Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 31/10/2019 di IlMagoDelComputer

Come leggere la PEC Aruba da smartphone

Aruba PEC Mobile (Android/iOS)

Come scaricare l’app ARUBA PEC MOBILE su Android

Se vuoi usare la Aruba PEC Mobile su smartphone e tablet tramite l’app per Android e iOS, la prima cosa che devi fare è installarla sul tuo dispositivo.


Su Android

premi sul pulsante Installa situato in corrispondenza della scheda dell’app sul Play Store

Come scaricare l’app ARUBA PEC MOBILE su iPhone


Su iOS,

  • dopo aver individuato l’app nell’App Store
  • premi su Ottieni 
  • e installa l’app tramite il Face ID, il Touch ID o digita la password del tuo account iCloud.

Su entrambi i sistemi operativi, per avviare l’app premi su Apri, o fai tap sulla sua icona aggiunta alla home screen e/o al drawer.
Ad applicazione avviata, effettua l’accesso inserendo email e password nei rispettivi campi di testo e fai tap sul pulsante Login.

Come vedere la posta in arrivo nell’app ARUBA PEC

La schermata principale dell’app Aruba PEC è la sezione della Posta in Arrivo.
Se però vuoi gestire le email ricevute e inviate e vedere anche le altre cartelle, come per esempio le bozze e il cestino, premi sull’icona ☰ situata in alto a sinistra.

Come inviare una email PEC dall’app PEC ARUBA

Per inviare un email, premi prima sull’icona della matita in basso a destra (su Android) o il simbolo del foglio di carta in alto a destra (su iOS)

e poi utilizza i campi di testo A:, C: e oggetto,

per inserire, rispettivamente,

l’email del destinatario (ed eventualmente quello da inserire in copia conoscenza)

e l’oggetto del messaggio.

Se vuoi inviare degli allegati, invece

  • premi sull’icona della graffetta
  • dopo aver digitato il testo del messaggio nell’apposito riquadro
  • premi sull’icona della freccia situata in alto a destra, per inviare l’email.


Nel caso in cui dovessi avere dei dubbi relativamente all’uso della PEC Aruba su smartphone e tablet, consulta la mia guida specifica sul funzionamento del servizio.

Categorieaccount, account di posta, client di posta, PEC, PEC Aruba

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come usare la PEC Aruba con la mail normale
Articolo successivoSuccessivo Come usare la PEC Aruba dal browser

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook