Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 17/03/202017/03/2020 di IlMagoDelComputer

Come creare una email su Libero con Mail Plus

Come creare email Libero con Mail Plus

Se hai deciso di creare email Libero con Libero Mail Plus, sarai contento di sapere che puoi sia creare un nuovo indirizzo email che effettuare l’aggiornamento del tuo account gratuito.

Come fare un upgrade da account Libero gratis ad account Libero Mail Plus a pagamento

L’account Libero Mail Plus offre più spazio per archiviare le email sul server di Libero, attualmente offre da 5GB a 1 TeraByte di spazio web di archiviazione per le email.

Se fai un uso intenso della posta elettronica e non vuoi scaricare offline i tuoi messaggi di posta più vecchi, puoi fare un upgrade a Libero Mail Plus dal tuo account Libero Mail gratuito, oppure rivolgerti ad un altro provider di posta elettronica che offre più spazio web in modo gratuito.

Come creare una email su Yahoo!
Come creare una email su Gmail
Come creare una email su Outlook.com

  • collegati al sito ufficiale di Libero
  • seleziona l’opzione Mail
  • inserisci i dati d’accesso nei campi Inserisci la tua email
  • e Inserisci la tua password
  • e clicca sul pulsante Entra
  • per effettuare il login.

Nella pagina principale della tua casella di posta elettronica, premi sull’icona della rotella d’ingranaggio, in alto a destra, e scegli l’opzione Aumento spazio mail dal menu che compare.

clicca sul tasto Attiva relativo all’opzione di tuo interesse tra 5 GB e 1 TB

scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito e PayPal, inseriscine i dati nei campi appositi

e clicca sul pulsante Acquista, per passare da un account Libero gratuito a Libero Mail Plus.

Come creare un nuovo indirizzo email Libero con Mail Plus

In questo paragrafo ti spiegherò come creare un indirizzo email a pagamento Libero Mail Plus.

devi sapere che è comunque necessario creare un indirizzo email gratuito e, successivamente, attivare Mail Plus.

  • apri il tuo browser preferito
  • visita la pagina ufficiale di Libero
  • scegli le opzioni Mail
  • e Crea account
  • si aprirà una pagina con due opzioni:
  • sulla sinistra hai l’opzione per creare una casella di posta Libero Mail gratuita
  • sulla destra hai l’opzione per creare una casella di posta Libero Mail Plus a pagamento, che ti offre più spazio di archiviazione per le email
    (da 5 GB a 1 TB)
  • clicca sul pulsante REGISTRA UN ACCOUNT MAIL PLUS
  • Inserisci, poi, tutte le informazioni richieste nelle sezioni Dati personali, Informazioni per il recupero della password e Condizioni di contratto e privacy
  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot, per verificare la tua identità
  • clicca sul pulsante Registrati.
  • seleziona l’opzione di tuo interesse tra Acquista Mail Plus 5 GB e Acquista Mail Plus 1 TB

Pagamento dell’account LIBERO MAIL PLUS

e scegli l’opzione di pagamento che preferisci tra Carta di credito e PayPal.

Pagamento con carta di credito dell’account di posta Libero Mail Plus

  • inserisci i dati della tua carta di credito nei campi Numero carta, Scadenza, Codice di sicurezza, Nome titolare e Cognome titolare
  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Accetto

per accettare le condizioni contrattuali

  • clicca sul pulsante Acquista per completare il pagamento
  • e attivare la tua casella di posta elettronica Mail Plus.

Come pagare con PayPal l’account di posta Libero Mail Plus

Se, invece, hai scelto di pagare utilizzando il tuo account PayPal

  • metti il segno di spunta richiesto per accettare le condizioni contrattuali
  • premi sul pulsante Procedi su PayPal
  • si aprirà una nuova pagina
  • inserisci i dati del tuo conto nei campi Email o numero di cellulare
  • inserisci la tua Password
  • premi il tasto Accedi
  • premi il tasto Accetta e continua per completare il pagamento

Così come per la creazione di un account gratuito su Libero da smartphone e tablet, anche per attivare Mail Plus è necessario procedere da browser e la procedura è identica a quella appena descritta per l’attivazione da computer.

Categorieaccount a pagamento Libero Mail Plus, account di posta Libero, account di posta Libero Mail, account Libero, account Libero Mail, casella Libero Mail Plus, email di Libero, Libero, Libero Mail, Libero Mail Plus, mail Libero, password di Libero, posta elettronica Libero, posta Libero Mail Plus

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Creare indirizzo email Libero dal computer
Articolo successivoSuccessivo Creare una firma nella mail di Libero

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook