Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come aggiornare gmail

come aggiornare gmail

Al lavoro tutti i tuoi colleghi utilizzano l’applicazione di Gmail per gestire la posta elettronica su smartphone e tablet e, di recente, ti hanno parlato di una novità introdotta in seguito a un nuovo aggiornamento.
Sul tuo dispositivo, però, tale funzionalità non sembra essere presente e ti chiedi quindi come aggiornare Gmail per poterne usufruire.

Come dici?
Le cose stanno proprio in questo modo e, visto che non sei molto esperto di tecnologia, hai paura di non riuscirci?
Niente paura:
ci sono qui io pronto a fornirti il mio aiuto.
Con questo tutorial che stai per leggere, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come aggiornare l’app della posta elettronica di Google su Android e iOS.
Inoltre, qualora avessi bisogno di forzare la ricezione di nuove email dal server di Gmail, ti illustrerò come utilizzare l’apposita funzionalità di aggiornamento che è disponibile su computer nel celebre servizio di Webmail.

Detto ciò, se sei impaziente di saperne di più, ti consiglio di prendere in mano il tuo smartphone o tablet e di metterti seduto bello comodo.
Prenditi qualche minuto di tempo libero e segui con attenzione le indicazioni che sto per darti nelle prossime righe.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura.

Indice

  • Aggiornare Gmail su Android
    • Attivare l’aggiornamento automatico
  • Aggiornare Gmail su iOS
    • Attivare l’aggiornamento automatico
  • Aggiornare Gmail su computer
  • Come aggiornare contatti Gmail
  • Come aggiornare l’account Gmail

Aggiornare Gmail su Android

IMMAGINE QUI 1

Per aggiornare l’applicazione Gmail su Android devi intervenire tramite il Play Store, cioè il negozio virtuale predefinito dei device Google.
Per fare ciò premi sull’icona del Play Store, il simbolo di una bandierina colorata, che è situata nella home screen del tuo smartphone o tablet Android.

Fatto ciò fai tap sull’icona ☰ situata nell’angolo in alto a sinistra e premi sulla voce Le mie app e i miei giochi.
Adesso fai riferimento alla sezione Aggiornamenti:
se in questa schermata vi è l’icona dell’app Gmail e il pulsante Aggiorna fai tap sullo stesso, per scaricare l’aggiornamento dell’app di posta elettronica.
Se, invece, al posto del pulsante Aggiorna vi è il pulsante Apri, significa che è già stato scaricato l’aggiornamento e non è quindi necessario intervenire.

Se non è presente l’applicazione Gmail in questa schermata significa che sul tuo dispositivo è presente già l’ultima versione disponibile e quindi, per il momento, non è necessario eseguire alcun aggiornamento.

Attivare l’aggiornamento automatico

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi fare in modo che le applicazioni scaricate su Android si aggiornino automaticamente, premi sull’icona ☰ che trovi nell’angolo in alto a sinistra del Play Store, dopodiché fai tap sulla voce Impostazioni e premi sulla dicitura Aggiornamento automatico delle app.

Nel successivo menu che ti viene mostrato, attiva la voce Solo tramite Wi-Fi se vuoi fare in modo che le app si aggiornino automaticamente quando sei connesso alla rete Wi-Fi.
Premendo, invece, sulla voce Su qualsiasi rete farai in modo che l’aggiornamento automatico delle app avvenga anche tramite i dati a pacchetto.

La dicitura relativa all’aggiornamento automatico delle app potrebbe essere leggermente diversa da dispositivo a dispositivo.
Scegli, quindi, quella che fa al caso tuo e assicurati che non vi sia il segno di spunta sulla voce Non aggiornare automaticamente le app, altrimenti questa funzionalità non sarà attiva.

Aggiornare Gmail su iOS

IMMAGINE QUI 3

Per aggiornare l’app di Gmail su iOS devi agire tramite l’App Store, ovvero il negozio virtuale predefinito di iPhone e iPad.
Per farlo, premi sulla sua icona situata nella home screen (è il simbolo di una “A” stilizzata bianca su sfondo azzurro), dopodiché, una volta visualizzata la sua schermata principale, premi sulla voce Aggiornamenti che è situata nella barra dei menu in basso.

Nel caso in cui vi sia disponibile un aggiornamento per l’app Gmail, potrai vedere la sua icona in questa schermata:
premi, quindi, sul pulsante Aggiorna per avviarne lo scaricamento.
Se il pulsante Aggiorna non è presente e, al suo posto, vi è il pulsante Apri, significa che l’applicazione è già stata aggiornata di recente.

Se, invece, non vi è l’icona dell’app Gmail all’interno della schermata Aggiornamenti, significa che per il momento non è disponibile un aggiornamento per quest’ultima e, quindi, sul tuo dispositivo è già installata l’ultima versione distribuita.

Attivare l’aggiornamento automatico

IMMAGINE QUI 4

Se lo desideri, puoi attivare l’aggiornamento automatico delle app scaricate sul tuo iPhone o iPad, in modo che non sia più necessario intervenire con la procedura di aggiornamento manuale che ti ho indicato nel capitolo precedente.

Per fare ciò, devi agire tramite le impostazioni di iOS.
Pigia, quindi, sull’icona dell’app Impostazioni (il simbolo di un ingranaggio) presente nella home screen del tuo dispositivo, fai tap sulla voce iTunes Store e App Store e, nella schermata successiva, sposta la levetta da OFF a ON in corrispondenza della dicitura Aggiornamenti.

Inoltre, se vuoi fare in modo che l’aggiornamento automatico delle app avvenga anche tramite dati cellulare, oltre che in Wi-Fi, sposta la levetta da OFF a ON in corrispondenza della voce Utilizza dati cellulare.

In questo modo, non appena sarà disponibile una connessione a Internet in Wi-Fi o tramite dati a pacchetto, il tuo dispositivo provvederà a scaricare automaticamente l’aggiornamento per le app che lo necessitano.

Aggiornare Gmail su computer

IMMAGINE QUI 5

Gmail, il servizio di Webmail offerto da Google si aggiorna automaticamente su computer, qualora vi sia disponibile un miglioramento della sua interfaccia utente o nel caso in cui vengano introdotte delle nuove funzionalità.
Se, quindi, stai utilizzando questo servizio di posta elettronica su computer Windows o macOS, non devi fare nulla per aggiornarlo, in quanto le novità vengono introdotte lato server.

Detto ciò, se il tuo intento rimane quello di aggiornare Gmail su computer potrebbe significare che hai l’esigenza di ricevere con urgenza un messaggio di posta elettronica.
in tal caso, puoi utilizzare il tasto Aggiorna che serve per fare in modo che il server di posta elettronica “forzi” il controllo di nuove email.

Per farlo, collegati al celebre servizio di Webmail di Google con i dati del tuo account (email e password) e, una volta visualizzata la sua schermata principale, premi il simbolo della freccia situata nella barra dei menu in alto.
Più facile di così?

Come aggiornare contatti Gmail

IMMAGINE QUI 6

I contatti presenti sul tuo dispositivo sono sincronizzati con il tuo account Gmail, a patto che tu abbia correttamente attivato quest’opzione.
Non sei sicuro di averlo fatto nel modo corretto?
Non preoccuparti, rimediamo subito.

Su Android, recati nel menu Impostazioni > Account, fai tap sulla voce che fa riferimento al nome del tuo account Google e assicurati che sia impostata su ON la levetta che trovi in corrispondenza della voce Contatti, in modo da attivare la sincronizzazione per quest’ultimi.

IMMAGINE QUI 7

Su iOS, invece, devi aver aggiunto un account Google al menu Impostazioni > Password e Account > Aggiungi Account, dopodiché fai tap sullo stesso e assicurati che sia impostata su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Contatti.

In caso di problemi o dubbi al riguardo, fai riferimento al mio tutorial su come sincronizzare la rubrica con Gmail.

Come aggiornare l’account Gmail

IMMAGINE QUI 8

Hai bisogno di aggiornare i dati del tuo account Gmail, come per esempio le informazioni personali?
Nessun problema, ti spiego subito come farlo nelle righe che seguono.

Per aggiornare l’account Gmail devi agire da computer.
Collegati quindi al servizio di Webmail e premi sulla tua immagine del profilo situata nell’angolo in alto a destra.
Nel menu visualizzato, fai poi clic su Account Google, in modo da essere rimandato alla pagina relativa a tutte le modifiche che puoi eseguire per il tuo account.

Tramite la sezione Accesso e sicurezza puoi quindi, per esempio, modificare la password, premendo su Dati personali e privacy gestisci le informazioni memorizzate sul tuo account, mentre facendo clic su Preferenze account puoi modificare le impostazioni relative alla sicurezza e all’accesso al tuo account.

Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook