Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 19/03/2020 di IlMagoDelComputer

Come svuotare cestino Gmail

Come svuotare cestino Gmail

In questo tutorial ti spiegherò come svuotare il cestino Gmail, devi sapere che per impostazione predefinita, Gmail elimina in modo automatico i messaggi che si trovano nel tuo cestino ,li elimina dopo 30 giorni, ma se desideri cancellare subito i messaggi che si trovano nel cestino, puoi benissimo cancellarli tu, qui troverai tutti i passaggi che ti servono per imparare a svuotare il cestino Gmail.

Per prima cosa ti volevo spiegare come agire tramite il classico pannello Web di Google Mail, poi come farlo tramite app per smartphone e, puoi farlo anche, come ottenere lo stesso risultato usando un client di posta elettronica, come Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail.

Svuotare il cestino di Gmail

Se di solito usi Gmail tramite la sua versione Web o tramite la sua app ufficiale per smartphone e tablet? Allora questo tutorial è adatto a te qui troverai spiegato come rimuovere le email dal cestino di Gmail agendo dalla versione Web del servizio e dalla sua app per Android e iOS.

  • Da computer
  • Se ti interessa scoprire come svuotare cestino Gmail usando la versione Web del servizio, apri il tuo browser preferito, accedi a Gmail e posiziona il puntatore del mouse sulla barra laterale di sinistra.
    A questo punto,
  • premi sulla voce Cestino e verranno visualizzate tutte le email contenute nel cestino di Gmail.
  • Ora, per cancellare un messaggio singolo,
  • seleziona quest’ultimo e premi sul pulsante Elimina definitivamente che si trova in alto a sinistra.
  • Se, invece, vuoi eliminare tutte le email presenti nel cestino, assicurati che non ci sia alcun messaggio selezionato, arriva in cima alla pagina di Gmail,
  • premi sul collegamento Svuota il cestino adesso e conferma l’operazione
  • e premi sul pulsante OK.
  • Prima di svuotare il cestino di Gmail, vuoi creare una regola in base alla quale determinati messaggi vengano spostati automaticamente nell’elenco delle email da cancellare?
  • apri uno dei messaggi come quelli che vuoi far spostare automaticamente nel cestino,
  • e premi sul pulsante Altro (collocato in alto a destra)
  • e seleziona la voce Filtra i messaggi di questo tipo dal menu che compare.
  • Nel riquadro che si apre, specifica le caratteristiche che devono avere le email da eliminare (mittente, oggetto, allegato, ecc.)
  • e premi sulla voce Crea filtro.
  • inserisci il segno di spunta accanto alla voce Elimina 
  • e clicca sul pulsante Crea filtro per completare l’operazione.
  • Se vuoi applicare il filtro ai messaggi già presenti in Gmail e non solo a quelli che arriveranno in futuro,
  • aggiungi anche il segno di spunta accanto alla voce Applica il filtro anche alle conversazioni corrispondenti .
  • Se al posto della versione classica di Gmail utilizzi Inbox by Gmail, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica
  • selezionando la voce Cestino dalla barra laterale di sinistra
  • e premi sul pulsante Svuota il cestino adesso che si trova in alto a destra.
  • Da smartphone e tablet
  • Anche l’applicazione ufficiale di Gmail per Android e iOS consente di svuotare il cestino in un modo molto semplice, anche se non ti permette di cancellare i messaggi in maniera singola.
  • Per iniziare con l’eliminazione di tutti i messaggi presenti nel cestino tramite l’app di Gmail, inizia così,
  • premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • A questo punto,
  • premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO che si trova in alto a destra nella schermata che si apre,
  • dai conferma (spingendo sul bottone SVUOTA) fatto.
  • Come già ti ho spiegato, non puoi cancellare i singoli messaggi, ma è possibile disattivarli.
    Per poterlo fare, recati nel cestino dell’app di Gmail
    (o in qualsiasi altra cartella della inbox),
  • premi in modo prolungato sul messaggio da disattivare,
  • premi sul pulsante ⋮ che si trova in alto a destra e scegli l’opzione Disattiva dal menu che si apre.
  • Se al posto dell’app classica di Gmail utilizzi l’app di Inbox by Gmail, che è disponibile anch’essa per Android e iOS, puoi svuotare il cestino in maniera identica
  • premi, sul pulsante ☰ che trovi in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • subito dopo premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO,
  • dai conferma (premendo sul pulsante OK) fatto.
  • Svuotare il cestino di Gmail tramite client
  • Seguendo la mia guida sull’argomento, hai configurato Gmail in un client di posta elettronica tradizionale, come ad esempio Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail, e ora ti interessa sapere come svuotare il cestino della tua casella tramite Microsoft Outlook.
  • Microsoft Outlook (Windows/macOS)
  • Se hai configurato un account Gmail in Microsoft Outlook, il famoso client di posta elettronica incluso nella suite Office, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica in maniera facile.
  • accedi alla sezione posta del programma
  • (premi sull’icona della busta da lettere che trovi in basso a sinistra)
  • espandi il menu Gmail che si trova nella barra laterale di sinistra
  • e seleziona la voce Cestino che compare in basso.
  • A questo punto, se desideri svuotare completamente il cestino di Gmail,
  • premi il tasto destro sul suo nome nella barra laterale di Outlook
  • seleziona la voce Svuota cartella dal menu che si apre
  • e dai conferma
  • e premi sul pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Se, invece, ti interessa cancellare un singolo messaggio dal cestino di Gmail senza svuotare completamente, seleziona i singoli messaggi da eliminare
  • basterà che usi questa combinazione Ctrl+clic su di essi
  • e premi il tasto destro su uno qualsiasi di essi
  • seleziona la voce Elimina dal menu contestuale e dai conferma
  • spingendo il pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Outlook devi sapere che ti permette di svuotare automaticamente il cestino ad ogni uscita dal programma.
    Per attivare questa funzione,
  • premi sul pulsante File che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Opzioni dalla schermata che si apre.
    Subito dopo, nella finestra che compare sul desktop,
  • scegli la voce Avanzate dalla barra laterale di sinistra,
  • e aggiungi il segno di spunta accanto alla voce Svuota le cartelle Posta eliminata all’uscita da Outlook 
  • e premi su OK per salvare le modifiche.

Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

Anche Thunderbird, il conosciuto programma di posta elettronica gratuito e open source prodotto da Mozilla, ti permette di svuotare il cestino di Gmail in maniera manuale e automatica.

Per procedere alla cancellazione manuale dei messaggi,

  • diffondi la voce relativa al tuo indirizzo Gmail nella barra laterale di Thunderbird,
  • scegli l’icona del cestino che vedi in basso e scegli come agire: per cancellare in un sol colpo tutte le email presenti nella cartella,
  • premi il tasto destro sull’icona Cestino,
  • seleziona la voce Svuota Cestino dal menu che vedi aprirsi
  • e conferma,
  • premi sul bottone Sì che compare al centro dello schermo.
  • Per cancellare un solo messaggio,
  • premi il tasto destro su di esso, scegli la voce Elimina messaggio dal menu contestuale e dai conferma.
  • Per procedere allo svuotamento automatico del cestino ad ogni uscita dal programma, inizia così premi sul pulsante ☰ di Thunderbird (che trovi in alto a destra) e seleziona le voci Opzioni > Impostazioni account dal menu che vedi aprirsi.
  • Nella finestra che viene visualizzata successivamente sul desktop, seleziona la voce Impostazioni server dalla barra laterale di sinistra (sotto il tuo indirizzo Gmail), aggiungi il segno di spunta accanto all’opzione Svuota cestino all’uscita e premi sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Apple Mail (macOS)

  • Possiedi un Mac e utilizzi Apple Mail come client di posta per gestire il tuo account Gmail? Allora leggi le mie indicazioni che trovi qui sotto per svuotare il cestino della tua casella di posta.
  • Per svuotare il cestino in maniera completa, espandi l’icona Cestino nella barra laterale di Mail,
  • premi il tasto destro sulla voce relativa a Google 
  • e seleziona l’opzione Cancella elementi eliminati dal menu.
  • Dai quindi conferma,
  • premi sul pulsante Cancella che compare sullo schermo, e il gioco è fatto.
  • Per cancellare un singolo messaggio
  • invece, seleziona le voci Cestino > Google dalla barra laterale di Mail
  • seleziona l’email da eliminare
  • e premi sul pulsante Elimina che si trova in alto.
  • Se vuoi, puoi anche impostare la cancellazione automatica dei messaggi presenti nel cestino ad ogni uscita da Apple Mail.
    Per attivare questa funzione
  • vai nel menu Mail > Preferenze che si trova in alto a sinistra.
    Nella finestra che si apre,
  • seleziona la scheda Account,
  • scegli la voce relativa a Google dalla barra laterale di sinistra
  • accedi alla sezione Regole casella
  •  e imposta il menu a tendina Cancella messaggi eliminati su Uscendo da Mail. Fine
  • Se al posto della versione classica di Gmail utilizzi Inbox by Gmail, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica
  • ti basterà selezionare la voce Cestino dalla barra laterale di sinistra
  • e premi il pulsante Svuota il cestino adesso che si trova in alto a destra.

Da smartphone e tablet

  • Anche l’applicazione ufficiale di Gmail per Android e iOS consente di svuotare il cestino in maniera facile, anche se non ti permette la possibilità di cancellare i messaggi in maniera singola.
  • Per anadare avanti con l’eliminazione di tutti i messaggi presenti nel cestino tramite l’app di Gmail, avvia quest’ultima,
  • premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • Arrivato qui,
  • premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO che si trova in alto a destra nella schermata che si apre,
  • dai conferma
  • (premi sul bottone SVUOTA) e hai fatto.
  • Come già ti ho detto, non è possibile cancellare i singoli messaggi, ma è possibile disattivarli.
    Per portare a termine quest’operazione,
  • recati nel cestino dell’app di Gmail
  • (o in qualsiasi altra cartella della inbox),
  • premi il tasto in modo prolungato sul messaggio da disattivare,
  • premi sul pulsante ⋮ che trovi in alto a destra
  • e scegli l’opzione Disattiva dal menu che si apre.
  • Se al posto dell’app classica di Gmail utilizzi l’app di Inbox by Gmail, che è disponibile anch’essa per Android e iOS, puoi svuotare il cestino in maniera praticamente identica a quanto visto prima per Gmail
  • per iniziare premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • Poi premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO,
  • dai conferma (e premi sul pulsante OK) fine.

Svuotare il cestino di Gmail tramite client

Leggendo il mio tutorial dedicata all’argomento, hai configurato Gmail in un client di posta elettronica tradizionale, come ad esempio Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail, e ora ti interessa sapere come svuotare il cestino della tua casella tramite Microsoft Outlook.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

  • Se hai configurato un account Gmail in Microsoft Outlook, il famoso client di posta elettronica incluso nella suite Office, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica in maniera facile.
    Per cominciare,
  • vai alla sezione posta del programma
  • (premi sull’icona della busta da lettere collocata in basso a sinistra),
  • espandi il menu Gmail collocato nella barra laterale di sinistra
  • e seleziona la voce Cestino che compare in basso.
  • Arrivato qui, se ti interessa svuotare completamente il cestino di Gmail
  • premi il tasto destro sul suo nome nella barra laterale di Outlook,
  • seleziona la voce Svuota cartella dal menu che si apre e dai conferma
  • spingendo sul pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Se, invece ti interessa cancellare un singolo messaggio dal cestino di Gmail senza svuotare completamente quest’ultimo,
  • seleziona i singoli messaggi da eliminare
  • (usando la combinazione Ctrl+clic su di essi)
  • e premi il tasto destro su uno qualsiasi di essi
  • seleziona la voce Elimina dal menu contestuale e dai conferma
  • spingendo sul pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Outlook – devi sapere che offre anche la possibilità di svuotare automaticamente il cestino ad ogni uscita dal programma.
    Per fare funzionare,
  • premi sul pulsante File che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Opzioni dalla schermata che si apre.
  • Come passo successivo, nella finestra che si apre sul desktop,
  • scegli la voce Avanzate dalla barra laterale di sinistra,
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Svuota le cartelle Posta eliminata all’uscita da Outlook
  •  e premi su OK per salvare i cambiamenti.

Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

  • Anche Thunderbird, il noto programma di posta elettronica gratuito e open source prodotto da Mozilla, ti permette di svuotare il cestino di Gmail in maniera manuale e automatica.
  • Per procedere alla cancellazione manuale dei messaggi, diffondi la voce relativa al tuo indirizzo Gmail nella barra laterale di Thunderbird, scegli l’icona del cestino che compare in basso e scegli come agire: per cancellare in un colpo solo tutte le email presenti nella cartella,
  • premi il tasto destro sull’icona Cestino,
  • seleziona la voce Svuota Cestino dal menu che si apre e dai conferma
  • premi sul bottone Sì che compare al centro dello schermo.
  • Per cancellare un solo messaggio, invece
  • spingi il tasto destro su di esso
  • scegli la voce Elimina messaggio dal menu e dai conferma.
  • Per impostare lo svuotamento automatico del cestino ad ogni uscita dal programma, procedi così
  • premi sul pulsante ☰ di Thunderbird (in alto a destra)
  • e seleziona le voci Opzioni > Impostazioni account dal menu che si apre.
  • Nella finestra che viene visualizzata successivamente sul desktop,
  • premi la voce Impostazioni server dalla barra laterale di sinistra (sotto il tuo indirizzo Gmail),
  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Svuota cestino all’uscita
  •  e premi sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Apple Mail (macOS)

  • Hai un Mac e usi Apple Mail come client di posta per gestire il tuo account Gmail? Allora segui le indicazioni che trovi di seguito per svuotare il cestino della tua casella di posta.
  • Per svuotare il cestino in maniera completa, espandi l’icona Cestino nella barra laterale di Mail
  • premi il tasto destro sulla voce relativa a Google e seleziona l’opzione Cancella elementi eliminati dal menu contestuale.
    Dai quindi conferma,
  • premi sul pulsante Cancella che compare sullo schermo, e il gioco è fatto. Per cancellare un singolo messaggio, invece
  • seleziona le voci Cestino > Google dalla barra laterale di Mail
  • seleziona l’email da eliminare e clicca sul pulsante Elimina che trovi in alto.
  • Se ti interessa puoi anche impostare la cancellazione automatica dei messaggi presenti nel cestino ad ogni uscita da Apple Mail.
    Per attivare questa funzione
  • recati nel menu Mail > Preferenze che si trova in alto a sinistra.
    Nella finestra che si apre
  • seleziona la scheda Account
  • scegli la voce relativa a Google dalla barra laterale di sinistra
  • accedi alla sezione Regole casella e imposta il menu a tendina Cancella messaggi eliminati su Uscendo da Mail. 
Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come svuotare il cestino di Gmail su Thunderbird
Articolo successivoSuccessivo Come inoltrare una mail con Hotmail

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook