere email da Grupon.

Lo so, vista la gran molte di messaggi di posta elettronica promozionali che hai ricevuto, in questo momento starai pensando che è praticamente una missione impossibile da portare a termine ma, devi credermi, le cose non stanno così e se dedichi qualche minuto del tuo tempo libero alla lettura delle informazioni che trovi qui sotto te lo dimostrerò.

Quindi, se sei realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per non ricevere email da Groupon, ti suggerisco di metterti ben comodo e di concentrati sulle indicazioni presenti in questo tutorial.

Scommetto che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti ma come ho fatto a non pensarci prima?.

Per non ricevere email da Groupon, hai a tua disposizione due differenti soluzioni tra cui poter scegliere e che possono risultare più o meno consone in base alle tue effettive necessità.

Puoi infatti decidere di non ricevere email da Groupon andando semplicemente ad annullare l’iscrizione alla newsletter oppure di intervenire in maniera un po’ più “drastica” andando ad effettuare la cancellazione dell’account.

In ogni caso non preoccuparti, i passaggi da compiere sono semplicissimi.

Annullare l’iscrizione alla newsletter

Per non ricevere email da Groupon andando ad annullare l’iscrizione alla newsletter, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti al sito Internet del servizio.

  • clicca qui oppure
  • avvia il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete
  • digita www.groupon.it nella barra degli indirizzi
  • poi premi il pulsante Invio sulla tastiera
  • Una volta visualizzata la home di Grupon
  • clicca sulla voce Login collocata in alto sulla destra
  • compila i campi sottostanti le voci Email
  • e Password digitando l’indirizzo di posta elettronica che hai usato per l’iscrizione al servizio e la password che hai scelto di associare al tuo account.
  • poi fai clic sul bottone Accedi.
  • clicca sul tuo nome apparso nella parte in alto a destra della pagina Web di Grupon
  • seleziona la voce Le mie newsletter dal menu che ti viene mostrato.

Procedi andando a rimuovere il segno di spunta da tutte le caselle che trovi in corrispondenza delle voci sottostanti le sezioni

Deal del giorno,

Categoria deal

e Notifiche email.

In alternativa

clicca sul collegamento Cancella l’iscrizione a tutte le email di Grupon collocato in basso a destra. In entrambi i casi,

ricordati di fare clic sul bottone Salva per confermare il tutto.

Ovviamente, se lo preferisci, anziché annullare l’iscrizione a tutte le newsletters di Groupon puoi anche lasciare il segno di spunta sulle categorie relativamente alle quali vorresti ricevere ancora dei messaggi di posta elettronica informativi da parte del sito.

A questo punto puoi finalmente ritenerti soddisfatto: sei riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui non ricevere email da Groupon andando ad annullare l’iscrizione alla newsletter, complimenti!

A conferma della cosa, ti verrà mostrato un apposito messaggio a schermo che ti ricorderà inoltre del fatto che per far si che le modifiche abbiano effettivamente effetto potrebbero volerci sino ad un massimo di 72 ore.

Chiaramente, qualora dovessi avere dei ripensamenti potrai sempre e comunque riattivare la ricezione dei messaggi di posta elettronica da parte di Groupon recandoti nuovamente nella sezione Le mie newsletter, aggiungendo il segno di spunta accanto a quelle che intendi ricevere e salvando le modifiche apportate cliccando sull’apposito bottone a fondo pagina.

Come inviare allegati pesanti con Gmail o Outlook

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare allegati pesanti con Gmail o Outlook senza problemi, in modo da mandare email con file pesanti come allegato in modo facile.

Come inviare allegati pesanti via email con Gmail o Outlook.com

In questa guida ti illustrerò tutte le procedure dettagliate per inviare allegati pesanti via email con Gmail oppure con Outlook.com il provider di posta elettronica di Microsoft.

Entrambe i providers di posta elettronica ti permettono di allegare file pesanti come video alle tue email.
Per fare questo utilizzano dei server di appoggio dove vengono memorizzati i video inviati come allegato, finché l’altra persona non li scaricherà.
Dopo un certo periodo di tempo poi verranno cancellati dal server.

Come inviare video e allegati pesanti con Outlook.com

Per inviare video pesanti puoi scegliere di utilizzare OneDrive come servizio di cloud storage integrato nella posta elettronica Outlook, servizio di Webmail offerto da Microsoft.

La posta elettronica via Web del colosso di Redmond offre inoltre l’integrazione con altri popolari servizi di cloud storage come per esempio Google Drive, Box, Dropbox e persino Facebook.

Tutti questi servizi sono utilizzabili direttamente dalla posta elettronica e usufruibili durante la composizione di una nuova email.

Se vuoi sfruttare questa funzionalità

  • dovrai per prima cosa effettuare l’accesso Webmail Outlook
  • con i dati del tuo account
  • iniziare a comporre il nuovo messaggio di posta elettronica
  • premendo sul pulsante Nuovo
  • fai clic sul pulsante con il simbolo di una graffetta per vedere apparire una sezione laterale che ti permetterà di
  • allega il video da inviare utilizzando un servizio di cloud storage tratta di integrati:
  • One Drive,
  • Google Drive,
  • Box,
  • Dropbox
  • Facebook

Io personalmente ti consiglio di usare One Drive, Google Drive o Dropbox che sono servizi molto affidabili

Dal momento in cui si tratta di un file di grosse dimensioni questo verrà caricate automaticamente nel servizio di cloud storage da te scelto e verrà allegato nell’email il link per la sua visualizzazione in modo tale che potrai inviarlo all’interno del messaggio di posta elettronica.

Come inviare allegati pesanti con Gmail

Il servizio di Webmail di Google, Gmail, offre una funzionalità simile a Outlook per quanto riguarda l’invio di file di grosse dimensioni tra la sua posta elettronica. A differenza di quanto ho appena spiegato per il servizio di Webmail di Microsoft, Google offre soltanto l’integrazione con Google Drive, suo servizio di cloud storage predefinito.

Per utilizzare l’integrazione con Google Drive e riuscire così nel tuo intento di inviare un video di opzioni tramite email,

  • accedi alla posta elettronica Google
  • clicca sul pulsante Scrivi per comporre un o messaggio di posta elettronica.
  • premi sul tasto con il simbolo di Google Drive che puoi vedere di fianco al simbolo della graffetta che relativa all’invio di allegati.
  • A questo punto, tramite la sezione Carica potrai effettuare l’upload su Google Drive del video di tuo interesse.

Una volta che l’avrai caricato

  • premi sul pulsante Inserisci per inserire il link allo stesso all’interno del corpo di testo dell’email.
  • Agendo in questo modo potrai riuscire nel tuo intento di inviare un video di grosse dimensioni senza utilizzare servizi esterni alla tua posta elettronica.

Siti internet per allegare video pesanti via email

Come l’utilizzo dei più famosi servizi di Webmail puoi utilizzare degli strumenti di terze parti per mandare video pesanti in maniera altrettanto semplice e veloce.

Ti basterà utilizzare alcuni famosi siti Web che vengono offerti in maniera completamente gratuita e permettono di caricare file di grosse dimensioni all’interno dei loro server.

Agendo in questo modo potrai generare un link per il download del file oppure potrai indicare un indirizzo email al quale inviare il video.

Ti indico quindi qui di seguito quali sono questi servizi Web che ti consiglio di utilizzare per mandare video pesanti, parlandoti anche di quelle che sono le loro caratteristiche principali.

COME INVIARE ALLEGATI PESANTI COME VIDEO VIA EMAIL

Vuoi inviare dei video via email ai tuoi amici o colleghi ? Nessun problema, ci sono servizi ottimi come WeTransfer che vengono usati ormai da anni per trasferire video o file pesanti da una persona all’altra usando i server di appoggio di WeTransfer.
Tramite questo servizio è possibile inviare facilmente video e altri tipi di file pesanti tra indirizzi email.

Come inviare allegati pesanti via email con FileMail

Come inviare allegati pesanti via email con WeTransfer

Come inviare allegati pesanti via email con WeTransfer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare allegati pesanti via email con WeTransfer un servizio che permette di inviare allegati di grosse dimensioni via email, in modo che potrai inviare email con file pesanti come allegati senza problema.

Come inviare allegati pesanti via email

Tra i servizi del Web che ti consiglio di utilizzare per inviare un video di grosse dimensioni vi è il sito Internet WeTransfer.

Si tratta di un noto strumento del Web che consente di inviare messaggi di posta elettronica con allegati di grosse dimensioni supportando infatti l’invio di file che presentino una dimensione massima di 2 GB.

Come inviare allegati pesanti via email con WeTransfer

WeTrasnfer è inoltre un servizio che puoi utilizzato in maniera del tutto gratuita pur tenendo conto di alcune limitazioni. A titolo di esempio, il file inviato sarà disponibile soltanto per sette giorni e, al termine di questo periodo non sarà più accessibile al download e verrà quindi cancellato.

Per cancellare questa limitazione e di questo servizio in maniera completamente illimitata è necessario sottoscrivere un abbonamento. Il costo di WeTransfer Plus è di 120€/anno oppure 12€/mese. Ovviamente la sottoscrizione dell’abbonamento è del tutto facoltativa.

Detto questo, se vuoi incominciare a utilizzare questo servizio per inviare file di grosse dimensioni

  • apri il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet
  • collegati al sito internet ufficiale di WeTransfer.

Se questa volta che utilizzi questo strumento potrebbe apparirti un messaggio relativo alla possibilità di sottoscrivere un piano in abbonamento e alle differenze tra la versione gratuita e quella a pagamento.

Se però vuoi utilizzare Transfer gratuitamente allora

  • premi sulla voce Portami alla versione free
  • poi accetta i termini di servizio.
  • Per quanto riguarda l’utilizzo di WeTransfer dovrai per prima cosa
  • fare clic sul pulsante Aggiungi file e
  • poi selezionare dal tuo computer il video che vuoi inviare.

Adesso dovrai compilare gli altri campi di testo che vedrai a schermo indicando l’indirizzo di posta elettronica del destinatario e il tuo indirizzo email nel campo di testo dedicato al mittente.

Dopodiché puoi scegliere se inviare il video tramite email oppure se generare un link che potrai inviare manualmente.

  • premere sul pulsante con il simbolo dei tre puntini
  • metti il segno di spunta in corrispondenza della voce Email o Link.
  • Per inviare il video allegato,
  • dopo aver compilato anche campo di testo Messaggio,
  • dovrai premere sul pulsante Trasferisci.

Nel caso in cui avessi scelto di inviare il video tramite email, il destinatario riceverà un messaggio di posta elettronica da parte di WeTransfer che gli permetterà di scaricare il file da te caricato; mentre nel caso in cui avessi scelto di inviare il video tramite link verrà generato da questo servizio un collegamento ipertestuale che potrai copiare e incollare in modo tale che potrai inviarlo manualmente.

Come mandare file pesanti via email con FileMail

Ciao!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come mandare file pesanti via email con FileMail, un servizio online che ti permette di inviare file pesanti come allegati delle tue email.

Come mandare file pesanti via email con FileMail

Un’altra valida alternativa per l’invio di file pesanti è il servizio File Mail che permette di inviare file è di grosse dimensioni tramite Internet in maniera gratuita, veloce e con strumenti di facile utilizzo.

Questo servizio permette di inviare video e file con una dimensione massima di 30 GB e il suo utilizzo è davvero semplice. 

La prima cosa che devi fare per utilizzarlo è

  • visita il sito ufficiale di FileMail
  • il sito ufficiale è questo sito Internet ufficiale
  • compila i campi di testo richiesti
  • scrivi tuo indirizzo email nel campo mittente (DA)
  • scrivi anche l’indirizzo email del destinatario nel campo (A)
  • poi compila anche il campo testuale che contiene l’ Oggetto della mail
  • compila anche il campo che contiene il messaggio email vero e proprio (campo Messaggio) detto anche CORPO della email

Come allegare e mandare un file pesante via email con FileMail

Per quanto riguarda invece il caricamento dei file, dei video o delle cartelle 

  • premi sul pulsante Aggiungi file o Aggiungi cartella 
  • e poi per completare l’operazione di caricamento sui server di FileMail 
  • premi sul pulsante Invia.

Prima di premere nuovamente sul pulsante Invia potrai scegliere di personalizzare l’invio del video di tuo interesse tramite riquadro denominato Opzioni di trasferimento.

Tieni però presente che alcune opzioni sono disponibili soltanto sottoscrivendo un abbonamento al servizio.

Una volta che avrai inviato il video, come per gli altri servizi indicati, il destinatario delle email riceverà un messaggio di posta elettronica da parte di FileMail e gli verrà fornito il link che ti permetterà di effettuare il download.

Tutorial su allegati pesanti e inviare email con allegati pesanti

Come inviare file pesanti via email con FileMail

Come inviare file pesanti via email con FileMail

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare file pesanti via email con FileMail, un servizio online gratuito per l’invio di file pesanti via email.

Come inviare file pesanti via email con FileMail

Un’altra valida alternativa per l’invio di file pesanti è il servizio File Mail che permette di inviare file è di grosse dimensioni tramite Internet in maniera gratuita, veloce e con strumenti di facile utilizzo.

Questo servizio permette di inviare video e file con una dimensione massima di 30 GB e il suo utilizzo è davvero semplice. 

La prima cosa che devi fare per utilizzarlo è

  • visita il sito ufficiale di FileMail
  • il sito ufficiale è questo sito Internet ufficiale
  • compila i campi di testo richiesti
  • scrivi tuo indirizzo email nel campo mittente (DA)
  • scrivi anche l’indirizzo email del destinatario nel campo (A)
  • poi compila anche il campo testuale che contiene l’ Oggetto della mail
  • compila anche il campo che contiene il messaggio email vero e proprio (campo Messaggio) detto anche CORPO della email

Come allegare ed inviare un file pesante via email con FileMail

Per quanto riguarda invece il caricamento dei file, dei video o delle cartelle 

  • premi sul pulsante Aggiungi file o Aggiungi cartella 
  • e poi per completare l’operazione di caricamento sui server di FileMail 
  • premi sul pulsante Invia.

Prima di premere nuovamente sul pulsante Invia potrai scegliere di personalizzare l’invio del video di tuo interesse tramite riquadro denominato Opzioni di trasferimento.

Tieni però presente che alcune opzioni sono disponibili soltanto sottoscrivendo un abbonamento al servizio.

Una volta che avrai inviato il video, come per gli altri servizi indicati, il destinatario delle email riceverà un messaggio di posta elettronica da parte di FileMail e gli verrà fornito il link che ti permetterà di effettuare il download.

Tutorial su allegati pesanti e mandare email con allegati pesanti

Come mandare email con allegati pesanti con FileMail
Come inviare email con file allegati pesanti con FileMail

Come eliminare email da Facebook

Come eliminare email da Facebook

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come eliminare email da Facebook ,in modo da tutelare la tua privacy in svariate circostanze: innanzitutto ti spiegherò come modificare l’account email associato al tuo profilo social, poi ti dirò come nascondere quest’ultimo dalle ricerche effettuate dagli altri utenti e poi ti spiegherò come disattivare il login automatico a Facebook su smartphone, tablet e computer.

Cancellare indirizzo email da Facebook

Hai cambiato indirizzo email e stai cercando un modo per sostituire il tuo vecchio recapito all’interno di Facebook?.
Se vuoi cancellare il tuo indirizzo email da Facebook e sostituirlo con uno diverso, non devi far altro che accedere alle impostazioni del social network e fare pochi clic di seguito ti spiego come agire sia da smartphone e tablet che da computer.

Da smartphone e tablet

  • Se preferisci agire da smartphone o tablet
  • avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS
  • premi sul pulsante ☰
  • e vai su Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Informazioni personali
  • Fai quindi tap sulla voce Indirizzo e-mail 
  • e poi procedi come ti ho spiegato nel capitolo precedente dedicato alla versione desktop di Facebook.
  • Se hai bisogno di aggiungere un nuovo indirizzo email al tuo account
  • premi quindi sulla voce Aggiungi indirizzo email
  • compila il modulo che ti viene proposto con l’indirizzo email da aggiungere a Facebook e la password del tuo profilo
  • e premi sul pulsante Aggiungi e-mail.
  • ora verifica il tuo nuovo indirizzo tramite l’email ricevuta da Facebook, torna nelle impostazioni dell’app del social network
  • e provvedi prima a impostare il nuovo indirizzo email principale
  • premi sull’apposita voce
  • e poi a rimuovere gli indirizzi che non vuoi più utilizzare
  • usando l’opzione Rimuovi collocata in corrispondenza di questi ultimi.
  • Se ti interessa puoi limitare il pubblico a cui far visualizzare un determinato indirizzo email usando il menu a tendina della privacy (quello situato sotto ciascun recapito).

Da computer

Se ti interessa cancellare un indirizzo email da Facebook usando la versione desktop del social network, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Chrome), collegati a Facebook.com e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.

  • Una volta visualizzata la pagina principale del servizio
  • premi sulla freccia collocata in alto a destra
  • (nella barra blu)
  • e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
  • espandi la sezione Informazioni di contatto 
  • e premi sulla voce Aggiungi un altro indirizzo e-mail o numero di cellulare 
  • che compare in basso per avviare la procedura di aggiunta di un nuovo indirizzo email a Facebook
  • (se il nuovo indirizzo che vuoi usare su Facebook è già presente nella lista delle informazioni di contatti perché l’hai già aggiunto in precedenza al social network, puoi saltare questo passaggio).
  • Nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo
  • digita il nuovo indirizzo email che vuoi aggiungere a Facebook
  • e premi sul pulsante Aggiungi
  • adesso digita la password del tuo account sul social network
  • e premi il pulsante Invia per completare l’operazione
  • infine accedi alla tua casella di posta elettronica
  • apri il messaggio che hai ricevuto da parte di Facebook
  • e premi sul bottone Conferma per verificare il tuo indirizzo.
  • A questo punto, il nuovo indirizzo email dovrebbe essersi impostato come nuovo indirizzo principale dell’account Facebook.
    Qualora così non fosse
  • torna nel menu Impostazioni del social network
  • espandi la sezione Informazioni di contatto
  • metti il segno di spunta accanto all’indirizzo che vuoi usare come indirizzo principale
  •  e premi sul pulsante Salva modifiche.
  • adesso espandi nuovamente la sezione Informazioni di contatto
  • individua l’indirizzo email da cancellare da Facebook
  • e premi prima sul link Rimuovi collocato accanto ad esso
  • e poi sul pulsante Salva modifiche
  • in basso. Hai appena cancellato il tuo indirizzo email da Facebook

Nota: nella sezione Informazioni di contatto delle impostazioni di Facebook puoi anche scegliere se consentire agli amici di includere il tuo indirizzo email nel download dello strumento Scarica le tue informazioni. Disattivando quest’opzione, impedirai loro di includere il tuo indirizzo email nei dati che scaricheranno dal proprio profilo.

Nascondere email dalle ricerche di Facebook

Ci tieni alla tua privacy e, dunque, vuoi evitare di essere rintracciato su Facebook tramite il tuo indirizzo email? Puoi agire sia da smartphone e tablet che da computer.

Da smartphone e tablet

  • Per raggiungere il tuo scopo da smartphone o tablet
  • avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS
  • premi sul pulsante ☰
  • e vai su Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Impostazioni sulla privacy
  • premi sulla voce Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?
  •  e seleziona l’opzione Amici.

In questo modo, il tuo indirizzo email non sarà più pubblico, ma sarà rintracciabile solo da parte di chi è già tuo amico sul social network. Purtroppo non è disponibile l’opzione Nessuno, che vieterebbe anche agli amici di trovare il tuo profilo tramite indirizzo email.

Da computer

  • Se preferisci agire da computer, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Chrome), visita il sito Facebook.com 
  • Una volta visualizzata la pagina principale del social network
  • premi sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu)
  • e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
  • adesso seleziona la voce Privacy dalla barra laterale di sinistra
  • espandi la sezione Chi può cercarti usando l’indirizzo e-mail che hai fornito?
  • imposta il menu a tendina che compare in basso su Amici
  •  (in modo che il tuo indirizzo email non sia pubblico, bensì rintracciabile solo da parte di chi è già tuo amico sul social network)
  • e premi sulla voce Chiudi (in alto a destra) per salvare i cambiamenti.

Cancellare dati d’accesso da Facebook

Da smartphone e tablet

  • Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, puoi fare in modo che l’app di Facebook dimentichi le tue credenziali d’accesso andando a cancellare i suoi dati dalla memoria del device.
    Per compiere quest’operazione
  • accedi al menu Impostazioni 
  • (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
  • vai su App e seleziona Facebook.
  • adesso scegli la voce Memoria
  • premi sul pulsante Cancella dati e il gioco dovrebbe essere fatto.
    Provando a riavviare l’app di Facebook, adesso dovrebbe aver dimenticato i tuoi dati di login.
  • Purtroppo non è possibile compiere la stessa operazione su iPhone o iPad.
    L’unica cosa che si può fare è disconnettersi dalla propria sessione all’interno dell’app di Facebook
  • premi sul pulsante ☰
  • e selezionando la voce Esci
  •  dalla fine della schermata che si apre.
  • Se oltre a far dimenticare a Facebook il tuo indirizzo email e la tua password, vuoi disattivare la funzione per effettuare il login veloce tramite foto
  • premi sul pulsante ☰
  • vai su Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Protezione e accesso
  • seleziona la voce Accedi con la tua immagine del profilo
  •  e premi sull’opzione Rimuovi l’accesso con immagine del profilo da Facebook for Android (o for iOS).

Da computer

Per evitare che Facebook memorizzi i tuoi dati d’accesso, devi fare in modo che sul PC non vengano salvati i cookie (cioè i piccoli file in cui vengono memorizzati i dati d’accesso e altre informazioni sulla propria sessione di navigazione,e che nel browser non sia attiva la compilazione automatica dei moduli.
Adesso ti spiego come procedere in tutti i principali programmi di navigazione Web.
Ci tengo a farti sapere che, se hai attiva la sincronizzazione dei dati di navigazione tramite Internet, i dati che cancellerai sul PC, verranno cancellati anche sullo smartphone, sul tablet e su tutti gli altri dispositivi che hai connesso all’account del tuo browser (es. l’account Google in Chrome o quello Apple in Safari).

Chrome

  • Se utilizzi il browser Chrome
  • premi sul pulsante ⋮ che si trova in alto a destra
  • e seleziona le voci Altri strumenti
  • Cancella dati di navigazione dal menu che si apre
  • seleziona la scheda Avanzate
  • metti il segno di spunta accanto alle voci Password (per cancellare le password memorizzate nel browser e sull’account Google)
  • Dati della compilazione automatica dei moduli (per cancellare i dati dei moduli)
  • e premi sul pulsante Cancella dati per completare l’operazione.
  • Fatto ciò, devi fare in modo che non vengano memorizzati i cookie per Facebook.
  • Recati nel menu ⋮ > Impostazioni di Chrome
  • cerca il termine cookie nella barra di ricerca in alto
  • e seleziona la voce Impostazioni contenuti dai risultati che compaiono in basso.
  • A questo punto vai su Cookie
  • premi sul bottone Aggiungi relativo alla sezione Cancella all’uscita
  • aggiungi facebook.com al riquadro che si apre
  • e premi sul pulsante Aggiungi per salvare i cambiamenti.

Da questo momento in poi, Chrome non memorizzerà più i dati d’accesso a Facebook e ti chiederà di inserire ogni volta indirizzo email e password.

Firefox

  • Se utilizzi il browser Firefox
  • premi sul pulsante ☰ collocato in alto a destra
  • e seleziona la voce Opzioni/Preferenze dal menu che si apre
  • dopodiché seleziona l’icona Privacy e sicurezza dalla barra laterale di sinistra
  • premi sul bottone Accessi salvati e se presente, cancella la password di Facebook.
  • A questo punto premi il pulsante Eccezioni relativo alla sezione Moduli e password
  • digita facebook.com nel modulo che ti viene mostrato a schermo
  • e premi prima sul pulsante Blocca
  •  e poi sul pulsante Salva modifiche: ciò impedirà a Firefox di memorizzare in futuro la password di Facebook.
  • Superato anche questo step
  • premi il pulsante Eccezioni relativo alla sezione Cookie e dati dei siti Web, digita facebook.com nel modulo che ti viene mostrato a schermo
  • e premi prima sul pulsante Consenti per la sessione 
  • e poi sul pulsante Salva modifiche per fare in modo che i cookie relativi a Facebook vengano cancellati automaticamente ad ogni chiusura del browser.
  • In ultimo, effettua la disconnessione dal tuo account Facebook collegandoti alla pagina principale del social network
  • cliccando sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu)
  • e selezionando la voce Esci dal menu che ti viene proposto
  • al prossimo avvio di Firefox, anche se effettui nuovamente l’accesso al tuo account Facebook, il browser non ricorderà i dati di login.

Edge

  • Su Edge puoi bloccare la memorizzazione dei dati d’accesso a Facebook agendo in questo modo
  • premi sul pulsante  collocato in alto a destra
  • e seleziona prima la voce Impostazioni 
  • e poi quella Visualizza impostazioni avanzate dal menu che compare di lato.
  • adesso clicca sul pulsante Gestione password 
  • e se presente, cancella la password di Facebook dal menu che si apre.
  • Ad operazione completata
  • premi sul pulsante Gestisci i dati immessi nei moduli e se presenti
  • cancella anche i dati relativi a Facebook dal menu che ti viene proposto.

Adesso devi scegliere se attivare la cancellazione automatica dei cookie per TUTTI i siti (operazione che farebbe dimenticare a Edge i dati di tutti i siti e non solo quelli di Facebook a ogni chiusura) o se lasciare i cookie attivi e prenderti la briga di uscire dall’account di Facebook al termine di ogni sessione di navigazione.

  • Se vuoi cancellare automaticamente tutti i cookie alla chiusura di Edge
  • premi sul pulsante  collocato in alto a destra
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare di lato
  • e premi sul bottone Scegli gli elementi da cancellare
  • per finire metti il segno di spunta accanto alla voce Cookie e dati di siti Web salvati
  • sposta su ON la levetta relativa all’opzione Cancella sempre dopo la chiusura del browser e il gioco è fatto.
  • Se, invece, vuoi uscire manualmente da Facebook ogni volta che termini una sessione di navigazione online
  • premi sulla freccia collocata in alto a destra nella pagina principale del social network
  • e scegli la voce Esci dal menu che si apre.

Safari

  • Se hai un Mac e utilizzi Safari come browser predefinito per la navigazione in Internet, puoi disattivare la memorizzazione dei dati d’accesso a Facebook in questo modo
  • recati nel menu Safari > Preferenze collocato in alto a sinistra
  • e nella finestra che si apre seleziona la scheda Password
  • digita la password di amministrazione del Mac nell’apposito campo di testo
  • dai Invio e controlla se tra le password memorizzate in Safari c’è anche quella di Facebook: se c’è cancellala selezionandola
  • e premi sul bottone Rimuovi collocato in basso a destra.
  • Ad operazione completata
  • recati nella scheda Privacy
  • premi sul pulsante Gestisci dati siti Web
  • cerca Facebook nel riquadro che si apre
  • (utilizzando l’apposita barra collocata in alto a destra)
  • selezionalo e cancella i relativi dati memorizzati in Safari premendo sul bottone Rimuovi che si trova in basso.

Per quanto riguarda la cancellazione automatica dei cookie, purtroppo questa non è possibile in Safari.


  • Puoi solo bloccare tutti i cookie spuntando l’apposita casella nel menu Preferenze > Privacy 
  • o lasciare i cookie attivi e uscire manualmente da Facebook al termine di ogni sessione di navigazione
  • (cliccando sulla freccia in alto a destra e selezionando la voce Esci dal menu che compare).

Disattivare l’accesso con foto

Nonostante tu abbia disattivato la memorizzazione di password e cookie all’interno del browser, quando ti colleghi a Facebook vedi una tua foto che, se cliccata, permette di effettuare l’accesso al social network? Non ti preoccupare, si tratta di una funzione del social network disattivabile in pochi clic.

  • Tutto quello che devi fare è accedere a Facebook
  • premere sull’icona della freccia collocata in alto a destra
  • e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre
  • Nella pagina successiva seleziona la voce Protezione e accesso dalla barra laterale di sinistra
  • premi sul bottone Modifica presente nella sezione Accedi con la tua immagine del profilo 
  • e premi sull’opzione Disattiva l’accesso con immagine del profilo relativa al browser browser e/o ad altri browser con cui hai effettuato l’accesso al tuo profilo.
  • Per finire premi sul pulsante Chiudi per salvare le impostazioni.

Cancellare account da Facebook

Vorresti cancellare il tuo indirizzo email da Facebook nel senso che vorresti cancellare completamente il tuo account dal social network? In questo caso, devi agire in maniera diversa rispetto a quanto spiegato prima: trovi tutti i passaggi da compiere, sia da PC che da smartphone e tablet, nei paragrafi che seguono.

  • Se vuoi agire da smartphone o tablet
  • avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS
  • premi sul pulsante ☰
  • e vai su Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Proprietà e controllo dell’account
  • premi sulla voce Disattivazione ed eliminazione
  • metti il segno di spunta accanto all’opzione Elimina account 
  • e premi sul bottone Continua per eliminare l’account.
  • Se preferisci agire da computer collegati a questa pagina del social network
  • effettua l’accesso al tuo account (se necessario)
  • e assicurati di aver svolto tutte le operazioni preliminari consigliate prima della cancellazione di un profilo disattivare Messenger
  • scaricare una copia dei propri dati
  • modificare i permessi di amministrazione delle proprie pagine e gestire le app collegate al profilo.
  • Dopodiché premi sul pulsante Elimina l’account
  • digita la password di accesso al profilo nel riquadro che compare
  • e premi sul pulsante Continua.

Come creare un’email

Come creare un’email

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come creare un’email , qui troverai un elenco di vari servizi di posta elettronica che potrai usare.

Come creare un’email con Gmail

Se ti interessa creare un’email con Gmail, sappi che il servizio di posta elettronica di Google dà diritto a una casella di posta gratis con suffisso @gmail.com, 15GB di spazio online per l’archiviazione dei file e l’accesso a tutti i servizi del colosso di Mountain View (es. YouTube, Calendar, Drive, etc.).

  • Per creare una casella di posta Google
  • vai su questa pagina
  • compila tutti i campi presenti nel modulo d’iscrizione che vedi a schermo
  • indicando nome
  • cognome
  • nome utente
  • password 
  • e così via
  • premi sul pulsante Avanti
  • fornisci le informazioni riguardanti il tuo numero di telefono
  • l’indirizzo email di recupero
  • la tua data di nascita
  •  e il sesso di appartenenza
  • premi ancora una volta sul pulsante Avanti.
  • accetta i termini di servizio
  • mettendo il segno di spunta sulle caselle Accetto i Termini di servizio di Google
  •  e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza
  • e come spiegato nelle norme sulla privacy 
  • premi sul bottone Crea account.

Da questo momento in poi, potrai accedere al tuo account Gmail semplicemente collegandoti a questa pagina e immettendo le credenziali d’accesso negli appositi campi, configurando l’account su un tradizionale client di posta o, ancora, utilizzando l’app ufficiale di Gmail per Android e iOS (tramite le quali, se vuoi, puoi anche creare un nuovo account Google). Maggiori info qui.

Come creare un’email con Hotmail

Vuoi avere un indirizzo di posta Hotmail? Anche se, tecnicamente, il servizio ha cambiato nome in Outlook.com, è ancora possibile ottenere un account di posta con indirizzo hotmail.com (oltre che outlook.com e outlook.it), come ti ho già spiegato in un’altro tutorial . Creando un account Hotmail (Outlook.com), è possibile avere un indirizzo di posta con 15GB di archiviazione online, l’accesso alla versione online di Microsoft Office e la sincronizzazione automatica dei dati su tutti i dispositivi Windows.

  • Per procedere alla creazione di un account Hotmail (o Outlook.com), collegati a questa pagina
  • premi sul bottone Crea account gratuito posto al centro dello schermo
  • indica il nome utente che vuoi utilizzare
  • premi su Avanti
  • seleziona tramite l’apposito menu a tendina
  • il suffisso con cui creare l’indirizzo (es. hotmail.com)
  • indica la password da usare
  • e premi sul bottone Avanti
  • ogni volta che viene richiesto per proseguire.
  • Adesso, indica il tuo nome e cognome
  • premi sul pulsante Avanti
  • seleziona la tua area geografica e la tua data di nascita
  • premi sul pulsante Avanti
  • digita nell’apposito campo di testo i caratteri rappresentati nell’immagine di verifica (captcha)
  • premi nuovamente sul bottone Avanti.
  • adesso non ti rimane altro che premere sul pulsante (>)
  • impostare la lingua 
  • e il fuso orario che vuoi utilizzare per il tuo account
  • selezionare il tema da dare all’interfaccia dall’apposito menu
  • premi nuovamente sul pulsante (>)
  • impostare una firma personalizzata
  • premi ancora una volta sul bottone (>) 
  • e poi premi su Avvia.

Da questo momento in poi, puoi accedere al tuo account di posta Hotmail (o Outlook.com) collegandoti a questa paginaconfigurando l’account in un client di posta elettronica oppure utilizzando la sua app ufficiale per Android e iOSMaggiori info qui.

Come creare un’email con iCloud

Se ti interessa creare un nuovo indirizzo di posta con iCloud devi sapere che il servizio di posta ideato da Apple offre un’email con 5GB di spazio gratuito (iCloud Drive), la quale può essere adoperata per l’archiviazione e la sincronizzazione dei dati con i dispositivi iOS, i Mac e i PC associati al proprio account.
Ci tengo a dirti che per ottenere un indirizzo di posta con suffisso @icloud.com è necessario avere già un altro account email.

  • Per iniziare la prima cosa che devi fare è collegarti a questa pagina 
  • premere sul collegamento Crea ID Apple
  • che si trova in fondo
  • nel box che compare a schermo
  • ti verrà chiesto di creare un ID Apple
  • compila il modulo che vedi a schermo
  • indicando nome
  • cognome
  • indirizzo email
  • password e così via
  • dopodiché seleziona le tre domande di sicurezza 
  • e le relative risposte tramite i menu a tendina e i campi di testo presenti nel modulo
  • premi sul pulsante Continua per proseguire
  • nel giro di pochi istanti riceverai un codice all’indirizzo di posta che hai indicato in fase di registrazione: scrivilo nell’apposito campo di testo
  • premi sul bottone Accetto per due volte consecutive.
  • Qualora tu voglia attivare un indirizzo @icloud.com
  • dovrai recarti nelle Impostazioni di iOS
  • (l’icona grigia con gli ingranaggi presente nella schermata Home del dispositivo associato al tuo nuovo ID Apple)
  • selezionare la tua foto 
  • e dal menu iCloud
  • attivare la voce riguardante la Mail oppure accedere alle Preferenze di sistema su Mac
  • (l’icona grigia con gli ingranaggi presente sulla barra Dock)
  • e selezionare la voce relativa a Mail dal pannello di iCloud.

Come creare un’email con Yahoo!

Anche Yahoo! offre la possibilità di creare un indirizzo di posta gratuitamente, in questo caso con suffisso @yahoo.com, grazie al quale è possibile avere 1TB di spazio di archiviazione.

  • Per creare un account di posta con Yahoo!
  • collegati a questa pagina 
  • e nel modulo che vedi a schermo
  • indica tutte le informazioni che ti vengono richieste
  • es. nomecognomenome utentenumero di cellulare, etc.. 
  • premi sul pulsante Continua
  • premi sulla voce inviatemi un SMS con la Chiave account 
  • e poi scrivi il codice ricevuto via SMS al numero di cellulare che hai indicato nell’apposito campo di testo.
  • Per concludere l’operazione di verifica del tuo numero di telefono
  • premi sui bottoni VerificaContinua e OK.

Adesso che hai creato il tuo account di posta Yahoo puoi accedere alla sua pagina di login, effettuando la configurazione dell’account su un client email o, se preferisci, usando la sua app per dispositivi Android e iOSMaggiori info qui.

Come creare un’email con Libero

Se nessuno dei servizi che ti ho fatto vedere prima non ti ha soddisfatto, ti consiglio di provare Libero, un provider italiano che offre un indirizzo email gratuito con suffisso @libero.it, nel quale è compreso 1GB di spazio riservato agli allegati.

  • Per creare un indirizzo di posta con Libero clicca qui
  • premi sul pulsante Registrati 
  • (l’icona della matita situata in alto a destra)
  • premi sul pulsante Registra un account email gratis situato sulla sinistra della pagina
  • e compila il modulo che vedi a schermo fornendo nome
  • cognome
  • nome utente
  •  password, etc.
  • Ricordati di apporre il segno di spunta sulle voci Accetto le condizioni generali
  • e le norme sulla Privacy 
  • Non presto il consenso 
  • (per evitare che il tuo account venga monitorato per fini commerciali)
  • metti il segno di spunta sulla voce Non sono un robot 
  • e dopo aver seguito le istruzioni riguardanti la verifica della sicurezza
  • premi sul pulsante Registrati.

Bene: da questo momento in poi, puoi accedere alla inbox del tuo nuovo indirizzo email collegandoti alla relativa pagina d’accessoconfigurando l’account su un client di posta oppure eseguendo il login nell’app di Libero per Android e iOSMaggiori info qui.

Come creare un’email con Alice

Se ti interessa creare un nuovo indirizzo di posta con Alice (o, meglio, TIM) ti basta compilare il modulo di iscrizione fornendo tutti i dati richiesti e seguire le istruzioni che compaiono a schermo.
Ti ricordo che creando un indirizzo di posta con TIM, otterrai gratuitamente un indirizzo @tim.it con 3 GB di spazio incluso.

  • Per procedere alla creazione di un account TIM
  • collegati a questa pagina
  • premi sul bottone Registrati situato accanto alle diciture Non hai ancora TIM? 
  • oppure Hai ADSL o Fibra TIM?
  •  o Hai un cellulare TIM 
  • (qualora tu sia cliente TIM fisso o mobile)
  • e poi compila il modulo che vedi indicando nome
  •  cognome
  • data di nascita
  • username
  •  password
  • numero di cellulare, etc.
  • apponi il segno di spunta sulla caselle riguardanti l’accettazione delle condizioni d’uso del servizio
  • riporta nell’apposito campo testuale il codice che è rappresentato nell’immagine
  •  e poi premi sul pulsante Registrati


Una volta creato il tuo account email, potrai accedervi dalla relativa pagina d’accesso o configurando l’account in un client di posta elettronica. Maggiori info qui.

Come creare un’email PEC


Ti interessa creare un’email PEC visto che la posta elettronica certificata offre tantissimi vantaggi, in primis la possibilità di inviare e ricevere messaggi ad altri indirizzi PEC che abbiano valore legale (al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno).
Devi sapere anche che creando un account PEC è possibile avere tutti gli altri vantaggi offerti dagli indirizzi di posta tradizionali, tra cui la possibilità di accedervi dalla WebMail e, in alcuni casi, persino da smartphone e tablet utilizzando delle apposite app.

Per usufruire di un indirizzo PEC, come puoi ben immaginare, bisogna acquistare un account da uno dei provider accreditati sul mercato italiano (es. LegalMailRegiter.it, etc.), in quanto non è disponibile un servizio gratuito che permetta di avere un indirizzo di posta certificata (per la cronaca, è esistito fino al 2014, ma poi è stato dismesso).
In ogni caso, sarai felice di sapere che alcuni dei provider accreditati permettono di creare un account e utilizzarlo gratuitamente per un periodo di prova relativamente lungo, al termine del quale si può decidere se continuare a usufruire del servizio pagando il canone previsto (solitamente consiste in poche decine di euro l’anno, dipende dalle opzioni di cui si vuole usufruire) o meno.
Se vuoi avere ulteriori informazioni su come funziona la PEC, consulta pure il mio tutorial che vedi qui sopra.

Come creare un’email temporanea

Concludo questa guida dedicata alla creazione di un account di posta elettronica parlandoti della possibilità di creare un’email temporanea, ovvero un indirizzo di posta usa e getta utilizzabile in tutti quei casi in cui non si vuole inquinare il proprio account principale (ad esempio quando ci si vuole iscrivere a un servizio dalla dubbia affidabilità).

  • Esistono vari servizi che permettono di creare un’email temporanea tra i più famosi ti ricordo TempinboxAirMailGuerrilla Mail  e tutti funzionano più o meno allo stesso modo
  • ci si reca sulla pagina principale del servizio scelto
  • si effettua la creazione dell’indirizzo temporaneo fornendo la prima parte dello stesso
  • e poi si preme sul pulsante tramite il quale accedere alla inbox della casella di posta usa e getta, con la quale inviare e ricevere messaggi.

Come inviare foto via email con Gmail

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare foto via email con Gmail, il sito internet ufficiale del provider di posta elettronica Gmail.com

Gmail è un servizio di posta elettronica offerto da Google, da qui il nome G-mail.
Google è nato come motore di ricerca ed ha riscosso in breve tempo un grosso successo per via di un algoritmo di catalogazione dei siti più performante rispetto ad altri motori di ricerca.
Sulla base di questo successo poi Google ha investito su tantissimi altri servizi che tutti conosciamo, tra cui Google Maps, il sistema operativo Android per smartphone, e numerosi altri servizi tra cui appunto anche Gmail, un servizio di posta elettronica gratuito.

Come inviare foto via email con Gmail

Se hai effettuato in modo corretto l’accesso alla tua posta elettronica Gmail, seguendo i passaggi appena indicati, dovresti trovare email, contatti e allegati e, più in generale tutti i tuoi contenuti, perfettamente sincronizzati. Nelle righe che seguono andrò ora a spiegarti, passo per passo, come inviare una foto via email, tramite Gmail.

Procedura per inviare foto via email con Gmail.com (sito www.gmail.com)

Per inviare una foto via email a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica, utilizzando il servizio di posta elettronica offerto da Gmail tramite il browser desktop, tutto quello che dovrai fare è

  • apri il tuo browser preferito con cui navighi su Internet
  • visita il sito ufficiale di Gmail all’indirizzo web www.gmail.com
  • accedi alla tua casella di posta elettronica Gmail con la tua username e password
  • premi il pulsante per accedere

Una volta effettuato l’accesso all’interno della casella Gmail, vedrai una schermata simile alla seguente

  • premi il pulsante Scrivi in alto a sinistra (vedi figura seguente)

  • si aprirà così una nuova finestra in basso a destra attraverso la quale potrai iniziare a comporre la tua nuova email (vedi figura seguente)
  • per poter allegare una o più fotografie al messaggio di posta email che stai per inviare, premi sul pulsante GRAFFETTA che trovi in basso (vedi figura seguente)
  • apparirà una ulteriore finestra per poter scegliere all’interno del tuo computer la fotografia da allegare al messaggio di posta elettronica da inviare

Come funziona l’email, spiegazione dei vari campi

Prima di inviare una foto via email, è necessario che tu tenga conto degli strumenti messi a disposizione per l’invio di una email e dei suoi eventuali allegati.

CAMPO DESTINATARIO A:

La prima cosa che devi assolutamente prendere in considerazione è il campo A:

si tratta del campo di testo dove dovrai inserire l’indirizzo email del destinatario della tua email

(per esempio nome.cognome@email.com)

Come inviare una email a più destinatari

Nel caso in cui tu voglia inviare una foto via email a più destinatari, puoi farlo in maniera semplice:

ti basterà digitare uno o più destinatari nei rispettivi campi di testo che si apriranno premendo i pulsanti CC e CCN.

CAMPO COPIA CARBONE CC

Il campo CC è un campo di testo in cui puoi inserire l’indirizzo email di una persona per metterla a conoscenza dell’invio di una email destinata a un’altra (Copia Carbone).

COPIA CARBONE NASCOSTA

Inserendo un indirizzo email nel campo CCN (Copia Carbone nascosta), farai sì che l’indirizzo email di questa persona rimanga nascosto agli altri riceventi.

CAMPO OGGETTO DELLA MAIL

Non dimenticare inoltre di compilare il campo oggetto: quando invii una email è buona norma scrivere una descrizione estremamente sintetica del suo contenuto, attraverso tale campo.

Infine, lo spazio sottostante il campo oggetto, è dedicato al contenuto della tua email.

Ora che ti ho parlato di quelle che sono gli strumenti basi per la compilazione di una email,

voglio spiegarti come inviare una foto via email.

Dai quindi un’occhiata ad alcuni pulsanti presenti in coda all’email:

  • il pulsante A con una barra sotto serve per le opzioni di formattazione, la graffetta per l’invio di file in allegato,
  • il simbolo di Google Drive ti permetterà di inviare un file tramite Google Drive,
  • il simbolo del quadro è dedicato all’invio di file multimediali e il simbolo della catena serve per l’inserimento di link all’interno del testo.

Infine, il simbolo della faccina apre il menu delle emoji che è possibile inserire nel testo.

Per inviare una foto via email, tramite Gmail,

  • premi quindi il simbolo del quadro:
  • potrai così selezionare o più foto da inviare caricandole dal tuo PC, da indirizzo Web tramite URL,
  • oppure caricandole dalle foto dei tuoi album di Google Foto.

Il servizio di posta elettronica Google si integra infatti con il popolare servizio di cloud.

Quando hai finito di compilare la tua email

  • premi sul pulsante blu Invia per inviarla.

Se desideri mandare un’email con Gmail, utilizzando l’applicazione per smartphone Android o iOS, dovrai per prima cosa aprire l’applicazione e, una volta effettuato l’accesso in modo corretto, premere sul pulsante con il simbolo della matita.

Come fatto in precedenza utilizzando Gmail via browser,

prima di inviare una foto via email,

abbi cura di compilare tutte le informazioni principali:

  • corpo della tua email,
  • le voci A e Oggetto
  • e campi CC e CCN.

Fatto questo, per inviare una foto via email,

  • dovrai premere sul pulsante della graffetta,
  • caricare una o più foto presenti dalla memoria del tuo dispositivo
  • e inviarla premendo sul pulsante della freccia.

Come inviare foto via email

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed i questo tutorial ti spiegherò come inviare foto via email con tutti i provider di posta elettronica.

Inviare foto via email è semplicissimo.

Diversi modi per inviare foto via email

Ci sono diversi modi per poter inviare foto via email:

  • è possibile accedere al sito della posta elettronica, creare un nuovo messaggio email, ed allegare una o più foto al messaggio
  • è possibile gestire la posta elettronica tramite un programma client di posta sul computer (come il programma Outlook per Windows o Mail per Mac) e creare un nuovo messaggio di posta con questi programmi. Sempre all’interno del programma trovi un pulsante per allegare una o più foto al messaggio email da inviare.

Se inviare foto via email è il tuo obiettivo, questa guida ti spiegherà nel dettaglio tutte le procedure, sia tramite il browser con cui navighi su Internet, sia tramite il programma client di posta che hai installato sul tuo computer.

Scoprirai come inviare foto via email anche dal tuo smartphone Apple o Android o dal tuo tablet, perchè questa guida è valida anche per lo smartphone e tablet.

In particolare anche da smartphone e tablet potrai:

  • aprire il browser presente sul dispositivo, accedere al sito della tua casella di posta, e poi creare un nuovo messaggio di posta elettronica ed allegare ad esso una o più foto
  • usare l’app client di posta Mail su iPhone o iPad (pre-installta da Apple su tutti i dispositivi) oppure usare l’app client di posta Gmail installata su gran parte dei dispositivi con sistema operativo Android.

Per completezza d’informazione, quindi ti parlerò sia di come inviare via email da computer, in tutti i modi possibili, sia di come inviare foto via email tramite smartphone e tablet in tutti i modi possibili.

Guida per inviare foto via email come allegato

Vedrai che, se seguirai alla lettera i miei consigli, inviare foto via email sarà un gioco da ragazzi.

Mi raccomando, prima di iniziare la lettura di questa mia guida su come inviare una foto via email, assicurati di esserti registrato correttamente al servizio di email.

Per prima cosa assicurati di aver creato un indirizzo di posta elettronica presso uno dei provider di posta elettronica più conosciuti ed affidabili.

Come creare un indirizzo email gratis

Come inviare foto via email dal sito Gmail

Come inviare foto via email dal sito Yahoo!

Come inviare foto via email da Outlook.com

Come inviare foto via email dal sito Libero Mail

Come inviare foto via email dal sito Tiscali Mail

Come inviare foto via email dal sito Alice.it

Come eliminare le notifiche su Facebook

Come eliminare le notifiche su Facebook

Ciao!!! Sono IlMago DelComputer in questo tutorial ti spiegherò come eliminare le notifiche su Facebook.
Con questo mio tutorial riuscirai a liberarti di tutte le notifiche di Facebook che non gradisci visualizzare, sia da smartphone e tablet che da computer.

Cancellare le notifiche su Facebook per smartphone e tablet

Prima di iniziare devi sapere che non è possibile cancellare tutti gli avvisi ricevuti in un solo colpo: si possono solo cancellare singole notifiche e inibire la visualizzazione futura di determinate categorie di avvisi.
Per eliminare una singola notifica

  • avvia l’app di Facebook sul dispositivo in tuo possesso e, se necessario, effettua l’accesso indicando email/numero di telefono e password nelle apposite caselle.
  • A login completato, tocca l’icona a forma di campanello 
  • (situata in alto a destra su Android, in basso a destra su iPhone)
  • oppure quella a forma di mondo 
  • (su iPad)
  • per aprire l’area dedicata alle notifiche ricevute dagli amici, dai gruppi e dagli eventi appartenenti al social network.
  • premi sul pulsante […] 
  • collocato accanto alla notifica che intendi eliminare
  • seleziona la voce Nascondi questa notifica nel pannello che compare sul display quest’ultima verrà istantaneamente cancellata dall’area di notifica, dal registro attività e da qualsiasi altra sezione di Facebook.

Allo stesso modo, puoi inibire la visualizzazione di un’intera categoria di notifiche: tutto ciò che devi fare è selezionare la voce Disattiva le notifiche su [tema] (ad es. Disattiva le notifiche sui compleanni degli amici), per far sì che Facebook non mostri più avvisi inerenti al tema da te scelto.

  • Per attivare nuovamente una categoria di notifiche disabilitata in questo modo, avvia l’app di Facebook
  • premi sul pulsante  
  • (collocato in alto a destra su Android e in basso a destra su iPhone iPad
  • per accedere al suo menu principale
  • sfiora le voci Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • premi sulla sezione Impostazioni di notifica collocata nel riquadro Notifiche
  • premi la categoria di notifiche che intendi riattivare (ad es. Compleanni)
  • e sposta su ON la levetta corrispondente alla voce Push.

Cancellare le notifiche su Facebook per computer

Se di solito usi il computer qui ti spiego tutti i metodi più rapidi per cancellare le notifiche su Facebook per computer (sia da browser che da app per Windows 10).

Browser

  • Se utilizzi Facebook da Web, cioè la versione del social network consultabile attraverso il browser procedi come segue: per prima cosa
  • collegati alla pagina principale del servizio
  • digita negli appositi spazi le tue credenziali d’accesso
  • (ad es. email password)
  • premi sul pulsante Accedi, per finalizzare il login
  • premi sull’icona a forma di campanella collocata sulla barra blu, in alto a destra
  • se intendi eliminare il numerino relativo agli avvisi non ancora visualizzati puoi segnare come già lette tutte le notifiche in un solo colpo
  • basterà che premi sull’apposita voce
  • se invece intendi cancellare completamente le singole notifiche
  •  sposta il mouse sull’avviso che intendi eliminare e se tutto è andato per il verso giusto
  • dovresti veder comparire il pulsante […] 
  • in corrispondenza dell’avviso da te selezionato
  • premi su quest’ultimo
  • e scegli l’opzione Nascondi questa notifica dal menu proposto.
  • In modo molto simile, puoi nascondere un’intera categoria di notifiche: anche in questo caso
  • sposta il mouse su un avviso appartenente alla stessa
  • seleziona il pulsante […] che compare a schermo
  • e scegli la voce Disattiva le notifiche su [tema] 
  • (ad es.
    Disattiva le notifiche sui ricordi da rivivere)
  • dal pannello che compare a video.
  • Per ripristinare una categoria di notifiche bloccata in questo modo
  • premi sul pulsante ▼ collocato in alto a destra
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare a schermo
  • premi sulla sezione Notifiche
  • collocata nella barra di navigazione sinistra.

Fatto ciò, seleziona la voce Modifica corrispondente al riquadro Su Facebook e, nella pagina successiva, sposta su  il menu a tendina relativo alla categoria di avviso che intendi riattivare, oppure pigia sul pulsante Modifica corrispondente alla stessa per riattivare selettivamente alcune tipologie di avviso.

Facebook per Windows 10

Nel momento in cui ti scrivo questa guida, purtroppo non esiste la possibilità di cancellare le notifiche ricevute su Facebook per Windows 10 come succede invece per le app mobile e per la versione Web del social network.
Ciò che puoi fare è inibire a priori la ricezione di una data tipologia di avvisi, così da non riceverli più in futuro.

  • dopo aver avviato Facebook per Windows 10
  • effettuare l’accesso indicando
  • se necessario l’email/numero di telefono
  • e la password associati al tuo account
  • premi sul pulsante  residente in alto a destra
  • e scegli la voce Impostazioni dal menu che si apre.
  • Fatto ciò premi sulla voce Impostazioni di notifica residente nel riquadro Notifiche
  • seleziona la categoria di avvisi che non intendi più ricevere
  • (ad es. Compleanni)
  • e togli il segno di spunta dalla casella Ricevi le notifiche.


Per alcune categorie, il procedimento potrebbe essere leggermente differente: per esempio, potrebbe esserti chiesto di scegliere, per ogni singolo gruppo, se ricevere le notifiche soltanto dagli amici o da tutti, oppure potresti dover deselezionare una per volta le applicazioni da cui ricevere notifiche.
Puoi riattivare le categorie di notifiche in qualsiasi momento, rimettendo al loro posto i segni di spunta eliminati in precedenza.

Come esportare i contatti di Outlook per Android

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti di Outlook per Android (l’applicazione client di posta) sul tuo smartphone Android, su un file VCF.

In parole semplici ti illustrerò come salvare tutti i contatti della tua casella di posta elettronica gestita dall’app client di posta Outlook sul tuo smartphone Android su un unico file (in formato VCF).

Esportare i contatti di Outlook per Android su file

Se utilizzi l’applicazione di Outlook su Android e/o hai sincronizzato la rubrica di Outlook.com con il tuo dispositivo mobile

(ti ho spiegato come fare nel mio tutorial su come configurare Hotmail su Android)

puoi esportare i contatti da Outlook sfruttando l’applicazione Contatti di Google.

Procedura per esportare i contatti di Outlook per Android su file VCF

In questo paragrafo ti spiegherò come esportare i contatti di Outlook per Android su un file VCF che li contenga tutti.

Sugli smartphone Android solitamente l’app client di posta più usata dagli utenti è quella di Google, chiamata Gmail.
L’app permette di gestire anche indirizzi di posta elettronica di altri provider come Yahoo! Mail, Live.it, Outlook.com, Alice Mail, Libero Mail e così via.

Se invece hai installato sul tuo smartphone Android l’app client di posta Outlook (solitamente più usata su computer Windows e smartphone Nokia) puoi seguire la procedura descritta qui sotto per poter esportare tutti i contatti in un unico file, che poi potrai usare per importare i contatti in un altro telefono o in un altro software secondo le tue esigenze.

L’applicazione Contatti di Google dovrebbe essere preinstallata sul tuo device.

Se l’app Contatti di Google non è installata sul tuo smartphone Android, scaricala nel modo seguente:

  • apri il Play Store (l’icona del simbolo play colorato che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
  • cerca l’app Contatti all’interno del Play Store
  • selezionala
  • installala premendo sul pulsante Installa

Una volta scaricata l’app Contatti

  • apri l’app Contatti
  • premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra
  • si aprirà un menu
  • scegli l’icona di Outlook dal menu appena aperto
  • premi sull’icona con i tre puntini verticali posizionata in alto a destra
  • scegli la voce Seleziona tutto
  • premi sul tasto di condivisione (l’icona con i tre pallini collegati tra loro che si trova in alto a destra)

Esportare tutti i contatti su un file VCF

  • attendi che venga generato il file VCF con tutti i contatti selezionati
  • scegli come esportarlo:

puoi auto-inviartelo via email usando una qualsiasi app per la gestione della posta elettronica (es. Gmail)

oppure puoi salvarlo in un servizio di cloud storage, come Dropbox o Google Drive.

Come aprire un file VCF su un altro software

Una volta esportati, potrai utilizzare i tuoi contatti in formato VCF seguendo le indicazioni che puoi trovare nella m

ia guida su come aprire file VCF.

Come aprire file VCF nell’email online

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aprire file VCF nell’email online, ossia come importare file VCF di contatti della rubrica all’interno della tua casella di posta elettronica online, direttamente dal sito del provider.

In parole più semplici, questa guida spiega come importare una lista di contatti telefonici o email salvati su un file VCF nella tua casella di posta elettronica di iCloud, Gmail, Yahoo! Mail, o altri, direttamente accedendo al sito di iCloud, Gmail, Yahoo! Mail e così via.

Aprire file VCF nel sito dell’email

I vari siti dei provider di posta elettronica più famosi come www.icloud.com id Apple, www.gmail.com di Google, www.yahoo.com, www.outlook.com e simili offrono tutti quanti la possibilità di esportare ed importare file di contatti standard come il formato VCF / vCard.

Basta accedere al sito del provider attraverso il browser (il programma che usi per navigare sui siti Internet) con le tue credenziali di accesso (username e password) ed andare all’interno delle impostazioni della casella di posta elettronica.

All’interno di queste impostazioni troverai sicuramente la funzionalità per poter importare un file di contatti, per aggiungere nuovi contatti a quelli esistenti, oppure per esportare i contatti attuali su un file VCF.

Esportare i contatti attuali su file, ti permetterà poi di importare su un altro software la lista dei contatti, per esempio su un software che gestisce le mailing list, oppure che gestisce le liste clienti.

Al posto dei client di posta tradizionali utilizzi i servizi di Web Mail, come Gmail di Google o Outlook.com di Microsoft?

Nei paragrafi seguenti questa guida ti spiegherà dettagliatamente come importare file VCF nelle caselle di posta elettronica di Gmail, o Yahoo! o iCloud oppure Outlook.com.

Come aprire file VCF nella mail Gmail

Desideri importare nuovi contatti nella rubrica di Gmail?

Nessun problema, puoi dare i tuoi file VCF in pasto al servizio di Web Mail targato Google seguendo pochi e semplici passaggi.

Non devi far altro che

  • aprire il browser
  • collegarti al servizio Contatti Google 
  • cliccare sulle voci Di più > Importa presenti nella barra laterale di sinistra.
  • Nel riquadro che si apre
  • seleziona la voce File CSV o vCard
  • premi sul pulsante Seleziona file
  • scegli il file con i contatti da importare
  • premi sul tasto Importa
  • attendi che l’operazione giunga al termine

Come aprire file VCF nella mail Outlook.com

Outlook.com non consente di importare direttamente i contatti dai file in formato VCF, ma consente di farlo dai file CSV.

Quindi prima di andare avanti, scarica la macro Free VCF file to CSV Converter che ti ho segnalato prima e usala per convertire il tuo file VCF in un file CSV.

  • apri il browser
  • collegati alla tua casella di posta su Outlook.com
  • clicca prima sull’icona con i quadratini bianchi che si trova in alto a sinistra e poi sul riquadro Persone presente nel menu che compare.

Nella nuova schermata che ti viene mostrata

  • clicca sul pulsante Gestisci che si trova in alto a destra
  • seleziona la voce Importa contatti dal menu che compare
  • premi sul pulsante Sfoglia.
  • scegli il file CSV dal quale importare i contatti 
  • poi premi sul tasto Importa collocato in basso a sinistra

Entro qualche secondo, l’importazione dei contatti dovrebbe essere portata a termine. Un messaggio di conferma ti segnalerà il completamento della procedura.

Esportare i contatti dalla mail Outlook.com

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti dalla mail Outlook.com, direttamente dal sito ufficiale www.outlook.com del provider di posta elettronica Microsoft.

Esportare i contatti dalla mail Outlook.com

Tutti i contatti di posta elettronica che sono salvati nella tua rubrica della casella di posta elettronica di Outlook.com possono essere salvati facilmente su un file unico, tramite una funzionalità chiamata Esportazione.

In pratica per esportazione, si intende salvare sul computer un file unico, contenente tutti i tuoi contatti di posta elettronica salvati nella casella di posta.

Procedura per esportare i contatti dalla mail Outlook.com su file

Se hai un indirizzo di posta elettronica creato con il provider di posta www.outlook.com e vuoi salvare tutti i tuoi contatti sul computer su un file, in questo paragrafo ti spiegherò la procedura dettagliata per eseguire questa esportazione.
Questa procedura vale per tutte le caselle di posta elettronica Outlook.com.

Passaggi per esportare i contatti su file:

  • collegati alla tua casella di posta elettronica su Outlook.com tramite il link fornito
  • effettua l’accesso con il tuo account Microsoft
  • indicando di dati di login quali email e password (se richiesto)
  • clicca sull’icona con i 9 quadratini che si trova in alto a sinistra e
  • infine
  • seleziona l’icona Persone nel menu che compare sullo schermo
  • si aprirà una nuova pagina
  • clicca sul pulsante Gestisci che si trova in alto a destra
  • seleziona la voce Esporta contatti nel menu che si apre.
  • espandi il menu a tendina Contatti da questa cartella
  • scegli se esportare tutti i contatti o solo dei contatti specifici
  • (andando quindi a selezionare una delle liste contatti disponibili nel tuo account Outlook)
  • premi sul pulsante Esporta
  • verrà creato un file CSV (Comma Separated Values, in italiano: valori separati da virgole) che conterrà tutti i contatti della rubrica di Outlook.com