Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 15/03/202021/05/2020 di IlMagoDelComputer

Come creare una email Tiscali

scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come creare una email Tiscali direttamente sul sito ufficiale di Tiscali, in modo da avere un indirizzo email gratuito che puoi utilizzare per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.

Tiscali è un provider di posta elettronica e servizi di connessione ad Internet storico italiano, ossia è presente sin dai primi anni della nascita di Internet in Italia.
Tiscali offre sia piani di abbonamento per la connessione ad Internet, ha un portale di news, ed inoltre offre un servizio di posta elettronica gratuito.


Tiscali Mail – spazio web offerto

Al momento in cui scrivo, con una casella di posta elettronica di Tiscali puoi avere 10GB di spazio di archiviazione per i tuoi messaggi in entrata e in uscita.

Per quanto riguarda gli allegati, puoi inviare 2GB di allegati, nelle mail che invii.

Requisiti per creare una email Tiscali dal computer

Vediamo la procedura facilissima per creare un account Tiscali sul sito ufficiale di Tiscali ed ottenere un indirizzo di posta elettronica di Tiscali da usare per ricevere posta elettronica e per inviare posta elettronica.

Devi avere:

  • un computer, oppure uno smartphone o tablet in grado di navigare su Internet
  • un programma per navigare su Internet (anche detto browser)

    SE HAI WINDOWS, i browser più usati sono: Internet Explorer, Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox

    SE HAI UN MAC, il browser pre-installato sul Mac è l’ottimo Safari, e se vuoi puoi anche installare altri browser aggiuntivi come Chrome.

    SE HAI UNO SMARTPHONE: su iPhone trovi il browser Safari, e su Android il browser Chrome

Creare una email Tiscali dal computer

Ecco la procedura facilissima per creare un account Tiscali sul sito ufficiale di Tiscali ed ottenere un indirizzo di posta elettronica di Tiscali da usare per ricevere posta elettronica e per inviare posta elettronica.

  • apri il tuo browser preferito (ad esempio Internet Explorer su Windows, o Safari sul Mac)
  • visita il sito https://mail.tiscali.it
  • sulla destra troverai un modulo di accesso, con dei campi per inserire USERNAME e PASSWORD
  • questo è il modulo che userai in futuro per accedere alla tua nuova casella di posta Tiscali, tu attualmente non hai ancora queste informazioni, devi effettuare prima una registrazione al portale Tiscali, segui i passaggi seguenti
  • clicca sul LINK Non hai una mail Tiscali ? Registrati Subito

A questo punto apparirà il modulo di registrazione per creare una nuova email Tiscali, come in figura seguente

  • scrivi il tuo nome nel campo NOME
  • scrivi il tuo cognome nel campo COGNOME
  • scrivi il tuo luogo di nascita nel campo LUOGO DI NASCITA
  • scrivi la tua data di nascita nel campo DATA DI NASCITA, usando il formato gg/mm/aaaa scrivendo per esteso l’anno di nascita
  • scrivi inoltre il tuo numero telefonico cellulare nel campo CELLULARE
  • poi scegli anche PROVINCIA e SESSO dai rispettivi menu a tendina

Creare il nome utente per la tua email Tiscali

a questo punto viene il momento di scegliere come sarà il tuo indirizzo di posta elettronica Tiscali, (anche detto account Tiscali, o account di posta Tiscali, o più semplicemente email Tiscali)

è una sequenza di caratteri senza spazi, dopo la quale in automatico ci sarà l’estensione @tiscali.it

  • devi inventare una sequenza di caratteri per il tuo nuovo indirizzo di posta elettronica, che gli altri useranno per inviarti i messaggi email

se questo nome utente è stato usato già da qualche altro utente, non sarà possibile creane uno uguale, dovrai aggiungere dei caratteri aggiuntivi, come ad esempio dei numeri alla fine

questo accade normalmente se hai degli omonimi

  • scrivi il tuo nome utente desiderato nel campo mostrato in figura seguente, prima della scritta @tiscali.it

Creare una PASSWORD per la tua email Tiscali

sempre nel modulo che vedi nella figura precedente, trovi anche un campo chiamato PASSWORD

  • devi inventare una sequenza di caratteri da usare come PASSWORD per il tuo account di posta Tiscali

non scegliere password troppo banali come il tuo nome, ma cerca di inserire una parola piuttosto lunga e seguita anche da una sequenza di numeri, per migliorare la sicurezza del tuo account

ti consiglio di annotare sia USERNAME che PASSWORD del tuo nuovo indirizzo di posta elettronica Tiscali su una rubrica cartacea, o digitale, come meglio preferisci

AD ESEMPIO:
USERNAME: ilmagodelcomputer@tiscali.it
PASSWORD: MiaFormidabilePassword123456

  • scrivi la password che hai inventato nel campo PASSWORD
  • scrivi nuovamente la password che hai inventato nel campo CONFERMA LA PASSWORD
  • poi scegli una delle domande di sicurezza dal menu a tendina
  • scrivi la risposta alla domanda di sicurezza che hai scelto nel campo testuale che sta sotto

CONSIGLIO:
annota anche questa risposta alla domanda di sicurezza, così se in futuro dimenticherai la password del tuo account, in pochi minuti riuscirai a resettare la password ed accedere senza problemi al tuo account email Tiscali.

Come verificare di non essere un robot automatico, inserisci il captcha

Adesso è arrivato il momento di verificare di essere una persona in carne ed ossa e non un computer automatico che sta attaccando i server di Tiscali.

Il prossimo campo da compilare si chiama CAPTCHA, ed è un sistema di sicurezza adottato da gran parte di siti web e providers di posta elettronica per evitare che un computer venga programmato per visitare il sito di Tiscali (in questo caso) e richiedere la creazione in modo automatico di milioni di nuovi indirizzi di posta elettronica sul sito Tiscali, intasando in questo modo il sistema, in pochi minuti

Il CAPTCHA è un sistema dove è necessaria l’interazione di una persona reale di fronte al computer, poichè è richiesta l’interpretazione di immagini secondo criteri che ancora i computer non riescono ad effettuare.

  • leggi le istruzioni fornite dal portale (in questo caso “scrivi la parola indicata dalla freccia“)
  • quindi esegui quello che ti viene chiesto (in questo caso scrivi la parola “premio” nel campo seguente)
  • se non riesci a capire cosa fare, puoi premere il tasto RELOAD, la freccia ricurva, per far generare una nuova verifica, alla quale dovrai rispondere

Accettare le condizioni del servizio Tiscali Mail

La creazione dell’account di posta elettronica Tiscali è quasi terminata, non rimane che accettare le condizioni del servizio, che ti consiglio di leggere.

  • per accettare le condizioni del servizio, con il mouse, metti il pallino nel checkbox vicino alla voce Accetto (vedi in figura seguente)
  • poi premi il tasto viola REGISTRATI

Se non ci sono errori nella compilazione del modulo, verrà creato il tuo nuovo indirizzo email Tiscali

TUTORIALS E GUIDE SULLA EMAIL TISCALI
TUTORIALS E GUIDE SUGLI ACCOUNT DI POSTA TISCALI

Categorieaccount di posta Tiscali, account Tiscali, allegati, app Tiscali, app Tiscali Mail, captcha, configurazione Tiscali, configurazione Tiscali mail, mail Tiscali, parametri server Tiscali, posta di Tiscali, provider Tiscali, server di posta Tiscali, SMTP Tiscali, Tiscali, Tiscali Mail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come creare un account Gmail
Articolo successivoSuccessivo Come cambiare la password Tiscali

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook