Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 23/02/202023/02/2020 di IlMagoDelComputer

Come creare email usa e getta con YopMail

scritto da IlMagoDelComputer

Creare email usa e getta con Yopmail

In questo tutorial ti spiegherò come poter creare email usa e getta con YopMail.

Una soluzione veloce e semplice per la creazione di una email temporanea, è creare un indirizzo usa e getta con YopMail, uno dei primi servizi che ti consiglio di provare è Yopmail che non richiede alcuna registrazione.

Domini che si possono usare per gli indirizzi email usa e getta YopMail

Yopmail ti permette di creare degli indirizzi usa e getta, con i seguenti domini:

  • yopmail.com
  • mega.zik.dj
  • courriel.fr.nf
  • nospam.ze.tc
  • e altri ancora.

L’elenco dei domini di cui ti ho appena parlato è elencato nella parte in basso a sinistra della pagina principale di Yopmail.

Come creare un indirizzo email usa e getta su YopMail

Per utilizzare un indirizzo temporaneo con Yopmail non occorre crearlo in anticipo.

Questo significa che puoi registrarti a qualsiasi servizio online e farti inviare dei messaggi di posta elettronica ad un indirizzo inventato di sana pianta (avente come dominio yopmail.com o uno degli indirizzi alternativi menzionati in precedenza) e solo successivamente andare a consultare il contenuto della tua casella.

Come controllare la posta ricevuta su YopMail

Per leggere le email ricevute su Yopmail

  • visita il sito ufficiale di YopMail
  • scrivi la prima parte del tuo indirizzo nel campo Scegli un’Indirizzo Email Temporaneo
  • clicca sul pulsante Controllare la posta

Come cancellare i messaggi ricevuti su YopMail

Per impostazione predefinita, i messaggi vengono eliminati automaticamente dopo 8 giorni

ma se vuoi puoi cancellarli manualmente selezionandoli e cliccando sul pulsante con al “x” rossa.

Altra cosa che vale la pena sottolineare è che le caselle Yopmail possono comunicare tra loro.

Cliccando sul pulsante Nuovo presente nella schermata con la posta in arrivo, puoi infatti creare un nuovo messaggio di posta elettronica e inviarlo a un’altra casella Yopmail.

Purtroppo non è possibile inviare messaggi a indirizzi diversi da quelli Yopmail.

TUTORIALS E GUIDE SU EMAIL USA E GETTA

Categorieaccount di posta, email temporanea, email temporanee, email usa e getta, YopMail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Configurazione IMAP di Alice Mail
Articolo successivoSuccessivo Parametri email Fastweb per la posta

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook