Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come bloccare email indesiderate

come bloccare email indesiderate

Da quando stai cercando lavoro, hai dovuto digitare il tuo indirizzo email in diversi siti Internet e, in alcuni casi, renderlo completamente pubblico sul Web nella speranza di essere contattato da un’agenzia interinale o direttamente da un’azienda in cerca di personale.
Purtroppo però, il rovescio della medaglia dato dalla comodità di poter cercare lavoro tramite Internet, è il fatto che, ultimamente, stai ricevendo numerose email indesiderate.
La tua casella di posta elettronica è piena di email e tu, nel tentativo di fare pulizia, separando le email di lavoro da quelle non gradite, ti chiedi se esita un modo per bloccare le email indesiderate.

La risposta a questa tua implicita domanda è assolutamente affermativa:
certo che è possibile farlo! Nel corso di questo tutorial mi dedicherò di fatto alla risoluzione di questo tuo problema tecnologico.
Ti spiegherò infatti nel dettaglio come potrai bloccare le email indesiderate tramite i principali client di Webmail quali per esempio Outlook e Gmail.
Inoltre, nei casi dove vi è la possibilità, ti spiegherò anche come agire per bloccare email indesiderate attraverso l’utilizzo delle relative applicazioni di gestione della posta elettronica disponibili per Android e iOS.

Prima che tu possa pensare a chissà quale procedura di blocco per le email indesiderate voglio rassicurarti:
bloccare l’email non richieste è più semplice di quanto tu possa immaginare.
Ad ogni modo non hai assolutamente di che preoccuparti; nel corso di questo tutorial ti spiegherò come fare, passo dopo passo.
Sei pronto per iniziare?
Ti auguro una buona lettura.

Indice

  • Come bloccare email indesiderate su Gmail
    • Come bloccare email indesiderate su Gmail tramite Webmail
    • Come bloccare email indesiderate tramite l’app Gmail
  • Come bloccare email indesiderate su Outlook
  • Come bloccare email indesiderate su Yahoo
    • Come bloccare email indesiderate su Yahoo tramite Web Mail
    • Come bloccare email indesiderate tramite l’app Yahoo Mail
  • Come bloccare email indesiderate su Virgilio

Come bloccare email indesiderate su Gmail

Come bloccare email indesiderate su Gmail tramite Web Mail

IMMAGINE QUI 1

Se possiedi un account Gmail e hai la necessità di bloccare delle email indesiderate che ricevi continuamente, hai la possibilità di procedere in due diversi modi:
contrassegnare un’email come indesiderata (metodo veloce) oppure impostare un filtro per specifiche email in arrivo (metodo avanzato).

A prescindere dall’approccio con cui vorrai procedere, dovrai innanzitutto effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica tramite il servizio Web Mail ufficiale di Google, inserendo le tue credenziali di accesso.

Adesso, per bloccare un’email indesiderata, contrassegnandola come indesiderata, apri il messaggio di posta che hai intenzione di bloccare e fai clic sul pulsante con il simbolo di un triangolo rivolto verso il basso accanto al pulsante Rispondi (è quello in alto a destra con il simbolo di una freccia rivolta verso sinistra).
Dal menu contestuale che ti apparirà, fai clic sulla voce Blocca “email@dominio.estensione” oppure Blocca “nome cognome” e poi fai clic sul pulsante blu Blocca dalla nuova finestra che ti è apparsa.

Se invece vuoi impostare un filtro in entrata per bloccare alcuni messaggi di posta che ricevi, dovrai recarti nelle impostazioni di Gmail.
Per fare ciò, fai clic sull’icona dell’ingranaggio posta in alto a destra e poi fai clic su Impostazioni.
Ti verrà aperta una nuova sezioni con tutte le impostazioni del tuo account di posta elettronica.

Da questa sezione, fai clic sulla tab Filtri e indirizzi bloccati e fai clic sulla voce in basso Crea un nuovo filtro.
Ti apparirà una nuova finestra dove dovrai inserire alcuni parametri del nuovo filtro che stai impostando.
Per iniziare a creare il filtro, digita nel campo Da l’indirizzo email da bloccare e poi fai clic sulla voce in basso a destra Crea filtro con questa ricerca.

Per rimuovere un filtro, ti basta tornare nell’apposita sezione Impostazioni > Filtri e indirizzi bloccati ed eliminare la regola che hai creato.

Come bloccare email indesiderate tramite l’app Gmail

IMMAGINE QUI 2

Se utilizzi invece l’app Gmail sul tuo dispositivo mobile (Android o iOS), puoi bloccare un messaggio di posta elettronica indesiderato con altrettanta facilità.
Innanzitutto apri il messaggio da bloccare sull’app Gmail e poi fai tap sul simbolo con i tre puntini che si trova accanto al tasto Rispondi (è quello a destra con un simbolo di una freccia rivolta verso sinistra).
Dal menu contestuale, seleziona la voce Blocca “nome” per bloccare da questo momento in poi tutti i messaggi di quell’indirizzo di posta elettronica.
I messaggi verranno quindi automaticamente spostati nella cartella Spam.

Come bloccare email indesiderate su Outlook

IMMAGINE QUI 3

Anche sugli account di posta elettronica Outlook, Hotmail e Live è possibile bloccare i messaggi di posta indesiderati direttamente tramite il pannello Web Mail ufficiale.
Per prima cosa, quindi, effettua l’accesso con il tuo account di posta elettronica Microsoft (Outlook, Hotmail oppure Live) e apri il messaggio che desideri bloccare.

Adesso fai clic sul pulsante con la punta di una freccia rivolta verso il basso, accanto al pulsante Rispondi.
Dal menu contestuale che ti si è appena aperto, fai clic sulla voce Contrassegna come posta indesiderata.
In questo modo tutti i messaggi di posta provenienti da quell’indirizzo email saranno bloccati e spostati automaticamente nella cartella Posta Indesiderata.

Puoi anche ottenere questo medesimo risultato utilizzando i filtri di Outlook.
Per accedere a questa funzionalità, fai clic sul simbolo dell’ingranaggio, posto in alto a destra e fai clic sulla voce Opzioni dal menu contestuale.
Dal menu di sinistra, fai clic sulla voce Elaborazione automatica > Regole posta in arrivo e organizzazione.
Adesso fai clic sul pulsante [+] sotto la dicitura Regole posta in arrivo e imposta il filtro in entrata.
Innanzitutto inserisci un nome di tua fantasia alla tua nuova regola nel campo Nome.
Poi dal menu a tendina Quando il messaggio arriva e soddisfa tutte queste condizioni seleziona la voce È stato inviato o ricevuto > Ricevuto da e inserisci l’indirizzo email del mittente da bloccare e poi fai clic su Ok.
Nel prossimo menu a tendina Esegui tutte le azioni seguenti scegli la voce Sposta, copia o elimina > Sposta il messaggio nella cartella, selezionando quindi la cartella Posta indesiderata.
Se non vuoi che i messaggi del mittente siano spostati nella cartella Posta indesiderata, ma invece completamente eliminati, puoi in alternativa selezionare la voce Sposta, copia o elimina > Elimina il messaggio.
Dopo aver impostato l’azione da eseguire, fai clic quindi su Ok e poi di nuovo su Ok per confermare la creazione del nuovo filtro.

Se vuoi impostare i tuoi filtri sui messaggi in arrivo oppure contrassegnare un messaggio come posta indesiderata tramite l’app Outlook, disponibile su Android e iOS, non potrai farlo, in quanto dovrai agire direttamente da Web Mail ed effettuare i passaggi che ti ho illustrato qui sopra.

Come bloccare email indesiderate su Yahoo

Come bloccare email indesiderate su Yahoo tramite Web Mail

IMMAGINE QUI 4

Se possiedi un account di posta elettronica Yahoo, posso aiutarti a bloccare le email indesiderate.
Il primo passo che dovrai fare è quello di accedere con le tue credenziali al servizio Web Mail di Yahoo, tramite questo indirizzo.

Tra i messaggi che hai ricevuto, apri quello che hai intenzione di bloccare e fai clic sul pulsante Spam situato nella barra orizzontale in alto.
In questo modo, tutti i messaggi provenienti da quel mittente, verranno automaticamente spostati nella cartella Spam.

Se il tuo obiettivo è invece quello di bloccare completamente la ricezione dei messaggi di posta elettronica inviati da uno specifico indirizzo email, quello che dovrai fare è usare la funziona Blocca di Yahoo.
Fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazione, dal menu contestuale.
Dalla nuova finestra che ti è appena apparsa, fai clic sulla tab Indirizzi bloccati, dalla barra laterale di sinistra.
Digita l’indirizzo di posta elettronica dell’utente da bloccare nel campo Aggiungi indirizzo e premi quindi il tasto grigio Blocca.
Per confermare il filtro, premi su Salva, posto in basso a sinistra.

Come bloccare email indesiderate tramite l’app Yahoo Mail

IMMAGINE QUI 5

Utilizzi l’app Yahoo Mail sul tuo dispositivo Android o iOS?
Allora ti farà piacere sapere che tramite quest’app puoi bloccare i messaggi di posta indesiderati in pochi e brevi passaggi.

La prima cosa che dovrai fare e aprire l’applicazione Yahoo Mail e visualizzare il messaggio del mittente che desideri bloccare.
Adesso fai clic sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e, dal menu contestuale, seleziona la voce Spam.
In questo modo, l’attuale messaggio e tutti quelli futuri verranno automaticamente inviate nella cartella Spam.

Esiste anche un altro procedimento per contrassegnare un contatto come indesiderato o direttamente bloccarlo:
utilizzando i filtri dell’app Yahoo Mail.
Vuoi sapere come fare?
Bene, ti spiego immediatamente come procedere.

Fai clic sul tasto con il simbolo ☰, posto in alto a sinistra, e fai tap sulla voce Impostazioni.
Adesso scorri quasi fino in fondo fino a trovare la voce Filtri, su cui dovrai fare tap.
Seleziona quindi l’account di posta elettronica per il quale vuoi impostare i filtri sulla posta in arrivo e, nella nuova schermata, fai tap sul pulsante con il simbolo [+] in alto a destra.

Adesso aggiungi un nome di tua fantasia al filtro, tramite il campo Nome filtro e digita il mittente da bloccare, inserendo il suo indirizzo email nel campo Mittente.
Adesso scorri fino in fondo, fino a trovare la voce Sposta questo messaggio in e fai tap su di essa.
Adesso fai tap su Spam e infine sul simbolo V in alto a destra, così da confermare la configurazione del tuo filtro.

Come bloccare email indesiderate su Virgilio

IMMAGINE QUI 6

Sul servizio Web Mail di Virgilio è possibile bloccare un messaggio indesiderato attraverso la funzionalità dei filtri.
Prima di cominciare a illustrarti la procedura, dovrai effettuare l’accesso alla Web Mail di Virgilio con i tuoi dati.

Adesso fai clic su Posta arrivata, dal menu laterale di sinistra e apri il messaggio di posta del mittente da bloccare.
A questo punto, fai clic sul pulsante Altro, posto nella barra orizzontale, proprio sopra il messaggio, e fai clic sulla voce Blocca mittente dal menu contestuale.
In questo modo avrai impostato un filtro ai tuoi messaggi in arrivo, che automaticamente eliminerà i messaggi provenienti da quello specifico mittente.
Se vuoi visualizzare e gestire l’elenco dei mittenti bloccati, fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio, posta in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni.
Dal menu laterale di sinistra fai clic su Posta > Mittenti bloccati per visualizzare e gestire il tuo elenco di utenti bloccati, per i quali non riceverai più alcun messaggio di posta elettronica.

Se invece non vuoi agire in questo modo, ma vuoi soltanto che i messaggi vengano spostati nella cartella Spam, sul servizio Web Mail di Virgilio, ti consiglio di procedere nel modo che ti spiegherò nel prossimo paragrafo, affinché la procedura sia immediatamente attiva e funzionante.

Fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni.
Dal menu laterale di sinistra dovrai fare clic su Posta > Filtri e poi fare clic sul pulsante arancione Aggiungi una nuova regola.
Digita un nome di tua fantasia alla nuova regola che stai per creare nel campo di testo Nome regola.
Fai clic adesso sulla dicitura in arancione Aggiungi criterio e seleziona la voce Mittente; digita quindi l’indirizzo email del mittente per cui vuoi filtrare i messaggi.
Fai clic adesso sulla dicitura Aggiungi azione e seleziona la voce Sposta nella cartella.
Fai clic quindi su Scegli cartella, quindi su Spam e infine fai clic su Ok.
Fai clic sul pulsante in basso a destra Salva, così da confermare la creazione del tuo filtro.

Categorieaccount di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook