Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 21/09/202021/09/2020 di IlMagoDelComputer

Accedere a Gmail dal browser

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail dal browser, in modo da leggere la posta elettronica di Gmail e inviare email da Gmail direttamente dal browser web, senza usare alcun programma client di posta.

Un programma client di posta è un programma che si usa per gestire la posta elettronica sul tuo computer o sul tuo smartphone o tablet.
I programmi client di posta più diffusi su sistema operativo Windows sono Outlook, Outlook Express, Posta di Windows.
Su Mac il client di posta pre-installato da Apple si chiama Mail.
Per quanto riguarda gli smartphone, in casa Apple, sugli iPhone trovi il client di posta Mail, e sugli smartphone Android trovi Gmail, il client di posta di Google.

Accedere a Gmail dal browser

Se non hai a disposizione il tuo dispositivo personale, come il tuo smartphone o il tuo computer personale, sappi che puoi sempre accedere alla tua casella di posta elettronica Gmail tramite il sito di Gmail.

Non devi effettuare operazioni particolarmente complicate, ti basta visitare il sito Gmail e accedere con le tue credenziali (username e password) create in fase di registrazione alla tua casella di posta Gmail.
All’interno dell’area riservata del sito trovi tutti i tuoi messaggi di posta elettronica ricevuti, ed inviati, le cartelle che hai creato per catalogare i messaggi, la tua rubrica contatti di Gmail, che è un utile serbatoio per memorizzare i contatti, e ovviamente puoi anche inviare email.

Non devi installare nessun programma per leggere e inviare email, serve soltanto un browser installato sul dispositivo da cui stai navigando su Internet.

Se stai visitando questo sito www.PostaElettronicaFacile.it con lo starai facendo quasi sicuramente con un browser per computer o per dispositivo mobile.

Accedere a Gmail dal browser: vantaggi e svantaggi

Ci sono diversi modi per accedere ad una casella di posta elettronica in generale, e dunque anche per accedere ad una casella di posta Gmail.

E’ possibile accedere a Gmail tramite:

DAL COMPUTER

  • un programma client di posta da installare sul tuo computer
  • un browser per navigare su Internet sul tuo computer
  • l’app dedicata Gmail nativa per il tuo computer

DA SMARTPHONE E TABLET

  • un programma client di posta da installare sul tuo smartphone / tablet
  • un browser per navigare su Internet sul tuo smartphone / tablet
  • l’app dedicata Gmail nativa per il tuo smartphone / tablet

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei tre metodi ?

VANTAGGI DEL BROWSER

Accedere a Gmail tramite browser è comodo nel caso in cui tu non abbia il tuo dispositivo personale con te e tu voglia controllare la posta da un qualunque computer, come ad esempio un Internet Point, o un computer di un’altra persona.

Puoi accedere tramite browser da qualsiasi parte del mondo alla tua casella di posta elettronica Gmail.

SVANTAGGI DEL BROWSER

Principalmente, il maggiore svantaggio del browser è di non ricevere le notifiche ogni volta che qualcuno ti invia una email, e la caratteristica del browser è quella di chiudere la sessione quando ci si disconnette dal sito web, premendo il pulsante ESCI (LOG OUT).

VANTAGGI DEL CLIENT DI POSTA

Il client di posta elettronica è programma che offre diversi vantaggi:

  • permette di RICEVERE NOTIFICHE ogni volta che un utente ci invia un messaggio di posta nella nostra casella Gmail
  • permette di gestire le cartelle all’interno della casella di posta Gmail solitamente con più disinvoltura e rapidità
  • permette di gestire PIU’ INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA di Gmail o di altri provider, nello stesso programma, e di ricevere NOTIFICHE per ogni casella di posta gestita
  • se lavori quotidianamente con le email, se hai diversi indirizzi di posta elettronica e gestisci centinaia di email al giorno, è impensabile lavorare soltanto dal browser, ma sicuramente avrai la necessità di installare un PROGRAMMA CLIENT DI POSTA a scelta tra i vari disponibili

VANTAGGI E SVANTAGGI DELL’APP DEDICATA GMAIL

In tutta sincerità, se utilizzi un programma client di posta valido come Mail di Apple e Outlook per Windows, non c’è alcuna necessità di dover usare l’app dedicata Gmail per gestire la posta elettronica Gmail a parte.

Perché il tuo programma client di posta già gestisce tutte le funzionalità e notifiche necessarie per gestire la tua casella Gmail al meglio.

Se hai un solo indirizzo email e il tuo provider è Gmail, puoi anche scaricare l’app Gmail, in sostituzione ad un programma client di posta.
Di fatto l’app Gmail funziona allo stesso modo.

L’app può ricevere notifiche.

Come accedere a Gmail da browser

Vediamo le semplicissime istruzioni per accedere a Gmail da browser.

Assicurati per prima cosa che sul tuo dispositivo sia installato un qualsiasi browser, che ti consenta di navigare su Internet e visitare siti web.

  • apri il browser
  • nella barra degli indirizzi in alto, scrivi gmail.com
  • si aprirà la pagina iniziale del portale Gmail (vedi figura seguente)
  • se hai già inserito in precedenza un tuo account Gmail, sceglilo tra quelli proposti
  • altrimenti
  • inserisci per la prima volta il NOME UTENTE del tuo account di posta Gmail comprensivo dell’estensione @gmail.com
  • Esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com
  • a questo punto inserisci la PASSWORD del tuo account di posta elettronica Gmail (come in figura seguente)
  • premi sul pulsante blu per accedere
  • si aprirà la tua casella di posta elettronica (come in figura seguente)
  • e vedrai tutto l’elenco dei tuoi messaggi di posta in arrivo della tua casella Gmail (vedi figura seguente)

All’interno della tua casella email puoi fare tutto:

  • INVIARE EMAIL DI GMAIL
  • LEGGERE MESSAGGI IN ARRIVO
  • LEGGERE MESSAGGI INVIATI
  • CONSULTARE LA RUBRICA DEGLI INDIRIZZI
  • CANCELLARE MESSAGGI DI POSTA
  • INOLTRARE EMAIL, RISPONDERE AD EMAIL RICEVUTE
  • IMPOSTARE ALIAS E ALTRE IMPOSTAZIONI PER LA TUA CASELLA GMAIL

Alternative per accedere alla casella di posta Gmail

Per avere maggiori informazioni su come accedere alla casella Gmail in vari modi, puoi leggere anche le seguenti guide:

Come accedere a Gmail tramite browser
Come accedere a Gmail tramite l’app per smartphone Gmail

Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, email, email Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come accedere ad Hotmail senza Outlook da un client di posta qualsiasi
Articolo successivoSuccessivo Inoltrare la posta con Gmail

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook