Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 18/03/202018/03/2020 di IlMagoDelComputer

Come fare un backup dei contatti di Gmail

In questo tutorial ti spiegherò come fare un backup dei contatti di Gmail, in modo da poter salvare tutti i contatti della tua rubrica Gmail.

I contatti di Gmail

La rubrica di Gmail è una delle migliori rubriche di contatti online, perché è facilmente sincronizzabile con il tuo smartphone o computer.
Questo significa che per esempio, se acquisti un nuovo iPhone e vuoi importare i contatti della tua rubrica Gmail nel nuovo iPhone, puoi farlo rapidamente semplicemente aggiungendo la tua casella email Gmail al client di posta Mail di iPhone (l’app Mail per gestire la posta).

Come fare un backup dei contatti di Gmail

Prima di disattivare il tuo account Gmail, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri come creare una copia di backup dei messaggi e dei contatti presenti nella tua casella di posta elettronica.

  • visita il sito ufficiale di Google a google.it o google.com;
  • clicca sul pulsante Accedi collocato in alto a destra
  • effettua l’accesso al tuo account Google (se non l’hai già fatto);
  • clicca sulla tua foto collocata in alto a destra
  • premi sul pulsante Account personale presente nel riquadro che si apre
  • scegli la voce Controlla i tuoi contenuti dal riquadro Informazioni personali e privacy (al centro della pagina che si è aperta)
  • clicca sul pulsante Crea archivio
  • attiva le opzioni relative a Contatti, Gmail e a tutti i dati dei servizi Google di cui vuoi creare una copia di backup (ricorda che più opzioni attivi e più tempo ci vorrà per creare il backup)
  • clicca sui pulsanti Avanti e Crea archivio.

Quando i file di backup saranno pronti, riceverai un’email con il link per scaricarli.

Tempo di creazione di un backup completo

La creazione del backup potrebbe richiedere anche diverse ore, o addirittura diversi giorni.
Dipende dalla quantità di dati da elaborare, se ci sono migliaia e foto e video, il tempo richiesto può facilmente essere di ore o anche giorni.

Come leggere la posta di Gmail sul client di posta

Trovi spiegato come fare nel mio tutorial su come leggere posta Gmail.

Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come cancellare account Libero Mail
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Google

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook