Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come scoprire password gmail

come scoprire password gmail

Hai dimenticato la password di Gmail e non riesci più ad accedere al tuo account di posta elettronica?
Bel problema, specie se consideriamo il fatto che oggigiorno avere un indirizzo email sempre attivo e funzionante è fondamentale e non potervi accedere, anche solo per qualche ora, può rappresentare un impedimento non da poco.
Fortunatamente si tratta di una situazione alla quale è possibile far fronte senza particolari difficoltà.
Basta, infatti, avere un minimo di impegno e di attenzione per scoprire la password di Gmail e riprendere il regolare utilizzo dell’account.

Come dici?
Non hai la minima idea di come fare per scoprire la password del tuo account Gmail?
Non hai alcun motivo di preoccuparti:
posso spiegarti io quali passaggi devi effettuare per riuscire nell’impresa.
No, non allarmarti, non dovrai effettuare nessuna operazione degna di Houdini.
Per procedere, infatti, ti basterà seguire l’apposita procedura di recupero delle credenziali di accesso di Gmail e fornire alcune informazioni che hai collegato all’account al momento della creazione dello stesso.
Nelle righe successive, inoltre, andrò a spiegarti come mettere in atto un procedimento “alternativo” che puoi adottare per recuperare la password di Gmail se l’hai salvata nel browser.

Se ti interessa scoprire come fare per scoprire la password del tuo indirizzo di posta Gmail, mettiti ben comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e concentrati sulla lettura delle seguenti righe.
Sono certo che alla fine riuscirai a effettuare nuovamente il login al tuo account Gmail e, perché no, magari potrai dare una mano anche ad amici e conoscenti, nel caso dovessero trovarsi nelle tue stesse condizioni.
Scommettiamo?

Indice

  • Come recuperare password Gmail
    • Computer
    • Smartphone e tablet
  • Come recuperare password Gmail senza cambiarla
  • Come scoprire password Gmail altrui

Come recuperare password Gmail

Prima di illustrati tutti i vari passaggi che dovrai effettuare per recuperare la password di Gmail, c’è una cosa che è bene che tu tenga presente.
Eseguendo la procedura di recupero password a cui accennavo nell’introduzione dell’articolo, non avrai indietro la tua vecchia password ma potrai impostarne una nuova per rientrare nel tuo account di posta elettronica.
Fatta questa doverosa premessa, direi che possiamo procedere.

Computer

IMMAGINE QUI 1

Per recuperare la password di Gmail da computer, la prima cosa che devi fare è cliccare qui per collegarti alla pagina Web di login di Gmail.
Successivamente, indica l’indirizzo email del tuo account nell’apposito campo di testo e premi sul bottone Avanti.
A questo punto, fai clic sul link Password dimenticata? e fornisci l’ultima password che ricordi.
Se non ne ricordi nessuna, premi sul collegamento Prova un altro metodo finché non ti viene proposto un metodo di recupero password che ti sia congeniale.

Nel mio esempio, userò come metodo di recupero un indirizzo email alternativo che avevo precedentemente impostato sul mio account Gmail.
Se a te ne viene proposto uno differente, segui le semplici istruzioni che vedi a schermo per recuperare il tuo account.

Se anche a te è stato proposto il recupero dell’account mediante l’utilizzo di un indirizzo email alternativo, premi sul pulsante Invia e attendi che ti venga inviato il codice di recupero dell’account all’indirizzo in questione.
Apri, dunque, il messaggio contenente il codice di verifica, digitalo nel campo di testo Inserisci codice e premi sul bottone Avanti.

Per concludere, compila i campi Crea password e Conferma con la nuova chiave d’accesso che vuoi utilizzare per accedere alla inbox del tuo account Gmail e premi sul bottone azzurro Cambia password per salvare le modifiche.
Pigia, infine, sul link Continua su Gmail per accedere al tuo account e il gioco è fatto.

Ti rammento che, andando a modificare la password per accedere a Gmail, verrà modificata anche quella mediante cui effettuare l’accesso al tuo account Google.
L’account Google e l’account Gmail, infatti, coincidono tra loro e la modifica delle credenziali d’accesso per l’uno implica la modifica delle credenziali d’accesso anche per l’altro (e viceversa).

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Vorresti provare a recuperare la password del tuo account Gmail direttamente da smartphone e tablet?
Per riuscirci, avvia l’app di Gmail sul tuo dispositivo Android o iOS, premi sulla voce Accedi situata in basso, fai tap sulla voce Google dal menu che si apre e acconsenti all’utilizzo di google.com per eseguire l’accesso.
Ora, fornisci l’indirizzo email dell’account Gmail di cui vuoi recuperare la password (o fai tap sul tuo nome e cognome, se avevi salvato le informazioni d’accesso), premi sul link Password dimenticata? e digita nel campo di testo apposito l’ultima password che ricordi.

Se non ne ricordi nessuna in particolare, fai tap sul link Prova un altro metodo finché non ti viene proposto un metodo di recupero della password che ti sia congeniale.
Se, come nel mio caso, hai optato per il recupero mediante un indirizzo email alternativo, premi sul pulsante Invia e attendi che ti venga inoltrato via email il codice numerico per il recupero dell’account.
 Non appena lo ricevi, digita il codice in questione nel campo di testo Inserisci codice e fai tap sul pulsante Avanti.

Successivamente, indica la nuova password che vuoi usare per accedere a Gmail scrivendola nei campi di testo Crea password e Conferma e premi sul pulsante Cambia password per salvare i cambiamenti fatti.
Le modifiche, naturalmente, riguarderanno anche il tuo account Google, visto che, come ti dicevo poc’anzi, è strettamente correlato all’account Gmail.

Come recuperare password Gmail senza cambiarla

IMMAGINE QUI 3

Se vuoi provare a recuperare la password di Gmail senza cambiarla, sappi che puoi riuscirci semplicemente estrapolando i dati d’accesso salvati nel browser.
Ovviamente, come avrai già intuito, puoi percorrere questa “strada” soltanto se hai effettivamente salvato i dati di login del tuo account Gmail su uno dei navigatori che usi per accedere a Internet.

  • Google Chrome — se usi la versione desktop di Chrome, premi sul pulsante ⋮ posto in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni, clicca sulla voce Password nella sezione Persone, individua la password relativa a Gmail o all’account Google e premi sul simbolo dell’occhio per scoprirla (potrebbe esserti chiesto di indicare la password dell’account utente del tuo PC).
    Se usi la versione mobile di Chrome, puoi riuscire a visualizzare le password salvate nel browser premendo sul pulsante (…) e poi premendo sulle voci Impostazioni > Password > Gmail.
    A questo punto, fai tap sul campo di testo relativa alla password, per mostrarla (potrebbe esserti chiesto di inserire il codice di sblocco del tuo dispositivo).
  • Safari — se usi la versione di Safari per Mac, recati nel menu Safari > Preferenze… (in alto a sinistra), seleziona la scheda Password dalla finestra che si apre, digita la password del tuo account utente macOS nell’apposito campo di testo e individua la password relativa all’account Gmail.
    Su iPhone e iPad, recati in Impostazioni > Password e account > Password app e siti web, fornisci la password dell’ID Apple oppure autenticati tramite Touch ID/Face ID e individua la password di Gmail.
  • Mozilla Fireox — da desktop, premi sul pulsante (≡) situata in alto a destra, clicca sulle voci Opzioni > Preferenze, seleziona la voce Privacy e sicurezza dalla barra laterale di sinistra, premi sul bottone Accessi salvati… situato nella sezione Moduli e password, individua l’account Google di cui hai salvato l’accesso e premi sul pulsante Mostra password situato in basso a destra e poi su Sì.
    Da mobile, premi sul pulsante (…)/(≡), seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che si apre e recati nel menu Privacy > Accessi.
  • Microsoft Edge — premi sul pulsante (…) situato in alto a destra, seleziona le voci Impostazioni > Visualizza impostazioni avanzate > Gestisci password e individua l’account Gmail di cui vuoi conoscere la password.
  • Internet Explorer — premi sull’icona dell’ingranaggio posta in alto a destra, seleziona la voce Opzioni Internet dal menu che si apre, recati nella scheda Contenuto, premi sul bottone Impostazioni annessa alla sezione Completamento automatico e premi sul bottone Gestione password per individuare la password di Gmail salvata.

Se vuoi avere maggiori informazioni su come recuperare password dal browser, leggi la guida che ho dedicato all’argomento.
Per il futuro, al fine di evitare di perdere tempo prezioso nel cercare di scoprire password Gmail, ti suggerisco di ricorrere all’impiego di una delle apposite risorse che ti ho indicato nella mia guida su come gestire password, per custodire senza problemi la chiave d’accesso del tuo account Google e non solo.
Anche perché, come ti spiegherò meglio tra poco, salvare le password nel browser non è proprio il massimo della sicurezza!

Come scoprire password Gmail altrui

IMMAGINE QUI 4

Ti stai chiedendo se è possibile scoprire password Gmail altrui, magari perché temi che qualcuno possa intrufolarsi nel tuo account a tua insaputa?
La risposta, purtroppo, è affermativa.
I cosiddetti cracker, ovvero gli “hacker cattivi” che sfruttano le loro conoscenze informatiche per scopi illeciti, usano varie tecniche per capire le credenziali d’accesso di altri utenti.

Una di queste è quella di carpire le credenziali d’accesso salvate nei browser.
Come ti ho illustrato nel capitolo precedente, non bisogna avere chissà quali competenze informatiche per sfruttare le vulnerabilità dei browser a proprio vantaggio.
Pertanto, evita di memorizzare le password nei browser che usi sul computer e sui tuoi dispositivi mobili se vuoi evitare problemi.
Molto meglio ricorrere a un buon password manager, come LastPass o 1Password, di cui ti ho parlato in un’altra guida.

Inoltre, ti consiglio di impostare una password sicura e abilitare l’autenticazione a due fattori (maggiori info qui):
quest’ultima impostazione è particolarmente importante, perché impedisce ai malintenzionati di accedere al tuo account anche nel caso conoscano la password d’accesso (visto che non possono conoscere la chiave secondaria che viene generata nel momento del login).

Se ti va di approfondire questi e altri a spetti legati alla sicurezza informatica, ti invito a consultare le guide in cui spiego in maniera approfondita come difendere il PC dagli hacker e come non farsi spiare il cellulare:
lì troverai tantissimi altri consigli che sicuramente ti torneranno utili per evitare che qualcuno possa intrufolarsi nei tuoi account (Gmail e non solo).

Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook