Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 26/03/202021/05/2020 di IlMagoDelComputer

Come rubare password Hotmail

Come rubare password Hotmail

In questo tutorial ti spiego come rubare password Hotmail, devi sapere che la salvaguardia delle password è un argomento che interessa un po’ a tutti, e infatti sono sempre di più le persone che cercano quali sono le tecniche più usate per rubare le credenziali di accesso a servizi online, caselle di posta, ecc. e come proteggersi dai ladri che se ne vogliono impossessare.

Per iniziare occupiamoci di Hotmail, il famoso servizio email di Microsoft che sempre più spesso viene preso di mira dai ladri d’identità.
 Come rubare password Hotmail?  Come ci si può proteggere da questo tipo di pericolo?

Rubare password Hotmail

Devi sapere che rubare password Hotmail sia un’operazione facile.
Adesso ti voglio parlare di MSNLive Password Decryptor.
Come ti fa capire il suo nome, MSNLive Password Decryptor è un programma gratuito per Windows che estrapola le password di Hotmail, Windows Live ed MSN memorizzate nei browser Web, in Windows Live Messenger ed in altri programmi di messagi, come Pidgin e Miranda.

  • Basta collegarsi al suo sito Internet ufficiale e scaricarlo sul PC
  • premi sul pulsante verde Download per tre volte consecutive.
    Ad operazione completata,
  • bisogna aprire l’archivio zip scaricato (MSNLivePasswordDecryptor.zip)
  • e lanciare il setup dell’applicazione (Setup_MSNLivePasswordDecryptor.exe).
  • Nella finestra che vedi aprirsi
  • dovrai premere su Sì, Next
  • accettare le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement e poi si può concludere il processo d’installazione di MSNLive Password Decryptor 
  • basta che premi prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Decline
  • ancora Next e Finish.
  • Al termine del processo, l’applicazione si avvia automaticamente
  • e basta premere sul pulsante Start recovery 
  • (che si trova in alto a destra) per visualizzare istantaneamente tutte le password di Hotmail/MSN/Windows Live salvate sul PC.
    Inizialmente, le password vengono visualizzate dietro degli asterischi
  • ma basta premere su Show password per svelarle tutte in un sol colpo.
  • Un altro programma simile a quello che ti ho appena fatto vedere che è Browser Password Decryptor che, pur non essendo focalizzato su un servizio in particolare, permette di rubare password Hotmail recuperandole dai dati salvati in Chrome, Firefox, Internet Explorer ed altri browser Web.

  • Se vuoi provare le sue potenzialità, collegati a questa pagina Web 
  • e premi sul pulsante verde Download per tre volte consecutive per scaricarlo sul tuo PC.
  • A download finito
  • apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (BrowserPasswordDecryptor.zip)
  • ed avvia il programma Setup_BrowserPasswordDecryptor.exe per far partire il processo d’installazione di Browser Password Decryptor.
  • Dopo aver portato a termine il setup
  • basta che premi sempre su Next 
  • e declinare l’installazione di software promozionali, come con MSNLive Password Decryptor
  • premi sul pulsante Start recovery che si trova in alto a destra e, come per magia, otterrai la lista di tutti i nomi utenti e le password salvate nei browser installati sul PC.
    Fra questi, naturalmente troverai anche i dati di accesso ad Hotmail.

Se dopo aver scoperto queste cose ti stai iniziando a preoccupare per la tua privacy, ti do un paio di consigli efficaci che ti aiuteranno a stare più tranquillo.


Per prima cosa vieta ai browser di salvare la password di Hotmail ed altri servizi Web importanti seguendo il mio tutorial su come eliminare salvataggio password.

Come seconda cosa imposta le domande di sicurezza per reimpostare le password dei tuoi account online in modo che solo tu sappia realmente le risposte giuste.


Ad esempio potresti mettere delle risposte sbagliate che non c’entrano assolutamente nulla con le domande a cui fanno riferimento.
In questo modo nessuno può entrare in possesso del tuo account sfruttando le funzioni standard per il recupero delle password.

Categorieaccount di posta Hotmail, account Hotmail, cambio password, casella di posta Hotmail, casella Hotmail, email, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, password, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail, recupero password

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come creare account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come configurare Libero Mail su iPhone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook