Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come chiudere account gmail

come chiudere account gmail

Vorresti chiudere il tuo account Gmail senza rinunciare agli altri servizi targati Google?
Nessun problema.
Entrando nel pannello di gestione del tuo account Google potrai richiedere la disattivazione di Gmail senza perdere l’accesso a Google Drive, YouTube, Google Calendar e tutti gli altri servizi del colosso di Mountain View.

Prima di chiudere account Gmail potrai anche scaricare sul tuo PC una copia di backup delle conversazioni e dei contatti presenti sul servizio, tutto gratis e senza dover installare programmi particolari sul tuo computer:
anche in questo caso basta accedere al pannello di controllo dell’account Google e cliccare su un paio di pulsanti.

Per scoprire quali sono tutti i passaggi che devi compiere, leggi la guida che trovi qui sotto.
Vedremo prima come disattivare l’account di Gmail scaricando una copia di sicurezza di messaggi e contatti e poi come richiedere la cancellazione completa dell’account Google, nel caso in cui preferissi liberarti completamente di tutti i servizi targati “big G”.
Buon lavoro!

Backup dei messaggi di Gmail

IMMAGINE QUI 1

Prima di cancellare il tuo account Gmail, o addirittura il tuo account Google, provvedi a scaricare una copia di backup di tutti i messaggi e i contatti presenti sul servizio.
Come si fa?
È semplicissimo, non ti preoccupare.

Il primo passo che devi compiere è collegarti a google.com o google.it e cliccare sulla tua foto collocata in alto a destra.
Dopodiché devi selezionare la voce Account personale dal riquadro che compare e cliccare sul collegamento Controlla i tuoi contenuti che si trova al centro della pagina che si apre (nel riquadroInformazioni personali e privacy).

A questo punto, fai click sul pulsante Crea archivio e scegli quali contenuti scaricare sul tuo PC:
se hai deciso di chiudere account Gmail senza cancellare il tuo account Google seleziona solo le voci Mail e Contatti, altrimenti lascia attive tutte le opzioni di backup e vai Avanti.

Per concludere, clicca su Crea archivio e attendi che venga preparato l’archivio contenente tutti i file del tuo account Google/Gmail.
L’operazione, a seconda della mole di dati da elaborare, potrebbe andare avanti ore o addirittura giorni.
Quando l’archivio sarà pronto per il download riceverai un’email che ti avviserà della cosa (quindi prima di allora non potrai disattivare il tuo account di posta).

Disattivare account Gmail

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi cancellare il tuo indirizzo di posta Gmail senza perdere il tuo account Google (e quindi il resto dei servizi targati “big G”), vai su google.com o google.it, clicca sulla tua foto collocata in alto a destra e seleziona la voce Account personale dal menu che compare.

Successivamente, clicca sul collegamento Elimina il tuo account o i tuoi servizi che si trova nella parte destra della pagina (nel riquadro Preferenze account) e vai su Elimina prodotti.
A questo punto, individua Gmail nella lista dei servizi collegati al tuo account Google e clicca sull’icona del cestino collocata accanto a quest’ultimo.

Nella pagina che si apre, apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce Sì, voglio eliminare definitivamente [indirizzo]@gmail.com e rimuoverlo dal mio account Google, digita il nuovo indirizzo email che vuoi associare al tuo account Google nel campo di testo Nuovo indirizzo email principale (puoi usare l’indirizzo di qualsiasi provider di posta elettronica), immetti la password corrente del tuo account Google nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Rimuovi Gmail per completare l’operazione.

Chiudere account Google

IMMAGINE QUI 3

Oltre a chiudere account Gmail vuoi disfarti completamente del tuo account Google?
Pensaci bene.
Compiere un’operazione del genere significa perdere tutti gli appuntamenti salvati in Google Calendar, i video e le preferenze di YouTube, i file salvati su Google Drive la possibilità di sincronizzare online i dati degli smartphone e i tablet Android.

Sei convinto della tua scelta?
Bene, allora per completare l’operazione vai su google.com o google.it, clicca sulla tua foto in alto a destra e seleziona la voce Account personale dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, clicca sul collegamento Elimina il tuo account o i tuoi servizi che si trova nel riquadro Preferenze account e vai su Elimina account Google e dati.
A questo punto, esegui nuovamente l’accesso al tuo account Google, premi sul pulsante Accetto e completa il processo di cancellazione del tuo account mettendo il segno di spunta accanto alle voci Sì, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate e Sì, desidero eliminare definitivamente il mio account Google e tutti i relativi dati. (in fondo alla pagina) e cliccando sul bottone Elimina account.

Cancellare account Google da Android

IMMAGINE QUI 4

Se non vuoi chiudere il tuo account Gmail ma desideri solo dissociarlo dal tuo smartphone o tablet Android, procedi in questo modo:
recati nelle impostazioni del tuo dispositivo, premi sulla voce Account e seleziona l’icona di Google.

Dopodiché scegli l’account Google da scollegare da Android, premi il pulsante Menu che si trova in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la voce Rimuovi account dal riquadro che compare.
Maggiori informazioni sulla procedura sono disponibili nel mio tutorial su come eliminare account Google Android.

Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook