Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come inviare un link via email

come inviare un link via email

Hai trovato un sito Internet particolarmente utile e pensi potrebbe interessare anche a qualche tuo amico e/o parente?
Vorresti condividergli il link via email, ma non sai come fare?
In tal caso, lascia che ti aiuti a compiere quest’operazione, ti assicuro che è molto più semplice di quanto ti possa sembrare.

Nella guida di quest’oggi, infatti, ti spiegherò passo dopo passo come inviare un link via email da computer, smartphone e tablet, avvalendoti del classico copia-e-incolla e delle funzionalità di condivisione native dei sistemi operativi più diffusi al mondo:
Windows e macOS, per quanto riguarda il computer, e Android e iOS, per quanto riguarda invece smartphone e tablet.

Come dici?
Sei impaziente di saperne di più al riguardo?
Non vedi l’ora di iniziare?
In tal caso, mettiti seduto bello comodo davanti al computer e, smartphone o tablet alla mano, prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere le indicazioni che sto per fornirti e metterle in pratica.
Vedrai che riuscirai facilmente nel tuo intento.
Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, sopratutto, un buon lavoro.

Indice

  • Come inviare un link via email
    • Windows
    • macOS
    • Android
    • iOS
  • Come condividere un link via email
    • Windows
    • macOS
    • Android
    • iOS

Come inviare un link via email

Se ti domandi come inviare un link via email, fai riferimento alle procedure che trovi indicate qui di seguito, mediante le quali ti spiegherò come effettuare quest’operazione tramite copia-e-incolla agendo da computer, smartphone e tablet su tutti i principali sistemi operativi.

Windows

IMMAGINE QUI 1

Se stai utilizzando un computer Windows, la soluzione da mettere atto per inviare un link via email è quella che prevede di copiare e incollare l’URL nel corpo del messaggio di posta elettronica da inviare.
Questa procedura è effettuabile allo stesso modo utilizzando un servizio di Web Mail dal browser (es.
Gmail da Chrome) o un programma di posta elettronica “tradizionale”, come Outlook o Posta di Windows 10.

Detto ciò, per copiare il link di un sito Web, clicca innanzitutto sulla barra degli indirizzi all’interno del browser.
Dopodiché fai clic destro sulla stessa e, nel menu che ti viene mostrato, seleziona la voce Copia.
In alternativa, dopo aver selezionato l’URL dalla barra degli indirizzi, premi la combinazione di tasti Ctrl+C sulla tastiera, per copiare il link.

Adesso, apri il servizio o il client di posta elettronica che desideri utilizzare, premi sul pulsante per scrivere un nuovo messaggio e compila normalmente i campi di testo dedicati al destinatario (A:) e all’oggetto.

A questo punto, fai clic destro sul campo di testo dedicato al corpo del messaggio e, nel menu che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Incolla.
In alternativa, se preferisci utilizzare le scorciatoie da tastiera, premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare il link copiato.

Fatto ciò, quando sei pronto per inviare l’email, premi sul pulsante Invia.

macOS

IMMAGINE QUI 2

Per inviare un link via email da macOS, puoi, anche in questo caso, agire tramite il browser da te in uso per copiare l’URL del sito da condividere e, successivamente, incollarlo in un messaggio di posta elettronica usando un servizio di Web Mail (es.
Gmail) o un client di posta tradizionale (es.
Mail).

Per iniziare, clicca sulla barra degli indirizzi del browser e, una volta selezionato l’URL che intendi inviare via email, fai clic destro sullo stesso per poi selezionare la voce Copia dal menu contestuale.
Se preferisci utilizzare le scorciatoie da tastiera, invece, dopo aver selezionato il link, premi la combinazione di tasti cmd+c, per copiarlo.
In alternativa, puoi recarti nel menu Modifica, nella barra dei menu di Safari (in alto) e selezionare la voce Copia da quest’ultimo.

Fatto ciò, apri il servizio o il client di posta elettronica da te in uso e premi sul pulsante per creare una nuova email.
Dopodiché digita le informazioni riguardanti il destinatario (A:) e l’oggetto dell’email.

Fatto ciò, clicca con il tasto destro del mouse sul campo di testo relativo al corpo del messaggio e, nel menu contestuale che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Incolla.
Per incollare l’URL tramite scorciatoia da tastiera, invece, premi la combinazione di tasti cmd+v.
In alternativa, ancora, puoi selezionare la voce Incolla dal menu Modifica del programma in uso.

Per finire, per inviare il link via email, premi sul pulsante Invia del servizio o del client che stai utilizzando.

Android

IMMAGINE QUI 3

Se vuoi inviare un link via email e stai utilizzando uno smartphone o un tablet Android, devi innanzitutto selezionare l’URL del sito Web di tuo interesse.

Per fare ciò, dopo esserti collegato allo stesso tramite browser, fai tap sulla barra degli indirizzi che vedi in alto, dopodiché tieni premuto sul link, fino quando non ti viene mostrata la voce di menu Copia.
Fai, quindi, tap sulla stessa, in modo da copiare il collegamento ipertestuale selezionato.

Adesso, avvia l’app di posta elettronica che utilizzi sul tuo dispositivo, facendo tap sulla sua icona presente nella home screen e/o nel drawer di Android.
Effettua, se necessario, l’accesso al tuo account, e premi sul pulsante che serve per scrivere una nuova email.

Dopo aver compilato i campi di testo dedicati all’oggetto e al destinatario (A:), tieni premuto il dito sul campo di testo dedicato alla scrittura del messaggio.
Premi, quindi, sulla voce Incolla che ti viene mostrata per incollare l’URL precedentemente copiato.
Infine, invia l’email, premendo sul pulsante con il simbolo dell’aeroplanino.

In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come fare copia e incolla.

iOS

IMMAGINE QUI 4

Se stai utilizzando un iPhone o un iPad, per inviare un link via email devi avvalerti del browser da te in uso sul tuo dispositivo, come per esempio Safari, per poter copiare l’URL.

Dopo esserti collegato al sito Internet di tuo interesse, fai dunque tap sulla barra degli indirizzi, per selezionarne il link.
Fatto ciò, premi nuovamente sulla barra degli indirizzi e, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Copia, in modo da copiare l’URL negli appunti.

Adesso, avvia sul tuo dispositivo l’app di posta elettronica che intendi utilizzare e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.
Fatto ciò, premi sul pulsante che serve per creare una nuova email e compila innanzitutto i campi di testo dedicati all’oggetto e al destinatario (A:) del messaggio.

A questo punto, fai tap sul campo di testo relativo alla scrittura del messaggio e premi sulla voce di menu Incolla, in modo da incollare il link precedentemente copiato.
Infine, quando sei pronto per inviare l’email, premi sull’icona dell’aeroplanino.

Come condividere un link via email

Se vuoi condividere un link via email puoi avvalerti della funzione di condivisione presenti “di serie” in Windows, macOS,Android e iOS:
te ne parlo nel dettaglio nelle righe che ti accingi a leggere.

Windows

IMMAGINE QUI 5

Per condividere un link via email tramite lo strumento di condivisione nativa di Windows, devi avvalerti necessariamente del browser Microsoft Edge.
Avvia, quindi, il programma di navigazione in questione, premendo sulla sua icona presente nel menu Start di Windows, dopodiché recati sul sito Internet che vuoi condividere.

Fatto ciò, premi l’icona della freccia situata nell’angolo in alto a destra del browser e fai clic sulla voce Posta, per avviare il client di posta elettronica predefinito di Windows 10 nel quale verrà condiviso, all’interno del corpo del messaggio, il link da te desiderato.

Prima di inviare l’email, premendo il tasto Invia, ricordati di indicare il destinatario (A:) e l’oggetto del messaggio, facendo riferimento agli appositi campi di testo.

macOS

IMMAGINE QUI 6

Su macOS puoi condividere un link via email avvalendoti dell’apposito tasto di condivisione presente nel browser Safari.

Avvia, quindi, il programma di navigazione predefinito di macOS, cliccando sulla sua icona situata nella barra Dock, e collegati al sito Internet di tuo interesse.

A questo punto, premi sull’icona della condivisione situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Invia questa pagina per e-mail.

In questo modo, si aprirà automaticamente l’app Mail di macOS e, nel corpo del testo del messaggio verrà automaticamente inserito il link da te selezionato.

Per concludere, non ti resta che compilare il campo di testo dedicato al destinatario (A:) e all’oggetto del messaggio e inviare l’email, premendo sul pulsante con il simbolo dell’aeroplanino, in alto.

Android

IMMAGINE QUI 7

Se stai utilizzando uno smartphone o un tablet Android, puoi avvalerti dello strumento di condivisione nativa presente nel browser Chrome.
Detto ciò, avvia l’app del browser, premendo sulla sua icona situata nella home screen e/o drawer del tuo dispositivo e collegati al sito Internet di tuo interesse.

Fatto ciò, premi sull’icona (…) situata in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Condividi.
Questa funzionalità relativa alla condivisione di un link è visibile anche premendo prima sulla barra degli indirizzi e poi sull’icona della condivisione.

Adesso, premi sull’icona dell’app di posta elettronica da te in uso, in modo da vedere automaticamente il link all’interno del corpo del messaggio.
Infine, indica il destinatario (A:) e l’oggetto del messaggio e invia l’email, premendo sull’icona dell’aeroplanino.

iOS

IMMAGINE QUI 8

Se stai utilizzando un iPhone o iPad, puoi avvalerti della funzionalità di condivisione nativa del browser Safari.
Avvia, quindi, l’app del browser in questione (l’icona a forma di bussola situata nella home screen del dispositivo) e collegati al sito Internet che vuoi condividere via email.

A questo punto, premi sull’icona della condivisione situata nel menu in basso e premi sull’icona dell’app di posta elettronica da te in uso.
In questo modo, il link verrà inserito automaticamente all’interno del corpo di testo del messaggio.

Infine, dopo aver indicato il destinatario (A:) e l’oggetto, premi sull’icona dell’aeroplano, per inviare l’email.

Categorieaccount di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook