Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come recuperare password alice

come recuperare password alice

Da qualche ora stai provando a effettuare l’accesso al tuo account Alice Mail (che adesso si chiama TIM Mail) ma, per quanto ti sforzi, non riesci proprio a ricordare la password giusta.
Vorresti dunque una mano per sapere come recuperare password Alice ed è così che sei finito ancora una volta sul mio blog.
Beh, sono ben felice di comunicarti che sei nuovamente capitato nel posto giusto (anzi, nel post giusto), al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò come eseguire la semplice procedura di recupero password che permette di recuperare la chiave d’accesso al proprio account Alice Mail e, se malauguratamente qualcosa dovesse andare storto, ti suggerirò una sorta di “piano B” a cui è possibile ricorrere quando il recupero standard della password non va a buon fine.

Dato che ti sento già “scalpitare”, non perdiamo ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e addentriamoci subito nel clou di questo tutorial.
Mettiti quindi bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che, con un po’ di pazienza, riuscirai a recuperare la password del tuo account Alice.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Procedura di recupero password standard
  • Rigenerazione della password
  • Cosa fare in caso di problemi

Procedura di recupero password standard

IMMAGINE QUI 1

Dal momento che hai dimenticato la password del tuo account Alice Mail (o meglio, TIM Mail), devi per forza eseguire la procedura di recupero password standard prevista dal servizio.
In questo modo potrai ripristinare l’accesso alla tua casella di posta elettronica, controllare i messaggi che hai ricevuto e inviare nuove e-mail ai tuoi contatti.

La procedura di recupero password da seguire su Alice Mail è molto simile a quella adottata da altri servizi di posta elettronica:
basta collegarsi alla pagina d’accesso al servizio, cliccare sul link che permette di avviare il recupero della password, indicare il proprio username e seguire le indicazioni che vengono visualizzate a schermo.
Naturalmente, trovi tutto spiegato in dettaglio qui sotto.

Tanto per cominciare, clicca su questo link per collegarti alla pagina d’accesso alla Web Mail di Alice e fai clic sul link recupera username e password, che è collocato un po’ più giù del modulo contenente i campi di testo utilizzati per effettuare il login.

IMMAGINE QUI 2

Successivamente, nella pagina che si apre nel browser, dovresti visualizzare il modulo che permette di effettuare il recupero della password e il recupero dell’username.
Dato che tu non ricordi la chiave d’accesso al tuo account Alice Mail, dovrai compilare parte del modulo dedicata al recupero della password (sulla sinistra).

Digita quindi il nome utente della tua e-mail nel campo di testo username e metti il segno di spunta su una delle tre opzioni disponibili (in base al tuo indirizzo di posta elettronica):
@tim.it, se vuoi recuperare la password del tuo indirizzo @tim.it; @alice.it, se vuoi recuperare la password del tuo indirizzo @alice.it o @tin.it, se vuoi recuperare la password del tuo indirizzo @tin.it.
Adesso, fai clic sul pulsante blu Recupera password e verrà avviata la procedura di recupero password vera e propria, che si compone di tre step.

IMMAGINE QUI 3

Il primo step consiste nel ricopiare il codice di verifica che viene visualizzato sullo schermo.
Inserisci, dunque, i 5 caratteri che vedi nell’immagine (ovvero il codice captcha) nell’apposito campo di testo e fai clic sul pulsante blu Avanti.
Se hai difficoltà a interpretare i caratteri presenti nell’immagine che ti viene mostrata, genera una nuova immagine facendo clic sul link Carica una nuova immagine ed esegui nuovamente la procedura che ti ho appena descritto.

Nella pagina che si aprirà, ti verrà chiesto di verificare la tua identità tramite la ricezione di un codice di verifica che ti verrà inviato via SMS.
Per questioni legate alla tua privacy, non ti verrà mostrato il tuo numero di cellulare per intero, ma soltanto le sue ultime quattro cifre (oltre al prefisso internazionale):
controlla che corrispondano al tuo numero reale e fai clic sul pulsante blu Avanti.
Se il tuo numero di cellulare non è corretto, fai clic sul link clicca qui e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura di recupero password.

IMMAGINE QUI 4

Nel giro di pochi secondi, TIM invierà al numero di cellulare che hai indicato in fase di registrazione un SMS contenente il codice di verifica che consente di portare a termine la procedura di recupero password.
Inserisci il codice che hai appena ricevuto nel campo di testo che è collocato in corrispondenza della voce Codice e clicca ancora una volta sul pulsante blu Avanti.

Se il codice di verifica tarda ad arrivare, aspetta ancora per qualche altro minuto e poi fai clic sul link riprova.
Non appena riceverai il codice di verifica via SMS, inseriscilo nell’apposito campo di testo e clicca sul bottone Avanti per proseguire.

Adesso puoi finalmente completare la procedura di recupero password impostando una nuova chiave d’accesso per il tuo account Alice Mail.
Digita quindi la tua nuova chiave d’accesso nel campo di testo collocato accanto alla dicitura La tua nuova password e digitala un’altra volta nel campo di testo situato in corrispondenza della voce Ripeti la password.
Infine, fai clic sul pulsante blu Avanti e, se hai completato la procedura nel modo corretto, visualizzerai un messaggio di conferma relativo a ciò.
Ora puoi finalmente accedere di nuovo al tuo account Alice! Hai visto che non è stato poi così complicato recuperare la password del tuo account?

Se vuoi evitare di perdere nuovamente la password del tuo account Alice, perché non la salvi all’interno di un password manager?
Se non hai idea di come utilizzare un gestore di password, leggi pure il tutorial in cui spiego come gestire password:
lì troverai tutte le informazioni che ti servono per utilizzare al meglio alcuni dei più famosi password manager, come 1Password e LastPass.

Rigenerazione della password

IMMAGINE QUI 5

Nonostante tu abbia seguito in modo scrupoloso la procedura di recupero password che ti ho descritto nelle righe precedenti, non sei ancora riuscito a recuperare la chiave d’accesso del tuo account Alice Mail?
Beh, in tal caso puoi mettere in atto il “piano B” al quale ti ho accennato in apertura del tutorial:
inoltrare una richiesta scritta a TIM per rigenerare la password.

Per inoltrare la tua richiesta di rigenerazione della password a TIM, collegati al sito dell’operatore e scarica l’apposito modulo facendo clic sul simbolo del floppy disk (o su quello della freccia) che compare nel browser.
A download completato, compila il documento indicando, negli appositi campi, tutte le informazioni richieste (il tuo nome e cognome, il tuo codice fiscale, il tuo indirizzo, l’indirizzo di posta elettronica per il quale vuoi recuperare la password, etc), firmalo e allega un tuo documento di identità in corso di validità.
Dopodiché spediscilo via fax al numero 800 000 187.
In alternativa, invia il modulo via e-mail al seguente indirizzo.

cambiopasswordmail@telecomitalia.it

Nota: è possibile utilizzare il modulo per la rigenerazione della password soltanto per gli account @alice.it e @tim.it; ma non per gli account @tin.it.

Cosa fare in caso di problemi

IMMAGINE QUI 6

Se dovessero sorgere problemi nell’eseguire una delle procedure di cui ti ho parlato in questa guida, recati sul sito Internet di TIM per prendere visione delle istruzioni dettagliate contenute nei numerosi articoli che vi sono pubblicati.
Con molta probabilità, troverai informazioni utili nel box Username e Password, che raggruppa argomenti riguardanti il recupero delle proprie credenziali d’accesso e/o la loro modifica.

Nemmeno le istruzioni contenute sul sito Internet di TIM hanno risolto i problemi che sono sorti durante la procedura di recupero password?
Beh, allora non hai altra scelta che contattare TIM utilizzando uno dei tanti canali di assistenza disponibili, come l’assistenza telefonica (quindi chiamando il numero 187 o il 119) o quella via social.
Puoi stare certo che l’operatore con cui verrai messo in contatto saprà darti l’aiuto di cui hai bisogno per recuperare la password del tuo account Alice Mail.

Categorieaccount Alice, Alice Mail, email, POP3, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, server Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook