Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come importare un file VCF su Thunderbird in modo da poter importare i contatti della rubrica contenuti in un file VCF sul programma client di posta Mozilla Thunderbird.
Come importare un file VCF su Mozilla Thunderbird
Se vuoi importare un file VCF sul client di posta Mozilla Thunderbird questa guida ti spiegherà dettagliatamente tutti i passaggi necessari all’importazione.
Un file VCF è un file che contiene contatti della rubrica telefonica o email, che è stato creato esportando i contatti da un altro programma client di posta come Outlook di Microsoft oppure Mail di Apple oppure direttamente esportato da una casella di posta elettronica online, come potrebbe essere per esempio il sito di Outlook.com oppure il sito di Yahoo! Mail oppure ancora quello di iCloud.
E’ possibile importare un file di contatti VCF sui vari client di posta. Anche il client di posta Mozilla Thunderbird ti permette di importare contatti telefonici/email attraverso file VCF.
I seguenti passaggi ti spiegano come importare facilmente una lista di contatti telefonici o email all’interno della lista dei tuoi contatti già presenti su Mozilla Thunderbird.
Passaggi per importare un file VCF dei contatti su Thunderbird
Anche in questo caso bastano pochissimi click per aprire file VCF e importare i contatti presenti al loro interno nella rubrica del programma.
richiama la Rubrica premendo sull’apposito bottone presente nella barra degli strumenti di Thunderbird (in alto a sinistra)
seleziona la voce Strumenti
si aprirà un menu
scegli la voce Importa dal menu
metti il segno di spunta accanto alla voce Rubriche
clicca su Avanti
seleziona la voce file vCard (.vcf)
premi su Avanti per selezionare il file VCF dal quale importare contatti e indirizzi email.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aprire file VCF su iCloud, ossia come importare contatti della rubrica in formato VCF sul sito www.iCloud.com di Apple.
In questo modo, importando dei file VCF dei contatti su iCloud, i contatti importati verranno poi resi visibili sul tuo iPhone, sul tuo iPad e sul tuo Mac, nelle rispettive rubriche contatti dei tuoi dispostivi.
Importare file di contatti VCF su iCloud
In alternativa puoi sfruttare la sincronizzazione della rubrica di iCloud.
Se hai un Mac puoi importare i file VCF nella app Contatti, come abbiamo visto in precedenza (a patto che iCloud sia attivo anche su macOS).
Come aprire file VCF su iCloud dal browser
In questo paragrafo vediamo come importare i contatti della rubrica di un file VCF su iCloud, tramite il browser Safari (oppure un altro tuo browser preferito).
Nel paragrafo seguente ti illustrerò la procedura per poter aprire file VCF all’interno della casella di posta elettronica iCloud, in modo da poter importare i contatti contenuti nel file VCF all’interno della rubrica contatti di iCloud e di conseguenza avere i nuovi contatti importati sui tuoi dispositivi (iPhone, iPad e sul tuo Mac).
Vediamo come importare i contatti di un file VCF su iCloud, dal browser:
apri il tuo programma di navigazione preferito (es. Safari o Chrome)
collegati al sito iCloud.com
esegui l’accesso usando i dati del tuo ID Apple
seleziona l’icona Contatti (come nell’immagine qui sopra)
premi sul pulsante a forma di ingranaggio collocato in basso a sinistra (vedi figura seguente)
si aprirà un menu
scegli la voce Importazione vCard dal menu che si apre
seleziona il file VCF da cui importare i contatti da una cartella del tuo computer (devi averlo salvato in precedenza in qualche cartella sul tuo computer)
una volta importato il file VCF, l’operazione di importazione dei contatti verrà eseguita ed i nuovi contatti contenuti nel file VCF appariranno tra quelli attualmente presenti
Quando inserisci in questo modo i contatti telefonici su iCloud, tramite la sincronizzazione dei dispositivi, questi contatti saranno visibili su tutti i tuoi dispositivi connessi con lo stesso ID Apple (account iCloud).
Come controllare di aver importato correttamente i contatti VCF su iCloud
Per verificare che la sincronizzazione con la rubrica di iCloud sia attiva
vai nel menu Impostazioni di iOS
seleziona l’icona di iCloud
verifica che l’opzione Contatti sia impostata su ON (altrimenti attivala tu)
Come esportare tutti i contatti contenuti in iCloud su un file VCF
Se vuoi fare un backup di tutti i tuoi contatti presenti su iCloud puoi salvare i tuoi contatti esportandoli su file VCF nel modo seguente:
accedi nell’account iCloud dal sito www.icloud.com
premi sull’app Contatti
poi premi sull’icona ingranaggio collocata in basso a sinistra
Esportazione dei contatti da Outlook su computer Apple
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come fare l’esportazione dei contatti da Outlook su computer Apple, in modo da poter facilmente esportare i contatti della tua rubrica di Outlook per Mac (il programma client di posta alternativo a Apple Mail) su un file VCF o OLM sul tuo Mac.
Guida all’esportazione dei contatti da Outlook sul Mac
Ci sono due modi per esportare i contatti da Outlook sul Mac, ossia puoi salvare la lista contatti in due diversi formati di file:
il primo modo per esportare i contatti di Outlook sul Mac, consente di ottenere dei file VCF singoli per ogni nominativo esportato
il secondo modo per esportare contatti di Outlook dal Mac, permette di ottenere un singolo file OLM con tutti i contatti utilizzabile con il solo programma client di posta Outlook
Come esportare i contatti di Outlook sul computer Apple su file VCF
In questo paragrafo vedremo nel dettaglio come esportare i contatti di Outlook sul tuo computer Apple, esportandoli su file VCF. (Il formato del file della lista contatti avrà estensione .vcf)
Per esportare i contatti di Outlook in formato VCF
apri il programma Outlook installato sul tuo Mac
seleziona l’icona della rubrica (il biglietto da visita) collocata in basso a sinistra
scegli quali contatti visualizzare
togliendo il segno di spunta dalle opzioni presenti nella barra laterale di sinistra (per esempio: Outlook oppure anche Sul mio computer)
scegli i contatti da esportare usando la combinazione di tasti: TASTO cmd + clic DEL MOUSE
Come selezionare tutti i contatti insieme
Se vuoi selezionare tutti i contatti in contemporanea
clicca su un contatto della rubrica
poi premi la combinazione di tasti cmd+a sulla tastiera del Mac.
fai clic sinistro su uno qualsiasi dei contatti selezionati e trascinalo nella cartella in cui vuoi salvare i file VCF
rilascia, poi, la pressione del clic sinistro
i file con i contatti verranno copiati nella cartella da te selezionata
Come esportare i contatti di Outlook sul computer Apple (su file OLM)
Vediamo ora la procedura per poter esportare i contatti di Outlook sul computer Apple esportandoli su file di formato OLM, compatibile con Outlook ed altri programmi client di posta moderni.
Se, invece, preferisci ottenere un file OLM con tutti i contatti
recati nel menu File di Outlook (in alto a sinistra)
seleziona la voce Esporta da quest’ultimo.
Nella finestra che si apre
metti il segno di spunta solo accanto alla voce Contatti
pigia sul pulsante Continua
scegli la cartella in cui salvare il file
premi Salva per completare l’operazione
Come aprire un file VCF ? Come importare un file VCF ?
Se ti servono consigli su come aprire file VCF e come importarli in vari programmi e servizi di posta elettronica, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti di Outlook su file CSV nelle versioni più vecchie (precedenti) di Outlook, il famoso client di posta per Windows, più usato tra gli utenti di Windows.
In questa guida ti spiegherò la semplicissima procedura per l’esportazione dei contatti della rubrica di Outlook in un file di formato CSV (Comma Separated Values, in italiano: valori separati da virgole) che è un formato standard di file che può essere poi importato sui siti dei vari provider di posta elettronica, oppure può essere importato facilmente su un altro programma client di posta del tuo computer o smartphone, oppure ancora può essere importato in programmi per la gestione delle anagrafiche clienti e contabilità, oppure in programmi per la gestione delle mailing list.
Come esportare i contatti di Outlook su Windows su file di formato CSV
Prima di vedere la procedura pratica per l’esportazione dei contatti di Outlook su file CSV, ti voglio dare qualche informazione su cosa sono i file CSV.
Il formato file CSV per l’esportazione dei contatti di Outlook
Il file di esportazione che conterrà tutti i contatti email salvati, risultato dell’esportazione da Outlook, sarà un file in formato .CSV (Comma Separated Values, in italiano: valori separati da virgole)
I file formato CSV sono dei file di testo che comprendono valori separati da virgole, ed ogni record è disposto su una singola riga. In questo modo questi file sono facilmente importabili in qualsiasi database come Access oppure come MySQL. I file CSV sono facilmente importabili anche da programmi che gestiscono la fatturazione e la contabilità delle aziende, sia di quelli standard che puoi acquistare online per la tua azienda, sia di quelli custom, realizzati da aziende si software su misura per la tua azienda.
Il file CSV in buona sostanza risulta un ottimo formato per poter esportare i dati e per poterli successivamente importare in un altro software.
Come esportare i contatti di Outlook su Windows (.CSV)
Se vuoi esportare contatti Outlook e utilizzi Office 2003 o precedenti, la procedura da seguire è ugualmente semplice.
devi selezionare la voce Importa ed esporta dal menu File
nella finestra che si apre
imposta valori separati da virgola (Windows) (formato file .CSV Comma Separated Values) come formato di destinazione dei contatti
poi clicca sul pulsante Avanti
seleziona la voce Contatti
fai clic ancora una volta su Avanti.
Seleziona quindi la cartella in cui esportare il file dei contatti
clicca prima su Avanti
e poi su Fine per salvare il file CSV
con tutti i contatti di Outlook nella cartella selezionata.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti su Outlook sul Mac, se usi come client di posta Outlook sul tuo computer Apple. Solitamente sui Mac il client di posta più usato è Apple Mail, che è già installato sul Mac. Alcuni professionisti installano anche il programma client di posta Outlookper gestire le proprie caselle di posta elettronica.
Esportare i contatti su Outlook sul Mac
E’ possibile esportare i contatti della rubrica di Outlook facilmente su file VCF oppure su file CSV, in modo da salvare tutta la lista dei contatti su file. Il file dei contatti esportati può essere poi usato per importare su un altro software la lista contatti.
Se ad esempio hai la necessità di contattare una lista di clienti per informarli di un tuo nuovo prodotto, potresti avere la necessità di usare un software che gestisca le mailing list, ossia che possa inviare a tante persone simultaneamente lo stesso messaggio pubblicitario. Molti dei software per Mac che gestiscono mailing list possono importare una lista di contatti email in formato .CSV oppure .VCF quindi potrai importarli facilmente, una volta ottenuto un file con la lista contatti esportata da Outlook.
Apple Mail è un ottimo programma per la gestione della posta elettronica e permette di gestire tanti indirizzi email senza problemi, anche di providers differenti italiani e stranieri.
Alcune persone per motivi professionali installano sul Mac anche il programma di posta elettronica Outlook, che si usa solitamente invece sui computer con sistema operativo Windows, essendo prodotto dalla Microsoft. Per tanti anni Microsoft ha corredato il sistema operativo Windows del programma di posta elettronica Outlook e le sue varianti come OutlookExpress, e con l’avvento di Windows 8 e Windows 10, il suo successore PostadiWindows. (Anche chiamato Windows Mail)
Sia Apple Mail che Outlook sono programmi che consentono di esportare i contatti della rubrica su file (in formato CSV o VCF) in modo da poter poi importare la lista dei contatti su altre piattaforme, come ad esempio uno smartphone Android o un iPhone oppure un programma di gestione clienti e fatturazione, un programma di gestione preventivi, oppure un programma per gestire mailing list.
Vari metodi per poter esportare i contatti da Outlook sul Mac
Sui computer Apple è possibile esportare i contatti da Outlook seguendo due procedure diverse:
il primo metodo per esportare la rubrica contatti di Outlook sul Mac è quello di esportare la lista contatti email in una serie di file VCF (ciascuno per ogni contatto esportato)
un secondo metodo per esportare la rubrica contatti di Outlook sul Mac è quello di esportare l’intera lista contatti su un file unico, in formato OLM. Questo singolo file OLM conterrà tutti i contatti della rubrica esportati. Solitamente questo formato viene usato principalmente dal programma Outlook.
Esportare i contatti della rubrica Outlook sul Mac
Vediamo in dettaglio come procedere in entrambi i casi.
Per esportare i contatti di Outlook in formato VCF
apri il programma
seleziona l’icona della rubrica (il biglietto da visita) che si trova in basso a sinistra.
Scegli, dunque, quali contatti visualizzare mettendo
togliendo il segno di spunta dalle opzioni presenti nella barra laterale di sinistra
(es. Outlook o Sul mio computer)
seleziona i nominativi da esportare usando la combinazione cmd+clic.
Come selezionare tutti i contatti della rubrica contemporaneamente per esportarli tutti
Sempre nell’ottica di selezionare i contatti al fine dell’esportazione su file, vediamo ora come procedere con la selezione di tutti i contatti della rubrica, per poi andarli a esportare tutti quanti simultaneamente.
Se vuoi selezionare tutti i contatti in un colpo solo, con una selezione unica segui la procedura seguente.
clicca su un nome di un contatto della rubrica
premi la combinazione di tasti tastoCMD + tasto A sulla tastiera del Mac
questa combinazione di tasti ti permette di selezionare tutti i contatti
fai clic sinistro su uno qualsiasi dei contatti selezionati
trascinalo nella cartella in cui vuoi salvare i file VCF.
lascia il tasto sinistro del mouse
i file con i contatti verranno copiati nella cartella da te scelta
Tutorials e guide su come esportare i contatti
In queste guide seguenti puoi approfondire come esportare i contatti della rubrica su Outlook, oppure su Mail oppure su altri client di posta più diffusi.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti della rubrica di Outlook su Android, in modo da esportare facilmente su file i contatti della rubrica dell’app Outlook per Android che usi come client di posta sul tuo smartphone Android.
Una volta esportati i contatti della rubrica di Outlook per Android su un file .csv o di altro formato, potrai facilmente importare i contatti esportati su un altro provider di posta elettronica oppure su un altra app client di posta.
Il file CSV (Comma Separated Values) (in italiano: valori separati da virgole) è un file standard usato da tantissimi database online quali MySQL, o Access, ed è importabile in Excel (Microsoft) e Numbers (Apple), e molto spesso è importabile in programmi di fatturazione elettronica e programmi gestionali per preventivi e gestione clienti.
Il file CSV è un file che contiene appunto valori separati da virgole, e contiene solitamente un record per ogni riga, è così semplice ricostruire la lista dei contatti della rubrica per un software di posta elettronica o per un altro provider di posta elettronica.
Molti providers di posta elettronica ti permettono di importare contatti della rubrica da file .CSV direttamente dall’interfaccia del sito web.
Come esportare i contatti di Outlook su Android
In questa guida vedremo come esportare i contatti della rubrica di Outlook su Android su file .CSV, oppure su file con formato .VCF e vedremo poi come importarli in altri servizi o programmi.
Se utilizzi l’applicazione di Outlook su Android e/o hai sincronizzato la rubrica di Outlook.com con il tuo dispositivo mobile puoi esportare i contatti da Outlook sfruttando l’applicazione Contatti di Google.
L’applicazione Contatti di Google dovrebbe essere preinstallata sul tuo device.
Qualora così non fosse
apri il Play Store
(l’icona del simbolo play colorato che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
cercala all’interno di quest’ultimo
selezionala
installala premendo sul tasto Installa
apri l’app Contatti
pigia sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra
seleziona l’icona di Outlook dal menu che si apre
premi sull’icona con i tre puntini verticali collocata in alto a destra
scegli la voce Seleziona tutto (o, in alternativa, scegli i singoli contatti da esportare facendo un tap prolungato su uno di essi e poi mettendo il segno di spunta accanto agli altri)
fai tap sul pulsante di condivisione
(l’icona con i tre pallini collegati tra loro che si trova in alto a destra).
Esportazione dei contatti di Outlook per Android su file VCF
Vediamo ora come salvare su file VCF, un comune formato per salvare gli indirizzi email delle rubriche, i contatti selezionati da esportare:
attendi che venga generato il file VCF con tutti i contatti selezionati
scegli come esportarlo:
puoi auto-inviartelo via email usando una qualsiasi app per la gestione della posta elettronica (es. Gmail) oppure puoi salvarlo in un servizio di cloud storage, comeDropbox o Google Drive.
Una volta esportati, potrai utilizzare i tuoi contatti in formato VCF seguendo le indicazioni che puoi trovare nella mia guida su come aprire file VCF.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come modificare la password ti basterà seguire un’apposita procedura proposta dalla stessa Microsoft, compilare qualche modulo con le informazioni richieste.
Se ti interessa cambiare password di Hotmail, ma non ricordi la parola chiave attualmente in uso per accedere all’account ,anche in questo caso è possibile intervenire. Per scoprire come fare, sia in un caso che nell’altro, continua a leggere. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Modificare password Hotmail
Se hai bisogno di cambiare la password del tuo account Hotmail e riesci a ricordare l’ultima chiave di accesso da te utilizzata per accedere al servizio, il primo passo che devi fare è quello di collegarti al sito Internet dedicato alla gestione degli account Microsoft, facendo clic qui.
premi sul pulsante Accedi a Microsoft collocato al centro e compila i campi visualizzati
aggiungi il tuo indirizzo di posta elettronica
e la password ad esso associata
premi nuovamente sul bottone Accedi.
Tieni presente che, se hai attivato la verifica in due passaggi sul tuo account, dovrai fornire inoltre un metodo di convalida della tua identità, ovvero dovrai ricevere un codice di sicurezza sul numero di cellulare da te collegato all’account o sul tuo indirizzo email alternativo. Se intendi innanzitutto cambiare la password del tuo account per sceglierne una nuova, in questo caso si presume che tu abbia pieno possesso di tutti gli strumenti che servono per accedere al servizio di posta elettronica. Quindi, a seconda del metodo di verifica da te selezionato (SMS a [numero di telefono], Email a [indirizzo email], per esempio), controlla la casella di posta elettronica o il tuo cellulare e scrivi, nell’apposito campo a schermo sul sito di Microsoft, il codice che hai ricevuto via email o tramite SMS e premi poi su Verifica.
Se in futuro vuoi evitare di immettere il codice in questione, ogni volta che intendi apportare modifiche all’account dalla postazione in uso
devi aggiungere il segno di spunta alla casella Non visualizzare più questo messaggio nel dispositivo
Attendi qualche istante, affinché venga caricata la pagina relativa al tuo account
premi sulla voce Sicurezza che si trova in alto e, nella schermata successiva
premi sul pulsante Cambia password
aggiungi nuovamente la password del tuo account, per una questione di sicurezza
e premi su Accedi per proseguire
adesso utilizza i successivi campi di testo che ti vengono mostrati
per digitare la vecchia password
e la nuova password all’interno delle caselle Password corrente
Nuova password
e Conferma la password
poi fai clic sul pulsante Salva in fondo alla pagina per completare la modifica.
Se vuoi, puoi anche spuntare la casella La password deve essere cambiata ogni 72 giorni per fare in modo che, una volta trascorso l’arco di tempo indicato la password scelta scada, e che debba essere necessariamente modificata con una nuova.
Recuperare account Hotmail
Se hai bisogno di recuperare il tuo account Hotmail perché non ricordi più la parola chiave associata al tuo account, la procedura che devi mettere in pratica è un’altra. In primo passo che devi fare è collegarti all’apposita sezione del sito Internet di Microsoft che è dedicata alla reimpostazione della password, facendo clic qui.
Scrivi nel campo di testo che ti viene mostrato, l’indirizzo email dell’account per il quale vuoi effettuare il recupero
e premi su Avanti
Adesso, in base a quelli che sono i mezzi in tuo possesso e, a seconda di quelle che sono le informazioni che in precedenza hai provveduto ad associare al tuo account Hotmail, devi verificare la tua identità. Scegli se ricevere un messaggio di posta elettronica con un codice per reimpostare la password all’indirizzo email secondario (Email a [indirizzo email]), oppure se ricevere un codice di verifica via SMS (SMS a [numero di telefono]).
aggiungi il segno di spunta accanto all’opzione che preferisci
premi su Avanti
scrivi la parte iniziale dell’indirizzo email secondario
o la parte finale del tuo numero di cellulare
(a seconda del metodo di ripristino che hai scelto)
e prosegui facendo clic su Invia il codice.
A questo punto, se hai scelto di ricevere il codice per verificare la tua identità tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo email secondario
accedi a quest’ultimo
apri il messaggio ricevuto da Microsoft per prenderne nota
se invece hai scelto di ricevere l’SMS
attendi qualche istante, affinché Microsoft provveda ad inviarti al tuo numero di cellulare il messaggio contenente il codice.
In precedenza avevi scaricato e configurato l’app Microsoft Authenticator sul tuo smartphone o tablet Android o iOS? Puoi utilizzare quest’ultima, per verificare la tua identità al fine di cambiare password Hotmail.
Per farlo devi selezionare l’opzione in questione come metodo per la verifica dell’identità
aggiungi sul sito di Microsoft il codice di verifica che ti è stato recapitato
premi sul bottone Avanti
Nel caso in cui sia attiva la verifica in due passaggi
dovrai eseguire la verifica dell’identità una seconda volta.
Nel caso in cui possiedi già un codice di verifica
seleziona l’opzione Ho già un codice nella schermata relativa al metodo per la selezione del sistema per la verifica dell’identità
scrivi il codice che è in tuo possesso nel campo di testo Codice
premi su Avanti.
digita la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Hotmail nei campi Nuova password
e Conferma la password
premi sul pulsante Avanti, per ultimare la procedura.
Non riesci in nessun modo a superare la verifica in due passaggi, perché non ti è possibile accedere né al tuo indirizzo di posta elettronica alternativo né al telefono.
In questo caso devi selezionare l’opzione Non ho alcuna di queste info nel menu per la scelta del metodo di conferma dell’identità
e premi sul bottone Avanti.
Hai un codice di recupero per il tuo account? In tal caso, immettilo nel campo Codicedi recupero che ti viene mostrato a schermo
e premi sul pulsante Usa codice di recupero che si trova in basso.
Se, invece, non disponi di un codice di recupero
premi sul pulsane No
e nella nuova pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata
indica un indirizzo di posta elettronica alternativo nel campo sottostante la voce Dove possiamo contattarti? per permettere a Microsoft di mettersi in contatto con te e di verificare la tua identità. Supera quindi il captcha
immettendo i codici visualizzati a schermo nel campo di testo sottostante; infine
premi sul pulsante Avanti che si trova in basso.
Accedi ora al tuo account di posta elettronica alternativo
apri il messaggio ricevuto da Microsoft
e inserisci nel campo di testo che ti viene mostrato a schermo
il codice di verifica dell’identità che ti è stato fornito poi premi su Verifica
e attieniti alle istruzioni che ti vengono fornite per effettuare il reset della password.
Ti verrà infatti chiesto di confermare la tua identità, rispondendo ad alcune domande riguardanti la creazione del tuo account. Inoltre, per poter rientrare in possesso del tuo account, potrebbe essere richiesto di rispondere alla domanda di sicurezza, nel caso in cui tu l’abbia impostata.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer In questo tutorial ti spiegherò nel dettaglio come accedere alla posta elettronica. Utilizzando i maggiori servizi email, potrai accedere direttamente dal browser in maniera semplice e veloce (non dovrai scaricare o configurare programmi). In alternativa, ti mostrerò come accedere alla posta elettronica tramite l’app per Android, iOS e Windows; in questo modo potrai leggere le tue email anche mentre sei fuori casa.
Prima di iniziare la lettura, controlla di esserti registrato correttamente al servizio di email che più preferisci. Se non sei sicuro su come procedere, puoi leggere il mio tutorial che ti aiuterà a scegliere il servizio di email gratis più adatto a te.
Come accedere a Gmail
Se hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Gmail, dovrai ora ritornare sul sito Internet ufficiale per effettuare l’accesso.
dove dovrai inserire i dati d’accesso che hai scelto quando hai registrato per la prima volta l’indirizzo di posta elettronica Gmail.
Nel campo Inserisci la tua email
digita l’indirizzo email che hai creato in fase di registrazione
quando hai fatto
premi il pulsante Avanti
digita ora la password che hai creato in fase di registrazione
se metti un segno di spunta alla voce Resta connesso, potrai evitare la disconnessione dal servizio di posta elettronica; in questo modo, quando digiterai l’indirizzo Internet www.google.com/gmail, la posta elettronica ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso automatico.
Vorresti accedere alla tua posta elettronica Gmail, ma non ricordi più il nome del tuo account? puoi effettuare una semplice procedura per ritrovare il tuo account
Per farlo
apri il browser Web che più preferisci
e digita nella barra di ricerca il sito Internet della posta elettronica Gmail: www.google.com/gmail
fai clic nuovamente sul pulsante Accedi in alto a destra. A questo punto però, se non ricordi più il tuo indirizzo email
premi il pulsante Trova il mio account, situato sotto il pulsante Avanti.
Se hai problemi con l’accesso a Gmail, fornisci a Google ulteriori informazioni; ti aiuteranno con il processo di recupero. Nel campo di testo
inserisci un’email di recupero
o un numero di telefono associati al tuo account quando hai fatto
premi Avanti nella schermata successiva, segui le istruzioni che ti chiederanno di inserire il nome del tuo account Gmail
nei campi di testo inserisci il tuo nome e cognome per recuperare l’account Gmail
quando hai fatto
premi su Avanti.
Puoi effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Gmail anche utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS. Per farlo, dovrai prima scaricare l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo. Qui di seguito trovi il link per scaricarla su iOS. Su Android, l’applicazione è già installata in maniera predefinita, mentre su Windows non è disponibile l’app ufficiale, ma bisogna utilizzare l’applicazione di posta elettronica preinstallata su questi dispositivi.
Premi il pulsante + per aggiungere un indirizzo email
Tramite l’applicazione di Gmail puoi aggiungere
e sincronizzare più di un account email
puoi scegliere tra l’account Google, Outlook, Hotmail e Live, Exchange e Office 365. Puoi anche impostare manualmente un indirizzo email diverso dai precedenti.
Se vuoi accedere alla posta elettronica Gmail con un indirizzo Google
premi la voce Google. Nella schermata successiva scegli la voce Esistente per effettuare l’accesso con l’email che hai già registrato in precedenza
inserisci dunque l’email
e la password nei campi di testo Email e Password
premi OK per accettare i termini di servizio ed effettuare così l’accesso.
Una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Gmail tramite l’app, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Come accedere a Outlook
Se hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Outlook, dovrai effettuare l’accesso dal sito Internet ufficiale. Apri il browser Web che più preferisci
ora premi il pulsante Accedi, in alto a destra. Per effettuare l’accesso a Outlook
inserisci nel campo di testo l’indirizzo email del tuo account Microsoft
o il numero di cellulare con la quale ti sei registrato
oppure anche il nome Skype associato all’account.
quando hai fatto premi su Avanti
inserisci ora la password che hai creato in fase di creazione dell’indirizzo email
se metti un segno di spunta alla voce Mantieni l’accesso, potrai evitare la disconnessione dal servizio di posta elettronica; in questo modo, quando digiterai nuovamente l’indirizzo Internet della posta elettronica, questa ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso automatico.
Puoi effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Outlook, anche utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS. Per farlo dovrai prima scaricare l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo. Qui di seguito trovi i link per scaricarla su Android e iOS. Se hai un dispositivo Windows, non devi scaricare nulla, l’app è già preinstallata.
Microsoft Outlook– Scarica da Play Store su Android
Per effettuare l’accesso alla tua email Outlook dall’app
apri l’applicazione Outlook sul tuo dispositivo
segui i seguenti passaggi
premi il pulsante Inizia
Scegli se ricevere o meno le notifiche sul tuo dispositivo
quando riceverai nuove email
immetti l’indirizzo email
e la password quando richiesto
e premi il pulsante Continua.
Una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Outlook tramite l’apposita app, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Come accedere a Yahoo! Mail
Se hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Yahoo
dovrai effettuare l’accesso dal sito Internet ufficiale
apri il browser Web che più preferisci
e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: it.mail.yahoo.com
Inserisci il tuo indirizzo email nel campo di testo
anche in questo caso puoi scegliere di rimanere collegato
ti basterà mettere il segno di spunta sulla voce Rimani Collegato
subito dopo premi il pulsante Avanti
inserisci ora la tua password nel campo di testo successivo
e premi il pulsante Entra.
Puoi scegliere anche di effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Yahoo! Mail, utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS. Per farlo, ti ricordo che devi prima scaricare l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo. Qui seguito trovi i link per scaricarla su Android, iOS o Windows.
Per effettuare l’accesso alla tua email Yahoo dall’app
apri l’applicazione Yahoo! Mail sul tuo dispositivo
adesso segui i seguenti passaggi
premi il pulsante Accedi
Nel campo di testo della schermata successiva
inserisci il tuo indirizzo email
comparirà ora un nuovo campo di testo
inserisci la password per accedere al tuo account
e premi il pulsante Entra.
Anche in questo caso, una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Yahoo tramite l’app per dispositivi mobili, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Come accedere a Virgilio Mail
Hai registrato un indirizzo email utilizzando Virgilio Mail? Nessun problema, puoi effettuare in poche semplici mosse l’accesso alla tua posta elettronica. In questo mio tutorial ti spiegherò come accedere alla posta elettronica Virgilio Mail tramite il sito Internet e tramite l’apposita app per Android e iOS.
Per effettuare l’accesso alla tua posta elettronica Virgilio Mail
apri il browser e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: mail.virgilio.it
premi ora sul pulsante arancione Entra
nella schermata successiva
inserisci la tua email
e la tua password nei campi di testo Email e Password
adesso premi nuovamente il pulsante arancione Entra per effettuare l’accesso alla tua posta elettronica.
Se hai problemi con l’accesso alla tua posta elettronica Virgilio Mail, puoi scegliere di premere il pulsante Serve Aiuto? Nella schermata successiva troverai un’ampia sezione dedicata all’assistenza con domande e risposte di carattere generale che ti permetteranno di risolvere autonomamente i più comuni problemi legali alla posta elettronica.
Nello specifico, se per esempio hai bisogno di recuperare la password del tuo account Virgilio Mail, puoi risolvere da solo con pochi e semplici passaggi.
per accedere direttamente alla sezione dedicata all’assistenza precedentemente citata
se utilizzi il servizio Virgilio Mail
o Virgilio Mail Plus
potrai reimpostare in modo autonomo la password.
Fai clic sul pulsante Virgilio Mail o Virgilio Mail Plus
a seconda del servizio che utilizzi
nella schermata successiva
premi il pulsante Entra per accedere all’area riservata di Virgilio Aiuto
nella schermata successiva
premi il pulsante Recupero Password
per accedere alle impostazioni che ti permetteranno di recuperare la tua password.
Puoi effettuare l’accesso a Virgilio Mail anche tramite l’app per Android e iOS. Non è invece disponibile l’app ufficiale per dispositivi Windows. Qui di seguito trovi i link per scaricarla:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disattivare le notifiche via email di Facebook quando qualcuno ti tagga su Facebook.
Quando apri un profilo Facebook, e non regoli le impostazioni di privacy riguardanti le NOTIFICHE, la tua casella email viene bombardata di email di notifica, quando qualcuno ti TAGGA in una foto su Facebook.
In questo articolo ti spiegherò in pratica come disattivare le notifiche di Facebook quando qualcuno ti TAGGA su Facebook in modo da evitare questo bombardamento di email, ed evitare quindi di ricevere email quando qualcuno ti TAGGA su Facebook.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inserire la firma automatica su Outlook su smartphone Android, in modo da poter inserire una firma in modo automatico per ogni email che invii, dal client di posta Outlook, sul tuo smartphone Android.
Inserire la firma in Outlooksu Android è davvero un gioco da ragazzi! Prima di procedere, però, voglio avvisarti che l’app di Outlook non prevede, al momento, la possibilità di formattare il testo direttamente dalla schermata di inserimento, né di specificare se inserirla o meno: la firma viene automaticamente apposta a tutte le email in uscita.
Come inserire una firma automatica su Outlook su smartphone Android
Vediamo ora la semplicissima procedura per poter inserire una firma automatica su Outlook su smartphone Android.
Per prima cosa:
scarica ed installa l’applicazione Outlook per Android
l’app Outlook per Android è un’app client di posta, ossia che ti permette di gestire diverse caselle di posta elettronica con un solo programma. Gestire la posta con un’app client di posta come Outlook è molto più comodo rispetto ad entrare ogni volta nella tua casella email tramite il browser.
Con l’app client di posta Outlook puoi gestire facilmente, le notifiche quando ti arriva una nuova email, e soprattutto non devi inserire ogni volta username e password per effettuare l’accesso.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare le notifiche di Facebook via email da smartphone, in modo da poter disattivare le notifiche di Facebook sulla tua email, usando il tuo smartphone o il tuo tablet.
Una volta eliminate le notifiche di Facebook dalla tua email, Facebook non ti disturberà più con tutte quelle email inutili che ti segnalano ogni piccola azione effettuata dai tuoi amici di Facebook.
E’ importante imparare a disattivare prima possibile le notifiche via email di Facebook, in modo da non intasare la casella di posta elettronica con centinaia di email inutili inviate da Facebook.
Appena apri un account Facebook e aggiungi degli amici, avrai notato che la tua casella email viene bombardata di centinaia di email fastidiose inviate da Facebook per segnalarti cosa fanno i tuoi amici. Facebook ti segnala di tutto, quando un amico pubblica una foto, quando un amico pubblica un TAG (etichetta) su una foto e così via. Quando hai tanti contatti su Facebook, la tua casella email viene totalmente riempita da queste email di notifica.
Se usi questa casella email per lavoro o per studio o la gestisci sul tuo smartphone, avrai sicuramente la necessità impellente di dover disattivare queste fastidiose notifiche di Facebook.
Questa guida completa ti aiuterà a disattivare le notifiche via email di Facebook dal tuo smartphone Android o iPhone, in tutti i modi possibili.
Come disattivare le notifiche via email di Facebook
In questa particolare guida ti spiegherò come andare a disattivare le notifiche email di Facebook semplicemente usando il tuo smartphone o un tuo tablet.
Due modi per disattivare le notifiche che Facebook manda via email
Ci sono due modi per disattivare le notifiche di Facebook via email dal tuo smartphone:
disattivare le notifiche email di Facebook dall’app Facebook
disattivare le notifiche email di Facebook entrando nel sito Facebook tramite il browser del tuo smartphone
In questa guida ti spiegherò entrambe le procedure così non avrai problemi ad eliminare l’invio delle email di notifica di Facebook che bombardano la tua casella email.
Vuoi eliminare le notifiche via email di Facebook ma non hai a portata di mano il tuo computer Nessun problema!
Puoi ottenere lo stesso risultato anche agendo dal tuo smartphone o tablet, sia
sfruttando l’apposita app del social network sia
collegandoti a quest’ultimo mediante il browser Web installato sul tuo dispositivo.
Disattivare le notifiche di Facebook via email tramite l’app Facebook
Se preferisci eliminare le notifiche via email di Facebook agendo dall’app del social network
prendi il tuo smartphone
accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate tutte le app
premi sull’icona di Facebook
fai tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi nella parte destra della schermata dell’applicazione
Come eliminare le notifiche di Facebook via email (da iPhone Apple)
se utilizzi un iPhone
un iPad oppure un iPod Touch
fai tap su Impostazioni
seleziona la voce Impostazioni dell’account
e poi pigia su Notifiche.
Come eliminare le notifiche di Facebook via email (da smartphone Android)
Se invece utilizzi un dispositivo Android
fai tap su Impostazioni account e poi su Notifiche.
Nella nuova schermata che ti viene mostrata
pigia sulla voce E-mail che trovi in corrispondenza della sezione Modalità di ricezione delle notifiche
seleziona, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze
Solo le notifiche sul tuo account, su sicurezza e privacy
oppure
seleziona Notifiche importati su di te o sulle attività che non hai eseguito.
Anche in tal caso, le modifiche hanno effetto immediato e le notifiche tramite posta elettronica vengono disabilitate in maniera istantanea.
Qualora poi dovessi ripensarci potrai annullare in qualsiasi momento la procedura mediante cui eliminare le notifiche via email di Facebook collegandoti nuovamente alla sezione E-mail delle impostazioni dell’app di Facebook e facendo tap,
a seconda della scelta precedentemente effettuata,
sulla voce Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere
oppure Notifiche importanti su di te o sulle attività che non hai eseguito.
Come eliminare le notifiche di Facebook via email da smartphone (tramite il browser)
Un altro metodo per entrare nelle Impostazioni di Facebook ed disattivare le notifiche di Facebook via email è quello di accedere a Facebook tramite il browser del tuo cellulare.
Il browser è il programma che usi per navigare sui siti Internet su tuo cellulare / smartphone. Su iPhone il browser pre-installato da Apple si chiama Safari.
Su smartphone Android il browser pre-installato è Google Chrome.
Oltre che così come ti ho già indicato, puoi eliminare le notifiche via email di Facebook da mobile
apri il tuo browser preferito
scrivi www.facebook.com nella barra degli indirizzi in alto
premi il tasto Invio o Vai sulla tastiera
collegandoti al tuo account ed effettuando le operazioni che ti ho indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per disabilitare le notifiche da computer, avendo però cura di richiedere la visualizzazione del social network in modalità desktop.
Se non sai come si fa
su iOS ti basta pigiare sull’icona della freccia annessa alla schermata che visualizzi avviando Safari
premi sull’icona Richiedi sito desktop presente nel menu che compare nella seconda riga di icone.
Per attivare la modalità di visualizzazione desktop su Android
clicca sul pulsante (…) di Chrome collocato in alto a destra
seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che si apre
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare email da Gmail sul Mac, usando il client di posta Mail, che è l’app per la gestione della posta elettronica pre-installata su tutti i Mac.
Vedremo anche un secondo metodo per cancellare le email da Gmail sul Mac semplicemente aprendo il browser (il programma che usi per navigare su Internet), visitando il sito Gmail.com ed accedendo con le tue credenziali. Una volta entrati nella casella di posta Gmail, facilmente potremo cancellare le email che vogliamo eliminare.
Come eliminare email da Gmail sul Mac su Mail (client di posta)
L’applicazione Mail è pre-installata su tutti i Mac in fabbrica, quindi al momento dell’acquisto presso un Apple Store, la troverai installata sul tuo nuovo Mac. L’app Mail è un’applicazione che si chiama client di posta, ossia è un’app che ti permette di gestire la posta elettronica di più caselle di posta, anche di differenti providers di posta elettronica.
Come ti accennavo, l’app Mail è pre-installata su tutti i Mac Apple, sia fissi che portatili, quindi la troverai sia sugli iMac, che sui MacBook Pro e MacBook Air.
Nella barra delle applicazioni in basso sullo schermo (chiamata Dock) troverai l’app Mail, con l’icona di un francobollo della California. (Come in figura seguente)
Per maggiori info in generale sul Mondo Apple ti consiglio di visitare i seguenti
Vediamo ora come andare a cancellare email di Gmail su Mail, il client di posta del Mac. Per prima cosa devi aver configurato almeno una casella di posta elettronica Gmail sul tuo programma Mail.
Il programma di posta elettronica Mail può gestire vari indirizzi di posta elettronica simultaneamente, però è necessaria una configurazione iniziale per ciascun indirizzo di posta elettronica che vuoi far gestire al programma Mail.
Se ad esempio hai tre indirizzi di posta elettronica, uno con il provider Gmail, uno col provider Yahoo! Mail e uno con il provider Libero Mail, dovrai effettuare una configurazione per ciascuna casella di posta elettronica.
Al termine di queste configurazioni iniziali, il programma Mail gestirà la posta elettronica in arrivo e in uscita di tutti e tre questi indirizzi di posta.
Verifica di aver configurato almeno un indirizzo Gmail sul client di posta Mail
Nell’immagine seguente puoi vedere una schermata di esempio del programma Mail, mentre gestisce diverse caselle di posta elettronica di vari providers differenti.
Come puoi vedere, nella colonna laterale sinistra del programma Mail troverai la lista di caselle di posta elettronica che hai configurato. Nell’esempio, ne vedi configurate molte. Nel caso tuo configurerai solo le tue caselle di posta Gmail o tutte quelle che hai.
Assicurati di aver configurato almeno un indirizzo di posta elettronica Gmail all’interno del programma client di posta Mail.
Come cancellare un’email da Gmail attraverso il client di posta Mail
Se ti stai chiedendo come cancellare un’email da Gmail attraverso il client di posta Mail del Mac, segui i passaggi qui sotto.
Metodo 1 per aprire Mail
apri prima di tutto il programma Mail (clicca sulla icona sul Dock, la bara delle applicazioni in basso sullo schermo del Mac)
(metodo più rapido)
oppure
Metodo 2 per aprire Mail
puoi anche aprire Mail attraverso Launch Pad (vedi immagine seguente)
clicca sull’icona del razzo
poi si aprirà una schermata con le icone di tutti i programmi installati sul Mac
clicca quindi l’icon di Mail
Una volta aperto il programma Mail, troverai sulla sinistra le tue caselle di posta elettronica Gmail gestite, nella colonna di sinistra.
Come nell’immagine seguente
Per cancellare un’email da una casella Gmail gestita con Mail
Per poter cancellare una delle email in una delle caselle Gmail gestite da Mail, sul tuo computer fai così:
clicca sulla casella di posta elettronica, dalla colonna di sinistra
appariranno una serie di email in arrivo (come immagine seguente)
clicca col tasto destro del mouse su un messaggio email che vuoi cancellare
apparirà un menu, (come nell’immagine seguente)
scegli la voce Elimina
il messaggio eliminato verrà spostato nel Cestino
basta svuotare il cestino della tua casella Gmail per eliminare completamente il messaggio dalla casella di posta
Come eliminare email da Gmail
Per approfondire il tema eliminazione email da Gmail puoi leggere anche le seguenti guide che ti illustreranno le procedure per cancellare email da Gmail in tutti i modi possibili:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come si manda una mail da cellulare utilizzando applicazioni adibite a tale scopo. Se poi non hai abbastanza spazio libero sulla memoria del tuo dispositivo, potresti pensare di utilizzare il browser installato, per accedere al tuo account di posta elettronica e riuscire quindi a inviare un’email.
Creare una mail
Per inviare un’email dal proprio cellulare, occorre essere necessariamente in possesso di un account di posta elettronica. Se non ne hai già uno, devi provvedere a crearlo tramite uno dei tanti servizi di posta elettronica gratuiti. Tra questi, quelli che ti consiglio sono Gmail, Outlook, iCloud e Yahoo, ma ne esistono tanti altri che possono sicuramente fare al caso tuo.
Ognuno di questi servizi permette di creare gratuitamente un account di posta elettronica, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento, per migliorare l’esperienza d’uso dell’utente, come ad esempio l’estensione dello spazio di archiviazione per archiviare i messaggi di posta inviati e ricevuti.
Gmail, a partire da € 1,99al mese, offre la possibilità di espandere lo storage a 100 GB
Outlook, invece, con il suo programma Premium, permette di espandere la casella di posta elettronica a 50 GB a partire da € 69,00 all’anno (o €7,00 al mese), rimuovendo anche i banner pubblicitari.
Infine, come ultimo esempio, se reputi che lo spazio sulla tua casella di posta elettronica iCloud non sia sufficiente, puoi sottoscrivere un abbonamento mensile a partire da € 0,99 per 50 GB di spazio aggiuntivo.
Per creare un account di posta elettronica, puoi leggere i miei tutorial su come creare un’email o su come creare un indirizzo di email gratis. In alternativa, puoi consultare alcune miei tutorial sui servizi appena menzionati, che ti elenco qui di seguito.
Nei prossimi paragrafi, invece, ti indicherò alcune applicazioni che puoi utilizzare per comporre le tue email. Ti ricordo che, per inviare un’email da cellulare, devi avere una connessione a Internet attiva sul tuo dispositivo.
App per mandare una mail
Se vuoi mandare una email da cellulare, la soluzione più consigliata è quella di utilizzare un’applicazione per la gestione di una casella di posta elettronica. In questo paragrafo ti indicherò alcune applicazioni molto diffuse, sviluppate dagli stessi servizi di posta elettronica, come Gmail e Outlook, che permettono di comporre e inviare delle email. Ti ricordo anche che, tramite queste app, puoi configurare caselle di posta elettronica esterne, così da poter gestire più account di diversi servizi email con la stessa applicazione.
Gmail (Android/iOS)
Tra le app che voglio consigliarti per inviare un’email da cellulare, puoi utilizzare Gmail. Quest’applicazione, distribuita gratuitamente tramite il Play Store di Android o l’App Store di iOS, permette di gestire tutti i messaggi che invii e ricevi, tramite il tuo account Google. Inoltre, è possibile configurare anche account di posta elettronica diversi, come Outlook, Yahoo e altri servizi esterni, tramite i protocolli IMAP o POP3.
Per scaricare Gmail suo tuo cellulare, utilizza il link che ti ho fornito. Se stai utilizzando Android
premi sul pulsante Installa e, quando il download e l’installazione saranno completati
premi sul pulsante Apri per avviare l’app.
puoi anche verificare se l’app è già preinstallata sul tuo dispositivo, cercando la sua icona con il simbolo di una busta per le lettere, denominata Gmail.
Su iOS, invece, per installare l’app di Gmail devi collegarti al link che ti ho fornito
premi sul pulsante Ottieni
verificare la tua identità tramite password, Touch ID o Face ID
e premi poi sul pulsante Apri per avviare l’app.
L’utilizzo dell’applicazione di Gmail è identico a prescindere dal sistema operativo in uso sul proprio cellulare. Se già hai aggiunto un account Gmail sul tuo smartphone, l’app Gmail utilizzerà quest’ultimo per accedere alla posta elettronica.
Per aggiungere un account diverso da quello Google
premi sul pulsante ☰
e poi premi sull’icona con il simbolo (▼)
che trovi in prossimità del tuo nome utente
ora premi sulla dicitura Aggiungi account
e seleziona uno tra i servizi a disposizione
se il servizio di posta elettronica che utilizzi non è incluso tra quelli in elenco
scegli la voce Altro, così da configurarlo manualmente.
Dopo aver raggiunto, quindi, la schermata iniziale dell’applicazione,
premi sull’icona con il simbolo di una matita
che trovi nell’angolo in basso a destra
verrai così reindirizzato in una nuova sezione
dove potrai effettuare la composizione del messaggio
nel campo Da dovresti già visualizzare l’indirizzo email del tuo account di posta
se hai più account collegati all’app Gmail
premi sul simbolo (▼)
puoi selezionare gli altri account che hai associato
questo campo però non è disponibile nella versione per iOS
quindi se vuoi cambiare account di posta
premi sull’icona ☰
e seleziona dalla barra laterale di sinistra
l’icona relativa all’account che vuoi utilizzare.
Nel campo A digita l’indirizzo email della persona a cui vuoi inviare il messaggio
aggiungi poi un oggetto
nel corrispondente campo
e componi il messaggio
immettendo il testo nel riquadro Scrivi email
se hai necessità di aggiungere degli allegati
premi sull’icona con il simbolo di una graffetta, che trovi in alto.
quando avrai finito di compilare il tuo messaggio
premi sull’icona con il simbolo di un aeroplanino
ti verrà mostrato un messaggio che ti confermerà l’invio della tua email. puoi visualizzare i messaggi inviati
toccando l’icona ☰
e selezionando la scheda Posta inviata.
Outlook (Android/iOS)
Un’altra app che ti consiglio di utilizzare è Outlook, disponibile gratuitamente sul Play Store di Android e sull’App Store di iOS. Quest’app, al pari di quella menzionata precedentemente, gestisce la posta inviata e ricevuta, permettendo la configurazione anche di account di servizi esterni.
Per scaricare l’applicazione
utilizza i link che ti ho fornito
Da Android
premi sul pulsante Installa
e quindi su Apri
Su iOS
premi sul pulsante Ottieni, autenticati tramite password
TouchID
o FaceID
e seleziona poi il pulsante Apri
per avviarla.
Dopo aver aperto l’applicazione
inserisci le credenziali di accesso del tuo account Outlook
e premi sul pulsante Inizia.
Per inviare un’email nella schermata principale
adesso premi sull’icona con il simbolo di una matita
(su Android si trova in basso a destra, mentre su iOS si trova in alto a destra).
Nel campo A
digita l’indirizzo email del destinatario
e nel caso, ignora il campo Cc/Ccn, se non hai l’esigenza di inviare lo stesso messaggio ad altri destinatari.
Quando premi su questo campo, la selezione si espande, mostrandoti i due campi Cc e Ccn. Nel caso in cui tu non sappia a cosa servono
il campo Cc permette di includere nello stesso messaggio altri destinatari e fare in modo che questi siano a conoscenza di chi è stato incluso nella conversazione. Il campo Ccn, invece, funziona in un modo simile, ma nasconde l’identità del destinatario inserito a tutti gli altri membri della conversazione.
Adesso, compila il campo Oggetto
e poi inserisci il testo del messaggio nell’area di testo sottostante.
Se vuoi inserire un allegato al tuo messaggio
premi sull’icona con il simbolo di una graffetta.
Se hai più account di posta elettronica configurati sull’app Outlook
premi sulla dicitura Nuovo messaggio, che si trova in alto, per aprire un menu a tendina
dal quale selezionare l’account che preferisci utilizzare come mittente.
Quando hai finito di compilare tutti i campi,
premi sul pulsante con il simbolo di un aeroplano di carta, per inviare il messaggio
per visualizzare i messaggi di posta elettronica inviati
premi sull’icona ☰
e seleziona la scheda Posta inviata.
Mail (iOS)
Se invece utilizzi un dispositivo iOS, puoi utilizzare l’applicazione predefinita per la gestione della posta elettronica, denominata Mail. Quest’applicazione gratuita si configura automaticamente con il tuo account iCloud, che hai aggiunto in fase di configurazione del tuo smartphone.
Per mandare un’email tramite Mail
avvia prima l’applicazione, che puoi riconoscere dalla sua icona azzurra con il simbolo di una busta per lettere bianca al suo interno
nella home screen
Fai quindi clic su di essa
e premi sul pulsante con il simbolo di una matita
che trovi nell’angolo in alto a destra
Potrai quindi visualizzare una schermata, dove poter iniziare a comporre il tuo messaggio.
Nel campo A digita il destinatario a cui inviare la tua email
e nel caso in cui avessi necessità di aggiungere altri destinatari alla tua email, utilizza i campi Cc e Ccn
Se non sai a cosa servono questi campi, puoi fare riferimento al paragrafo precedente, dove ti ho spiegato l’utilizzo di questi campi nell’applicazione Outlook.
Adesso digita l’oggetto tramite il corrispondente campo
e poi utilizza l’area di testo sottostante
per comporre il messaggio della tua email.
Dopo aver inserito tutte queste informazioni
premi sul pulsante Invia, per effettuare l’invio al destinatario. Se vuoi leggere le email inviate
premi sull’icona con il simbolo di una freccia rivolta verso sinistra
che trovi nell’angolo in alto a sinistra
e premi poi la dicitura Caselle
che trovi in alto a sinistra
dalla barra laterale che ti si apre
seleziona la scheda Inviata
per visualizzare tutte le email inviate.
Altre app per mandare una mail
Se l’elenco di applicazioni che ti ho indicato nei paragrafi precedenti non è sufficiente a soddisfare le tue esigenze per mandare un’email da cellulare, ti posso consigliare alcune altre app che possono sicuramente fare al caso tuo.
Yahoo Mail (Android/iOS) – se utilizzi un indirizzo di posta elettronica Yahoo, l’applicazione gratuita Yahoo Mail fa al caso tuo. Tramite questa, puoi infatti gestire l’invio e la ricezione di email anche da account di servizi differenti, come Gmail e Outlook.
Libero Mail (Android/iOS) – anche l’applicazione Libero Mail è utile, se utilizzi un account di posta elettronica Libero. Grazie però alla funzionalità di gestione di account di servizi esterni, puoi configurare anche account di posta Gmail, Outlook e altri servizi, come ad esempio Virgilio, Tiscali e Yahoo. Se vuoi sapere come configurare quest’applicazione sul tuo cellulare, puoi fare riferimento al mio tutorial su come configurare Libero Mail su iPhone.
Blue Mail (Android/iOS) – se la tua scelta è invece rivolta a un semplice client di posta elettronica, ti consiglio di scaricare Blue Mail. Quest’app gratuita permette, infatti, di gestire la posta elettronica anche di diversi servizi esterni. Tra quelli supportati, vi sono Gmail, Yahoo, Outlook, iCloud e moltissimi altri.
Spark (iOS) – Spark è un’applicazione attualmente disponibile soltanto su iOS che permette di gestire in modo professionale le email inviate e ricevute di qualsiasi servizio di posta elettronica. Presenta anche delle funzionalità utili nel caso di lavoro in team, in quanto permette di conversare in tempo reale con i membri del tuo gruppo e di comporre le email insieme al loro.
Mandare una mail da cellulare da browser
Se non vuoi scaricare un’applicazione per mandare email da cellulare, puoi prendere in considerazione di utilizzare il browser del tuo dispositivo, per accedere al tuo account di posta elettronica.
Se stai utilizzando Gmail
ti basta semplicemente aprire il browser del tuo cellulare
dopo essere stato reindirizzato nella schermata principale di Outlook
premi sul pulsante [+]
che trovi nell’angolo in alto a destra.
Adesso, compila il campo A
con l’indirizzo email del destinatario
e nel caso in cui avessi necessità
compila anche il campo Cc per includere altri destinatari
digita l’oggetto nel campo Aggiungi un oggetto
e poi utilizza l’area di testo sottostante
per scrivere il tuo messaggio.
Se vuoi allegare un file alla tua email
premi sull’icona con il simbolo di una graffetta
Quando hai completato la composizione della email
premi sull’icona con il simbolo di una busta che vedi nell’angolo in alto a destra, così da inviare il messaggio
Se vuoi visualizzare l’email appena spedita
premi sull’icona ☰
nell’angolo in alto a sinistra
e seleziona la scheda Posta inviata.
Puoi accedere ai servizi di posta elettronica gli altri servizi tramite browser, in un modo simile a quello che ti ho indicato nelle righe precedenti. Se stai, ad esempio, utilizzando una casella di posta elettronica Yahoo, raggiungi il pannello di gestione della posta tramite l’indirizzo login.yahoo.com; nel caso in cui tu sia in possesso di un’email Libero, invece, puoi visualizzare sul browser del cellulare la posta elettronica raggiungendo l’indirizzo login.libero.it.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come creare una mail in un tutorial semplice che ti permetterà di arrivare ad avere un indirizzo e-mail personale gratis e iniziare a scrivere dei messaggi ad amici che già usano la posta elettronica.
Prima di iniziare e di vedere in dettaglio come creare una mail, è necessario che ti dica una cosa. Ormai tutti i principali servizi di posta elettronica non sono più dei semplici fornitori di indirizzi e spazi online ma dei veri e propri servizi di Web mail, ossia dei siti Internet attraverso i quali è possibile leggere e scrivere messaggi di posta elettronica senza installare alcun programma sul computer, funziona tutto direttamente dal browser ma le e-mail non vengono salvate sul computer. Tuttavia, per chi ama usare i programmi per e-mail standard è possibile utilizzare questi servizi alla vecchia maniera e sfruttarli solo come indirizzi per ricevere la propria posta nel programma installato sulla propria postazione multimediale (in questo caso, i messaggi vengono salvati sull’hard disk del computer).
Creare un indirizzo di posta elettronica
Voglio cominciare questa guida su come creare una mail elencandoti alcuni tra i più importanti servizi fornitori di posta elettronica a livello internazionale, per creare il tuo indirizzo (gratis) non devi far altro che scegliere quello che preferisci e compilare il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati. Premi sui collegamenti qui sotto per arrivare subito alla pagina di registrazione (in Italiano, non ti preoccupare).
Gmail – Si tratta del popolarissimo servizio di posta elettronica reso disponibile da Google.
Outlook.com – Si tratta del servizio di posta elettronica reso disponibile da Microsoft che è andato a soppiantare Hotmail.
Yahoo! Mail – Si tratta del servizio di posta elettronica reso disponibile da Yahoo.
Mail.com – Si tratta di un servizio di posta elettronica poco conosciuto in Italia ed “alternativo” a quelli già citati ma estremamente apprezzabile.
Tutti i servizi che vedi qui sopra ti permettono di usare sia la Web mail che l’e-mail classica con il programma installato sul computer, i messaggi saranno sincronizzati.
Scrivere una mai
A questo punto, dovresti aver completato la registrazione ad uno dei servizi che ti ho segnalato sopra e quindi dovresti essere in possesso di un tuo indirizzo e-mail (es. tuonome@serviziochehaiscelto.com). Avendo anche un servizio di Web mail a disposizione, che funziona direttamente dal browser e può essere usato senza configurare nulla, sei quindi già in grado di creare una mail e spedirla .
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del servizio con il quale hai creato la tua casella di posta
(es. Gmail o Outlook.com)
eseguire l’accesso digitando il tuo nome utente
e la tua password che hai scelto in fase di registrazione
e premi sul pulsante per scrivere una nuova e-mail che solitamente ha il disegno di una matita.
Una volta fatto ciò, dovresti trovarti al cospetto di un foglio bianco in cui scrivere il tuo messaggio
e di una serie di campi da compilare. In corrispondenza del campo A
inserisci l’indirizzo di posta elettronica del destinatario del messaggio
(es. tuoamico@emaill.com)
in corrispondenza del campo Oggetto
e inserisci l’oggetto della lettera
(ossia una breve descrizione del contenuto).
Se invece vuoi spedire dei file insieme al messaggio devi ricorrere alla funzione per aggiunger degli allegati
fai clic sul pulsante con il disegno della graffetta
In questo caso, ricordati di non spedire file particolarmente grandi
(es. video, programmi, ecc.)
altrimenti rischieresti una mancata spedizione della e-mail per il superamento dei limiti di dimensione negli allegati
(i limiti variano da servizio a servizio).
Se invece vuoi spedire lo stesso messaggio a più persone
puoi attivare la copia carbone e la copia carbone nascosta
cliccando sui campi corrispondenti alle voci CC: e CCn
e specificare gli indirizzi delle altre persone a cui far ricevere il messaggio nei campi che compaiono.
Una volta completata la stesura della tua e-mail, che puoi formattare come un qualsiasi documento di testo con grassetti, sottolineature, ecc. utilizzando gli apposti strumenti per la modifica testuale generalmente collocati nella parte alta della schermata del messaggio
e poi devi premere sul pulsante Invia che trovi in alto a sinistra.
Utilizzare un programma per la posta elettronica
Se non ti va di usare i servizi di web mail perché preferisci creare una mail attraverso i classici programmi di posta elettronica che salvano i messaggi sul computer , ti consiglio di andare a leggere all’elenco qui sotto e scegli fra questi il tuo client per la posta elettronica preferito, ce ne sono per Windows, per macOS e anche per Linux.
Outlook – Si tratta del software di casa Microsoft, sicuramente uno dei migliori nel suo settore. Non è particolarmente agile, ma per chi ha bisogno di gestire e-mail, impegni e contatti di lavoro in un unico posto è davvero l’ideale. È parte integrante del pacchetto Office.
Mozilla Thunderbird – Si tratta di un programma open source compatibile con tutti i principali sistemi operativi che permette di gestire le e-mail in maniera facile e veloce. Le sue funzioni si possono estendere attraverso delle estensioni gratuite.
Opera Mail – Si tratta di un client di posta elettronica nato da una costola del browser Opera, che fino a qualche anno integrava un programma per la gestione delle e-mail al suo interno.
IncrediMail – Si tratta di un programma per la posta elettronica molto particola perchè ci puoi trovare animazioni, suoni e personaggi animati. Come quelli che si vedono nei film!
Una volta scaricati e installati questi programmi, devi avviarli e configurarli con i dati dei server POP3/SMTP o IMAP relativi al servizio che hai scelto. Per scoprire in dettaglio quali sono i dati da inserire, cerca nelle pagine di aiuto del servizio a cui ti sei iscritto (oppure su Google). Ad esempio se hai creato un account Gmail puoi seguire le indicazioni che si trovano sull’apposita pagina di supporto del servizio a cui puoi accedere facendo clic qui.
In alcuni casi la configurazione della posta elettronica non è necessaria. Molti client sono infatti in grado di rilevare automaticamente i parametri per la gestione dell’account e-mail semplicemente selezionando, dall’elenco che viene proposto, quello in uso e digitando le proprie credenziali d’accesso a quest’ultimo.
Utilizzare un’app per la posta elettronica
Se ti interessa gestire le tue e-mail anche da smartphone e tablet In tal caso, puoi ricorrere all’uso di alcune apposite app dal funzionamento pressoché analogo a quello dei programmi per la gestione delle e-mail su computer. Dai uno sguardo all’elenco che trovi qui sotto e scegli l’applicazione che ti interessa. Ce ne sono per Android, per iOS ed anche per Windows Phone.
Gmail – Si tratta dell’app per la gestione del servizio di posta elettronica di Gmail, il servizio di casa Google. È disponibile sia per Android (spesso è preinstallato) che per iOS.
Outlook – Si tratta dell’app per la gestione della posta elettronica di Outlook.com, il servizio e-mail targato Microsoft. È disponibile per Android, per iOS e per Windows Phone (è preinstallato).
Airmail – Si tratta di uno dei client e-mail più completi attualmente presenti sulla piazza. Offre una vastissima gamma di funzioni ed un elevato grado di personalizzazione. È disponibile solo per iOS.
MailDroid – Si tratta di un altro rinomato client per la posta elettronica. Supporta tutti i principali servizi e-mail e include molte funzioni avanzate. È disponibile solo per Android.
Anche nel caso delle app pre device mobile, una volta scaricata e installa quella di tuo interesse sul tuo smartphone o sul tuo tablet, devi avviarla e configurarla con i dati dei server POP3/SMTP o IMAP relativi al servizio che hai scelto. Tieni presente che così come per i programmi per computer, anche nel caso delle app per device mobile la maggior parte dei client sono in grado di rilevare automaticamente i parametri per la gestione dell’account e-mail selezionando, dall’elenco proposto, quello in uso e digitando le proprie credenziali d’accesso allo stesso.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare delle email da Gmail dal client di posta Mail, installato sul tuo computer Apple.
Se hai un indirizzo di posta elettronica Gmail configurato sul tuo programma client di posta Mail di Apple, puoi facilmente cancellare le email direttamente dal programma selezionando le email e poi premendo il tasto DELETE della tastiera.
In questa guida semplicissima ti spiego tutti i passi dettagliati, illustrati anche tramite screenshot, come poter cancellare delle email da Gmail usando il client di posta Mail, che troverai installato sin dall’acquisto su tutti i computer Apple.
Come eliminare delle email da Gmail dal client di posta Mail
Se ti interessa eliminare delle email da Gmail cal client di posta Mail preinstallato su tutti i computer Apple, ti spiego rapidamente come fare. Qui sotto trovi la facilissima procedura per poter selezionare e cancellare le email che vuoi rimuovere dalla tua casella di posta elettronica Gmail.
per prima cosa apri il programma di posta elettronica Mail
il programma Mail ha l’icona a forma di francobollo e lo trovi nella barra delle applicazioni del Mac, in basso sullo schermo
nell’immagine seguente puoi vedere l’icona dell’applicazione Mail (client di posta elettronica predefinito di Apple)
una volta aperto il programma Mail, assicurati di aver configurato almeno una casella di posta elettronica Gmail all’interno del programma
per vedere tutti gli account di posta configurati sul programma Mail fai così:
apri il menu Mail in alto a destra sullo schermo (come in figura seguente)
scegli la voce Account (come in figura seguente)
apparirà una finestra come la seguente dove potrai vedere tutti gli account email configurati nel programma client di posta Mail
nel riguardo a sinistra, troverai elencati tutti i tuoi indirizzi di posta elettronica configurati nel programma Mail (vedi immagine seguente)
(nell’immagine seguente puoi vedere diversi indirizzi configurati)
Una volta verificato che vi sia almeno un indirizzo di posta elettronica configurato nel programma Mail, sei i passaggi seguenti per poter selezionare la casella di posta, poi selezionare i messaggi da cancellare, e poi infine cancellare i messaggi che vuoi rimuovere.
Che cosa è la cartella Cestino
I messaggi saranno spostati nel Cestino della tua email. Il cestino è una particolare cartella, dove collocare i messaggi da rimuovere. Finché rimangono nel cestino non sono ancora rimossi. Quando svuoti il Cestino, i messaggi verranno cancellati dalla cartella.
Le email cancellate sono davvero cancellate ?
Le email spostate nel Cestino e poi cancellate sono davvero cancellate sul server ? A seconda della policy di gestione dei dati dei singoli provider che offrono il servizio email, le email cancellate dalla tua casella potrebbero venire comunque memorizzate sul server per un certo numero di anni, a disposizione delle autorità giudiziarie qualora ne facessero richiesta.
Esistono anche provider di posta elettronica che offrono un servizio con maggiore privacy e per esempio criptano ogni email tramite crittografia. Quindi in questo caso, sul server non sono presenti email con messaggi in chiaro, ma email criptate, ossia illeggibili ad occhio umano.
Questi servizi sono possibili perchè sono registrati in paesi del mondo con delle leggi più permissive e il provider delle email non ha obbligo di dover mantenere le conversazioni memorizzate a disposizione delle autorità.
Le email cancellate sul tuo computer sono davvero cancellate ?
Anche per quanto riguarda le email cancellate sul programma client di posta Mail di Apple, oppure il famoso client di posta Outlook su Windows c’è da fare una precisazione. I dati cancellati in questo modo sul tuo computer continuano a rimanere nell’hard disk ed è possibile ripristinarli grazie a speciali software di recupero dati. Soltanto con una formattazione eseguita numerose volte è possibile veramente rimuovere il contenuto dell’hard disk, oppure mediante una smagnetizzazione del supporto.
Se vuoi scambiare delle comunicazioni sicure o segrete, le email tradizionali non sono il metodo più sicuro per farlo.
Cancellare le email dal programma Mail
Veniamo finalmente alla procedura finale per poter selezionare delle email dalla lista delle email in arrivo, e cancellarne alcune.
Puoi cancellare email da qualunque cartella della tua casella di posta elettronica:
posta in arrivo
posta inviata
posta indesiderata
cartelle personalizzate create da te
cartella Cestino
Ecco la procedura per cancellare email da Gmail con il programma Mail:
nella colonna laterale sinistra del programma Mail troverai l’elenco delle tue caselle di posta elettronica configurate sul programma Mail (come puoi vedere nell’immagine seguente, nel riquadro tratteggiato in rosso)
nella colonna di sinistra del programma Mail di Apple, seleziona la tua casella di posta elettronica Gmail
cliccaci sopra con il mouse per selezionarla (come in figura seguente)
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere alla posta elettronica da un altro computer con il browser, in modo da poter controllare la posta elettronica quando sei in viaggio e ti trovi in un Internet Point, o Internet Cafè, oppure quando hai accesso ad un computer di un hotel o di una qualsiasi reception.
E’ sempre possibile accedere alla casella di posta elettronica di tutti i provider principali di posta elettronica come Gmail, Yahoo! Mail, Hotmail, Outlook.com, Alice Mail, Tim, e così via.
Tramite il browser, che è il programma che si usa per navigare su Internet, è possibile accedere ai rispettivi siti dei provider di posta elettronica ed entrare nella tua casella email tramite le credenziali di accesso: USERNAME E PASSWORD, create in fase di registrazione.
Sono tutti passaggi molto semplici, in questa guida vedremo nel dettaglio tutti gli aspetti da conoscere.
Quali sono i siti da visitare per controllare la posta elettronica
Come accedere alla casella di posta
Che cosa è il browser
Per poter accedere alla tua casella di posta elettronica da un computer diverso dal tuo, per prima cosa devi avere accesso ad un computer, connesso ad Internet e dotato di un programma browser che ti permetta di navigare su siti Internet.
I browser sono dei programmi che ti permettono di visitare siti Internet. In gergo informatico si dice ‘navigare‘ sui siti Internet.
Nell’immagine seguente puoi vedere ad esempio il logo di uno dei primi browser storici dei primi anni di Internet, chiamato Netscape Navigator. Netscape Navigator era un ottimo browser ed aveva come logo proprio un TIMONE DI UNA NAVE, aveva una ottima performance ed era progettato con attenzione ai dettagli.
Quali sono i siti da visitare per controllare la posta elettronica
Dopo esserti accertato che il computer che stai usando abbia un programma browser installato, come Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge (su Windows), oppure Safari su Mac, oppure ancora Google Chrome o Mozilla Firefox, leggi le istruzioni seguenti per visitare i siti dei vari provider di posta elettronica.
Controllare la posta elettronica di Hotmail da un altro computer
Per poter controllare la posta elettronica di Hotmail.com devi scrivere nella BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER il sito:
Apparirà poi una schermata come la seguente, nella quale dovrai inserire semplicemente USERNAME e PASSWORD di accesso alla tua casella di posta elettronica.
Controllare la posta elettronica di Gmail da un altro computer
Per poter controllare la posta elettronica di Gmail.com devi scrivere nella BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER il sito:
Gmail è il servizio di posta elettronica di Google. Se hai uno smartphone Android è anche l’app predefinita di posta elettronica sul tuo smartphone.
Puoi accedere alla casella di posta Gmail da qualunque browser sia dal computer che da smartphone semplicemente visitando il sito Gmail.com.
Apparirà una schermata simile alla schermata seguente, dalla quale potrai accedere facilmente alla tua casella di posta elettronica Gmail.
Devi inserire USERNAME e PASSWORD per accedere al tuo account di posta Gmail.
Come accedere alla propria posta elettronica da un altro computer con Webmail
Il modo più semplice, e anche più immediato, per accedere alla propria casella di posta elettronica da un altro computer è utilizzare la Webmail, ovvero il pannello online che permette di gestire la propria casella email dal browser. Tutti i principali provider email offrono questo tipo di servizio.
Come accedere alla propria posta elettronica da un altro computer con iCloud (Apple)
Per accedere ad iCloud, la piattaforma cloud di Apple che ospita la versione Web di iCloud Mail, bisogna recarsi sulla pagina principale del servizio ed effettuare il login con le credenziali del proprio ID Apple.
apri una finestra di navigazione in incognito nel browser che stai utilizzando (in modo da non memorizzare i tuoi dati sul PC in uso e non toccare eventuali account già in uso)
compila il campo di testo ID Apple, fornendo il tuo ID Apple
clicca poi sul simbolo della freccia rivolta verso destra
scrivi la password d’accesso nell’apposito campo di testo
premi sull’icona della freccia rivolta verso destra
(come nell’immagine qui sopra)
Se sul tuo account risulta attiva la verifica in due passaggi, per accedere al tuo indirizzo
finisci anche anche il codice di sicurezza che riceverai su uno dei dispositivi associati al tuo account Apple (solitamente via SMS, su iPhone)
Una volta effettuato l’accesso alla casella di posta elettronica iCloud
fai clic sull’icona di Mail
in questo modo controllerai i messaggi in entrata della tua casella di posta iCloud
Come uscire dalla casella di posta elettronica iCloud da un altro computer
Per effettuare il LOGOUT, ossia come USCIRE dalla casella di posta elettronica iCloud.
fai clic sul pulsante (⌵)
situato in corrispondenza del tuo nome (in alto a destra)
nel menu che si apre
scegli la voce Esci
Se vuoi maggiori informazioni su come accedere a iCloud, la lettura del tutorial che ho dedicato al tema ti sarà sicuramente utile.
Accedere alla casella di posta elettronica Gmail da smartphone o tablet tramite browser
Per accedere alla Webmail di Gmail, non bisogna fare altro che collegarsi alla pagina principale del servizio e fornire le credenziali d’accesso del proprio account Google:
una volta fatto ciò, diventa possibile leggere e inviare messaggi dalla propria casella di posta elettronica in maniera alquanto semplice.
apri dunque una finestra di navigazione in incognito nel browser che stai usando
(in modo da non memorizzare i tuoi dati sul PC di un’altra persona e non toccare suoi eventuali account in uso)
recati su questa pagina
compila il campo di testo Indirizzo email o numero di telefono con il tuo indirizzo Gmail
fai clic sul pulsante azzurro Avanti
posto in basso a destra.
digita la password relativa al tuo account, all’interno del campo Inserisci la password
fai clic nuovamente sul pulsante Avanti.
Nel caso in cui sul tuo account sia attiva la verifica in due passaggi, per accedere al tuo indirizzo
dovrai fornire anche il codice di sicurezza che riceverai secondo la modalità che hai scelto precedentemente
(es. SMS) o autenticare l’accesso tramite l’app di Google su un dispositivo verificato.
Se tutto è andato per il verso giusto, tramite la procedura appena descritta, dovresti essere riuscito a effettuare il login al tuo account Gmail.
Come uscire dalla casella di posta elettronica (fare LOGOUT)
Per effettuare il logout, invece
clicca sulla tua foto del profilo, posta in alto a destra
seleziona la voce Esci dal menu che si apre
(l’operazione comunque non è necessaria se stai navigando in incognito).
Per maggiori informazioni su come accedere a Gmail, ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ho dedicato all’argomento: sono certo che ti sarà molto utile.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Outlook.com, in modo da bloccare le email di SPAM e di posta indesiderata nella casella di posta elettronica di Outlook.com.
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
In questa guida ti illustrerò nel dettaglio come bloccare le email indesiderate e di spam nella tua casella di Outlook.com (fornita dal provider Microsoft).
l’app di Outlook non prevede un metodo rapido per bloccare tutte le email ricevute da un preciso mittente:
per procedere in tal senso, devi necessariamente operare dalla versione desktop del sito Web del servizio, alla quale puoi accedere tramite Safari per iPhone o attraverso qualsiasi browser per computer.
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com su iPhone con Safari
Se intendi agire direttamente dell’iPhone
collegati alla pagina Web outlook.com
e accedi alla tua casella di posta elettronica
immettendo le relative informazioni nel modulo di login (se richiesto)
una volta visualizzata la tua casella di posta
premi sul bottone della condivisione di Safari
collocato in basso (il quadrato con freccia verso l’alto),
seleziona la voce Richiedi sito desktop presente tra le opzioni proposte.
Se hai intenzione di agire tramite computer, devi semplicemente collegarti al sito Internet di Outlook ed effettuare l’accesso inserendo le credenziali del tuo account di posta.
A questo punto, i passaggi sono identici: utilizzando la parte sinistra della schermata
apri uno dei messaggi di posta elettronica ricevuti dal mittente a te sgradito.
Una volta caricato il messaggio
tocca la voce Posta indesiderata collocata nella parte superiore della pagina
seleziona la voce Blocca dal menu proposto
premi sul pulsante OK per bloccare il mittente dell’email
a partire da questo momento, non visualizzerai più le email provenienti dall’utente in questione.
Se stai operando attraverso il computer, puoi inoltre creare rapidamente una regola per spostare in un’altra cartella (ad es. il Cestino) le email ricevute da un dato mittente: dopo aver aperto una delle email ricevute dall’utente in questione
clicca sul tasto (…) posizionato accanto al suo indirizzo
seleziona la voce Crea regola dal menu proposto
si aprirà un nuovo menu a tendina
indica la cartella nella quale vuoi spostare i messaggi di posta indesiderata
conferma la creazione della regola premendo sul pulsante OK
Bloccare email indesiderate e di SPAM
Se vuoi imparare a bloccare le email indesiderate su vari provider di posta elettronica e su vari programmi client di posta puoi leggere i seguenti tutorial approfonditi:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come inviare i video via email. Per la precisione, non ti è assolutamente chiaro che cosa bisogna fare.
Con la guida di quest’oggi provvederò infatti a spiegarti, passaggio dopo passaggio, che cosa bisogna fare per poter inviare i video via email come allegati, sia utilizzando il client, l’app o il servizio di Webmail che generalmente impieghi, oltre che ricorrendo all’uso di alcuni servizi online adibiti proprio allo scopo in questione.
inviare i video via email tramite allegati
Se ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter inviare i video via email sotto forma di allegati, dunque mediante il client per la posta elettronica, l’app o la Webmail che generalmente utilizzi, è necessario fare una premessa di cui non puoi non tener conto. Tutti i servizi di posta elettronica impongono un limite massimo per il peso degli allegati che è possibile aggiungere ad ogni singola email che si desidera inviare, questo a prescindere dal client o dalla app impiegata e dal fatto che si scelga di accedere alla casella per la posta elettronica direttamente da Web o meno. Considerando che, a patto che non si tratti di video dalla durata piuttosto breve, solitamente i filmati hanno un peso abbastanza cospicuo, inviarli come allegati così come si fa di solito con documenti o immagini non sempre è possibile. Prima di procedere, ti suggerisco di informati sia riguardo il passo massimo consentito per l’invio degli allegati per il servizio di posta elettronica che utilizzi sia riguardo le dimensioni del filmato che intendi spedire.
Chiarito ciò, se vuoi provare ad inviare i video via email tramite allegati, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il client per la posta elettronica, l’app o il servizio di Webamil che generalmente utilizzi
fai clic sul pulsante per scrivere una nuova email che generalmente è a forma di matita
e/o è contrassegnato dalla dicitura Nuovo messaggiodi posta elettronica o Scrivi.
Nella finestra che si apre
digita l’indirizzo e-mail del destinatario (es. indirizzo@email.com) del messaggio nel campo A:, l’oggetto della lettera
(ossia una breve descrizione dello stesso)
nell’omonimo campo e digita il corpo del messaggio nel campo di testo bianco grande.
Procedi poi andando ad aggiungere come allegato il video che intendi inviare
fai clic sul pulsante con l’icona della graffetta da ufficio
seleziona il filmato dal computer
o dal dispositivo che stai utilizzando
ed attendi che l’upload del file venga avviato e portato a termine
(tieni conto che a seconda del peso del file l’operazione potrebbe richiedere più o meno tempo).
Ad operazione completata, puoi spedire la tua e-mail con il video in allegato toccando il pulsante per l’invio del messaggio che solitamente è collocato in alto, sulla sinistra.
Inviare i video via email tramite servizi online
Files2U
Se invece preferisci ricorrere all’uso di un servizio online che ti consenta di inviare i video via email ti suggerisco di rivolgerti a Files2U. Si tratta di una soluzione gratuita che permette di inviare un numero massimo di 35 file per 3,3 GB di grandezza a ben cinque utenti differenti. Non richiede registrazioni per poter essere utilizzato e permette anche di ricevere delle notifiche quando il destinatario riceve e scarica il file che abbiamo inviato.
Tieni però presente che per potertene servire è indispensabile che sul computer utilizzato risulti installato il software Java .
Per servirtene, collegati alla pagina Web principale del servizio mediante il link che ti ho fornito qui sopra
e compila il modulo che ti viene proposto
digitando il tuo nome in corrispondenza del campo Your First Name e Your Last Name
il tuo indirizzo di posta elettronica in corrispondenza del campo Your Email Address, gli indirizzi di posta elettronica delle persone a cui intendi spedire il file di grosse dimensioni in corrispondenza del campo Recipient Email (massimo 5 indirizzi separati da virgola) e il messaggio che vuoi associare al video in allegato in corrispondenza del campo Message.
Imposta quindi Yes o No nel menu a tendina Notify when download occurs? a seconda se desideri ricevere delle notifiche via e-mail quando i destinatari ricevono e scaricano il file che hai inviato loro
scegli la voce Yes
I agree dal menu a tendina Agree to the terms and conditions?
per accettare le condizioni di utilizzo del servizio
e premi sul bottone Upload Files per proseguire nella procedura.
Nella finestra che si apre
premi sul pulsante Esegui per autorizzare Files2U ad eseguire componenti in Java e attendi che venga caricato il file manager del servizio.
Utilizza quindi il riquadro collocato nella parte sinistra della pagina
per selezionare il video che desideri spedire tramite posta elettronica
ed il menu a tendina in alto a sinistra per navigare fra le cartelle del tuo computer
premi prima sulla freccia blu che va verso destra
e poi sul pulsante Start Upload per avviarne la spedizione.
Una volta completato l’upload, i destinatari del file riceveranno un messaggio di posta elettronica con un link e un PIN. Per scaricare il video che hai inviato, loro dovranno collegarsi al link e digitare il PIN contenuto nel messaggio per avviare il download del file.
Tieni presente che i file caricati su Files2U vengono conservati per 48 ore sui server del sito. Il download deve dunque avvenire in maniera tempestiva.
Filemail
Un altro buon servizio online a cui puoi appellarti per inviare i video via email è Filemail. Si tratta di una comoda soluzione gratuita che permette di condividere facilmente file corposi dal peso complessivo di 2 GB inviando al destinatario un messaggio di posta elettronica contenente il link per scaricare i dati dai suoi server.
Per potertene servire, collegati innanzitutto al sito Internet di Filemail
con un clic sul collegamento che ti ho appena fornito
digita sia il tuo indirizzo e-mail, nel campo Da (e-mail), che l’indirizzo della persona a cui vuoi inviare i video via email, nel campo A (e-mail).
Successivamente inserisci l’oggetto del messaggio nel campo Oggetto
e digita un messaggio di accompagnamento ai dati nel campo Messaggio.
Procedi dunque con il caricamento dei file da spedire come allegato
premi prima su pulsante Aggiungi gile
in modo tale da poter selezionare il file
e poi su Invia, per avviare la spedizione.
Eventualmente, puoi selezionare un’intera cartella di file
con un clic sul bottone Aggiungi cartella.
Una volta fatto ciò, verrà avviata la procedura di upload del video dopodiché si aprirà una pagina con la conferma dell’avvenuta spedizione e un link, quello che sarà spedito automaticamente al tuo amico da Filemail e gli permetterà di scaricare il file che hai condiviso semplicemente cliccandoci sopra. Il video potrà essere scaricato per un massimo di dieci volte ed entro entro tre giorni trascorsi i quali verrà cancellato dai server del servizio.
WeTransfer
In alternativa ai servizi che ti ho appena proposto, puoi inviare i video via email ricorrendo all’uso di WeTransfer. Si tratta di un servizio online che nella sua versione base permette di caricare fino a 2 GB di dati online gratis e senza effettuare registrazioni. L’unico lato negativo è che i link generati rimangono disponibili soltanto per 7 giorni, successivamente vengono eliminati.
Per servirtene premi sul link che ti ho fornito prima
in modo tale da poterti subito collegare alla pagina iniziale di WeTransfer dopodiché
e premi prima su Take me to free e poi su Accetto.
premi ora sul pulsante Aggiungi file
e seleziona i file video da condividere
dopodiché compila i campi E-mail di un amico e la tua e-mail
indicando il tuo indirizzo di posta elettronica
e quello dei destinatari dei file e avvia l’upload dei dati
cliccando sul bottone Trasferisci.
Se lo ritieni opportuno, puoi anche digitare un messaggio nell’apposito campo di testo
e farlo arrivare (insieme al link per scaricare il file video) alle persone indicate nel campo E-mail di un amico.
Una volta effettuati tutti questi passaggi
lascia aperta la scheda di WeTransfer
al termine dell’upload, il servizio provvederà a spedire automaticamente il link per il download dl filmato a tutti i destinatari inseriti.
Coloro a cui hai provveduto ad inviare i video via email tramite WeTransfer potranno poi scaricare il tutto semplicemente
con un clic sul pulsante Download contenuto nell’email del servizio
e selezionare l’opzione Scarica nella pagina Web che si aprirà.
Non gli verrà richiesta alcuna registrazione.
Dropbox
Le soluzioni per inviare i video via email che ti ho già proposto non hanno saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione? Beh, allora ti invito a rivolgerti aDropbox. Si tratta di uno dei servizi di cloud storage più usati al mondo. La sua finalità principale è quella di permettere di archiviare dati su uno spazio online e sincronizzarli automaticamente su tutti i dispositivi dell’utente, ma include anche una funzione di condivisione grazie alla quale è possibile scambiare file di grandi dimensioni (video inclusi) con altre persone in maniera estremamente semplice. Nel suo piano base offre 2 GB di spazio ma è possibile accrescere gratuitamente le dimensioni del proprio hard disk online invitando altri utenti ad iscriversi al servizio.
Per poter inviare i video via email mediante Dropbox devi innanzitutto scaricare il client del servizio sul tuo computer.
adesso collegati al sito ufficiale di Dropbox utilizzando il link che ti ho fornito nelle righe precedenti
e poi premi sul pulsante Scarica collocato in alto a destra.
A download completato
avvia il pacchetto d’installazione del software
ed attieniti alla semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per scaricare tutti i componenti necessari al funzionamento del servizio. Ad operazione completata
fai clic sul pulsante Registrati
e compila il modulo che ti viene proposto per creare il tuo account gratuito su Dropbox.
A questo punto puoi passare all’azione vera e propria andando ad inserire nella cartella di Dropbox
(che viene creata automaticamente sul computer)
il file video che intendi inviare tramite email.
Una volta inserito il filmato nella cartella
attendi che l’upload venga avviato
e portato a termine
seleziona il file
fai clic destro su di esso
e scegli la voce Condividi link Dropbox annessa al menu che si apre.
Il collegamento al file video selezionato verrà copiato automaticamente nella clipboard del computer e potrai condividerlo incollando in un’email. Il link non scadrà e per usufruirne, il destinatario non dovrà registrarsi a Dropbox. Dopo aver provveduto ad inviare i video via email così come ti ho appena fatto vedere il destinatario del messaggio di posta elettronica potrà effettuare il download del file che hai provveduto a caricare sul tuo account Dropbox semplicemente toccando sul collegamento e facendo poi clic sul bottone Scarica presente in alto.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come creare un account Gmail da smartphone e tablet, in modo da imparare tutti i modi possibili per creare un account di posta elettronica su Gmail dal tuo iPhone o smartphone Android, oppure dal tuo tablet iPad o tablet Android.
Creare account Gmail da smartphone e tablet
Hai uno smartphone o un tablet Android, un iPhone oppure un iPad e ti piacerebbe capire come creare account Gmail direttamene dal tuo device mobile ricorrendo all’uso dell’app ufficiale del servizio?
Nessun problema, anche questo si può fare. Per riuscirci, tanto per cominciare provvedi ad effettuare il download dell’app Gmail sul tuo dispositivo. In che modo? ora te lo spiego.
Se utilizzi un dispositivo Android, molto probabilmente l’app è già disponibile “di serie” ragion per cui non dovrai scaricarla. Qualora così non fosse, premi qui direttamente dal tuo smartphone o dal tuo tablet per collegarti subito all’apposita sezione del Play Store, dopodiché pigia sul bottone Installa e poi su Accetta e scarica e attendi qualche intasate affinché la procedura di download venga avviata e portata a termine.
Se utilizzi un iPhone o un iPad, premi qui direttamente dal tuo dispositivo per collegarti subito alla sezione di App Store dedicata a Gmail. Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata
premi prima su Installa
e poi su Ottieni
se richiesto digita la password relativa al tuo account Apple
oppure autorizza il download mediante Touch ID
(se il tuo dispositivo lo supporta)
dopodiché attendi qualche istante affinché lo scaricamento venga avviato e portata a termine.
vai nella schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni installate
individua l’icona di Gmail
premi l’icona Gmail
premi sulla voce Accedi
premi poi sulla voceAggiungi account
e poi su Crea un accountcompila tutti i moduli che ti vengono proposti a schermo.
Nel primo modulo devi digitare nome e cognome
nel secondo devi inserire data di nascita e sesso
nel terzo il nome utente che intendi usare per accedere al tuo nuovo account Gmail
(il quale sarà anche il tuo indirizzo email)
e nel quarto la password d’accesso al servizio.
Scegli, dunque, se inserire anche il tuo numero di telefono,
leggi i termini di servizio di Google
premi sul pulsante Altre opzioni per scegliere quali dati fornire a Google ( attività Web e app
annunci personalizzati
cronologia delle ricerche e di YouTube
cronologia di YouTube
cronologia delle posizioni
attività vocale e audio).
In conclusione
apponi il segno di spunta accanto alle voci alle voci Accetto i Termini di servizio di Google
e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy,
premi sui pulsanti Crea account e Avanti
scegli se associare un metodo di pagamento all’account.
A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto. Effettuando questi ultimi passi dovresti infatti essere riuscito a portare a termine tutto il procedimento mediante cui creare account Gmail.
Per quanto concerne invece l’utilizzo vero e proprio dell’app, è abbastanza semplice.
Basta infatti premere sul bottone con le tre linee collocato in alto a sinistra
selezionare una delle sezioni presenti nella barra alterale
(Principale con i messaggi arrivati nella propria casella email
Speciali dove vengono raccolte automaticamente le email contrassegnate con una stellina
Bozze dove vengono conservati i messaggi scritti ma non ancora inviati e così via).
Per avviare la composizione di una nuova email, invece
ti basta premere sul bottone a forma di matita che trovi nell’angolo in basso a destra dello schermo.
Così come accade con la versione di Gmail accessibile da browser Web, anche con l’app le email vengono automaticamente organizzate in base alla tipologia. L’app Gmail suddivide infatti i messaggi di posta generica da quelli appartenenti al mondo social oltre che dalle newsletter, dagli aggiornamenti e dalle discussioni dei forum.
Nota:
Se possiedi uno smartphone o un tablet Android e se lo preferisci, puoi creare account Gmail sul tuo device anche
recandoti nelle impostazioni del dispositivo (l’icona dell’ingranaggio)
e selezionando la voce Aggiungi account dal menu Account.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come inviare foto via email con Outlook, in modo da inviare email con foto allegate dal tuo indirizzo di posta elettronica Outlook.com oppure dal programma client di posta Outlook per Windows, talvolta (raramente) anche installato su Mac.
Inviare email con foto su Outlook
Il programma client di posta Outlook per Windows e il servizio di posta elettronica offerto dal sito Outlook.com, sempre di proprietà di Microsoft, hanno lo stesso nome.
Quindi se stai cercando la soluzione su come inviare email con foto su Outlook potresti volere una delle seguenti cose:
INVIARE EMAIL CON FOTO ALLEGATE dal sito di posta elettronica Outlook.com
INVIARE EMAIL CON FOTO ALLEGATE tramite il programma di posta elettronica Outlook su Windows (o su Mac)
Come inviare foto via email con Outlook.com (sito della posta)
Il sito www.outlook.com offre un servizio di posta elettronica offerto dall’azienda Microsoft.
Outlook.com è un sito dal quale puoi leggere i messaggi di posta in arrivo, inviare nuove email, creare cartelle personalizzate all’interno della propria casella email, spostare le email ed archiviarle nelle varie cartelle, spostare le email indesiderate nel cestino, cancellare definitivamente le email indesiderate, e naturalmente anche inviare email con foto allegate.
E’ possibile allegare una o più foto ad un nuovo messaggio email da inviare.
La procedura per inviare una email con foto allegate attraverso il sito Outlook.com è davvero semplicissima.
apri il tuo browser preferito con cui navighi su Internet
poi visita il sito www.outlook.com (che vedi in figura seguente)
premi sul pulsante Accedi
poi inserisci il tuo username e la password di accesso alla tua casella di posta elettronica di Outlook.com
premi sul pulsante Avanti per procedere
Una volta che avrai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica, potrai mandare una foto via mail avendo a disposizione tutti i tuoi contatti perfettamente sincronizzati.
Come inviare un messaggio di posta elettronica con delle foto allegate tramite il sito Outlook.com
Vediamo ora la semplicissima procedura per inviare un messaggio email con una o più foto allegate tramite il sito internet Outlook.com dove hai registrato la tua casella di posta elettronica.
la schermata principale di Outlook.com apparirà come in figura seguente
premi per prima cosa sul pulsante Nuovi messaggi in alto a sinistra per creare una nuova email (vedi passo1 in figura seguente)
poi premi sul pulsante Inserisci in alto sulla destra per allegare delle fotografie alla email (vedi passo 2 in figura seguente)
a questo punto dovrai scegliere dal tuo computer la fotografia da allegare alla email
una volta scelta l’allegato apparirà nella tua nuova email
per poter inviare una email compila semplicemente tutti i campi richiesti:
DESTINATARIO, contrassegnato con la voce A:
OGGETTO, che conterrà il titolo della tua email
CORPO DEL TESTO, nell’area bianca sotto il campo Oggetto, puoi scrivere il tuo messaggio email
Come inviare foto via email con il programma client di posta Outlook
Come funziona una email, guida ai campi delle email
CAMPO A: IL DESTINATARIO
Nel campo A devi inserire uno o più indirizzi email ai quali vuoi inviare il nuovo messaggio
CAMPO CC: (COPIA CARBONE)
Nel campo CC puoi inserire un indirizzo email di una persona alla quale vuoi inviare il messaggio in copia (ossia per copia conoscenza)
Si usa solitamente nel mondo del lavoro per far conoscere ad un superiore che è stata svolta una certa attività, o semplicemente per mettere al corrente una persona dell’invio di un dato messaggio verso un’altra persona
CAMPO CCN: (COPIA CARBONE NASCOSTA)
Anche il campo CCN è facoltativo e serve per mettere a conoscenza una terza persona dell’invio da parte nostra di un messaggio email verso una persona (il destinatario)
IL CAMPO OGGETTO
Il campo oggetto è inoltre molto importante in quanto servirà per indicare una breve descrizione e presentazione dei contenuti della tua email, mentre lo spazio bianco sottostante ad esso è riservato al contenuto della tua email.
La barra degli strumenti dell’email
PULSANTE INVIA
Più sotto, vicino al pulsante Invia
trovi una barra con diversi pulsanti.
ALLEGARE EMOJI, ALLEGARE FILE
potrai allegare file, emoji
impostare la formattazione
e persino inserire una tabella nel corpo dell’email. Nel caso specifico in cui desideri inviare una foto via email