Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 07/03/202011/10/2020 di IlMagoDelComputer

Come configurare la posta di Alice su Outlook

scritto da IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questa guida ti illustrerò come configurare la posta di Alice su Outlook, il famoso programma client di posta più usato su Windows.
La procedura è simile anche sul client di posta Windows Mail, anche noto con il nome Posta di Windows.

Come configurare la posta di Alice su Outlook

In questo tutorial ti spiegherò come configurare la posta di Alice su Outlook, il programma client di posta più usato su Windows.

Il client di posta Outlook per gestire la posta elettronica di Alice

Il client di posta Outlook è un programma creato dalla Microsoft, installato sui computer con sistema operativo Windows, che viene usato per gestire uno o più indirizzi di posta elettronica con un unico programma.

La scomodità di gestire la posta elettronica senza un programma client di posta

Se hai più indirizzi di posta elettronica su vari providers di posta, è davvero scomodo gestirli attraverso il browser.
Dovresti infatti visitare i rispettivi siti dei vari providers, entrare in ciascuna casella di posta con le tue credenziali (diverse per ogni account), e controllare la posta di ogni account.
Oltre a questo, lo svantaggio maggiore, è che quando ricevi delle nuove email, non ti arrivano delle notifiche sul browser, per avvisarti della nuova email ricevuta.

Vantaggi dell’uso di Outlook per gestire la posta di Alice

Per i motivi che ti ho spiegato nel paragrafo precedente, usare un client di posta come Outlook per gestire la posta elettronica è conveniente, sia che tu abbia un solo indirizzo email su Alice, sia che tu abbia diversi indirizzi email con Alice o con altri providers di posta elettronica.

Configurare posta Alice in un client email

Se vuoi configurare il tuo client di posta elettronica per Alice Mail

avvia la procedura guidata per l’aggiunta di un nuovo indirizzo di posta elettronica seguendo le indicazioni che trovi di seguito.

Configurare posta Alice su OUTLOOK

Se utilizzi il client di posta Microsoft Outlook per Windows segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • clicca sul pulsante File che si trova in alto a sinistra 
  • scegli la voce Impostazioni account dal menu Impostazioni account che si trova nella schermata che si apre
  • clicca sul tasto Nuovo
  • compila il modulo che ti viene proposto con le impostazioni che sto per comunicarti

Configurare posta Alice su WINDOWS MAIL (POSTA DI WINDOWS)

Se utilizzi il client di posta Windows Mail su Windows, segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • vai nel menu Strumenti
  • scegli la voce Account
  • premi sul bottone Aggiungi presente nella finestra che si apre
  • scegli di creare un nuovo account di posta elettronica
  • compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che trovi qui sotto.

Configurare posta Alice su MAIL (APPLE)

Se utilizzi Apple Mail, segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • clicca sul menu Mail
  • scegli la voce Preferenze che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Account dalla finestra che compare
  • premi sul tasto +
  • e compila il modulo che ti viene proposto usando i PARAMETRI che trovi nei paragrafi successivi di questo tutorial

Configurare posta Alice su THUNDERBIRD

Se utilizzi Mozilla Thunderbird, segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • pigia sul pulsante Menu collocato in alto a destra
    (l’icona con le tre linee orizzontali)
  • recati nel menu Nuovo messaggio
  • scegli la voce Account email esistente e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che sto per fornirti

Per configurare posta Alice e utilizzare il tuo account in un client di posta tradizionale puoi utilizzare il protocollo IMAP (scelta consigliata) o il protocollo POP3. 

PROTOCOLLO IMAP O POP3 PER ALICE MAIL

Il protocollo IMAP è progettato per l’utilizzo su più dispositivi contemporaneamente e sincronizza tutti i messaggi, sia in entrata che in uscita, sulle postazioni di lavoro utilizzate dall’utente (PC, smartphone, tablet eccetera).

Il protocollo POP3 invece è più datato e consente l’utilizzo del proprio account su un solo dispositivo alla volta, difatti cancella automaticamente tutti i messaggi che vengono scaricati sul computer dal server remoto (salvo funzioni di backup esterne). 

PARAMETRI PER CONFIGURARE UNA EMAIL ALICE MAIL SU OUTLOOK

PARAMETRI IMAP

  • Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it
    • Porta: 143
    • Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

  • Nome completo o nome visualizzato: scrivi in questo campo il tuo nome

  • Nome account o Nome utente: il tuo indirizzo di posta elettronica Alice Mail per esteso, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Password: la password che hai impostato in fase di registrazione sul sito di Alice

PARAMETRI PER CONFIGURARE UNA EMAIL ALICE MAIL SU OUTLOOK

PARAMETRI POP3

  • Server posta in arrivo (POP3): in.alice.it
    • Porta: 110
    • Richiede SSL: no

  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es. nome@alice.it)
  • Nome account o Nome utente: il tuo indirizzo di posta elettronica Alice Mail per esteso, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Password: la password che hai impostato in fase di registrazione sul sito di Alice

  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es. nome@alice.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio Alice Mail

PARAMETRI PER CONFIGURARE UNA EMAIL TIM MAIL SU OUTLOOK

Se hai un account TIM Mail e non Alice Mail (quindi che termina con @tim.it e non @alice.it), utilizza questi altri parametri.

PARAMETRI IMAP

  • Server posta in arrivo: imap.tim.it (IMAP)
    • Porta: 110 (POP3) o 143 (IMAP)
    • Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

PARAMETRI POP3

  • Server posta in arrivo: pop.tim.it (POP3)
    • Porta: 110 (POP3) o 143 (IMAP)
    • Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica TIM Mail
    Ad Esempio: ilmagodelcomputer@tim.it

  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica TIM Mail
    Ad Esempio: ilmagodelcomputer@tim.it

  • Password: la password che hai scelto in fase di registrazione sul sito TIM Mail

MESSAGGIO Alice Mail/TIM Mail non utilizza un sistema di cifratura

Se dopo aver configurato il tuo indirizzo di posta elettronica in Thunderbird, Outlook o Apple Mail ti compare un avviso relativo al fatto che Alice Mail/TIM Mail non utilizza un sistema di cifratura per le proprie comunicazioni, ignoralo.

Utilizzando le medesime impostazioni (IMAP o POP3) puoi configurare Alice Mail e TIM Mail anche su Android, iPhone o iPad.

L’importante è utilizzare un client di posta che consenta di impostare in maniera precisa tutti i parametri degli account.

Qualche esempio? Outlook, che è completamente gratuito ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Nota: l’utilizzo di Alice Mail e TIM Mail tramite IMAP4 è consentito solo da reti TIM. Se si utilizza la connessione di un altro operatore è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica solo tramite browser o POP3.

Come accedere ad Alice Mail dal browser

Ora vediamo come entrare nella tua casella di posta di Alice Mail tramite il tuo browser che usi per navigare su Internet.

Il browser è il programma che usi per navigare sui siti Internet, su Windows il browser più usato è solitamente Internet Explorer, oppure il più moderno Edge.
Alcuni utenti utilizzano anche altri browser come Google Chrome o Mozilla Firefox, che soprattutto al momento del loro primo lancio, hanno dimostrato performance interessanti.

Su Mac invece, il browser pre-installato per navigare su Internet è l’ottimo browser Safari, con l’icona della bussola celeste.

Tramite qualunque browser puoi entrare nel sito web si Alice Mail o Tim Mail ed accedere alla tua casella di posta con le tue credenziali del tuo account Alice o account Tim.
Le credenziali sono username e password che hai impostato al momento della registrazione del servizio.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Internet Explorer

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Internet Explorer
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

  • metti il segno di spunta vicino alla voce Ricordami per 15 giorni puoi far memorizzare i tuoi dati d’accesso al browser per 15 giorni.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Edge

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Edge
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

Come accedere ad Alice Mail dal browser Mail (Apple)

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Mail (Apple)
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

Come creare un indirizzo email su Alice Mail tramite browser

Vediamo in questo paragrafo la procedura per poter registrare un nuovo indirizzo di posta elettronica di Alice Mail, sul sito di Alice.

Se non hai un indirizzo di posta elettronica di Alice, e vuoi registrarne uno gratuitamente, segui le istruzioni qui sotto:

  • clicca sul pulsante Registrati
  • scegli se autenticarti tramite il numero di linea fissa o il numero di cellulare
  • compila il modulo che ti viene proposto.
  • Nel modulo devi inserire i tuoi dati personali e l’indirizzo email che vuoi creare (con suffisso @tim.it).

Come recuperare la password di Alice Mail

Se sei già registrato ad Alice Mail/TIM Mail ma non riesci ad effettuare l’accesso perché non ricordi la password

  • clicca sulla voce recupera username e password

TUTORIALS E GUIDE SU ALICE MAIL

Tutorials sul client di posta Mail (Apple) su www.MelaFacile.it

Come configurare una email di Alice Mail su Outlook
Come configurare la posta di Alice su Outlook


Categorieaccount Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, client di posta, client di posta Outlook, client di posta per Windows, client Mail su Mac, mail Alice, Outlook, Outlook Express, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta su Outlook, server Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Gmail
Articolo successivoSuccessivo Come accedere ad Alice Mail dal browser

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook