Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 17/03/2020 di IlMagoDelComputer

Problemi di accesso Alice Mail come risolvere

In questo tutorial ti spiegherò come risolvere problemi di accesso alla tua casella di posta elettronica Alice Mail.

Problemi di accesso alla casella di posta Alice Mail

Non riesci più ad effettuare l’accesso su Alice Mail o su TIM Mail? Ti viene detto che il tuo nome utente o la tua password sono sbagliati? Beh, in casi come questo c’è ben poco da fare: o cerchi la combinazione di username e password esatta o effettui un reset dei dati d’accesso.

Problemi di rese password di Alice Mail

Come dici? Hai già provato a resettare la password ma la procedura non va a buon fine perché non ricordi le risposte che avevi impostato per le domande di sicurezza? Male, molto male! Dimenticanze di questo genere possono costare caro. Basta pochissimo per perdere l’accesso ad anni di corrispondenza, allegati e a tutti i propri contatti… ma per fortuna c’è ancora una strada che puoi percorrere. Puoi metterti in contatto con l’assistenza di TIM e inviare una segnalazione per problemi accesso Alice Mail.

Come recuperare USERNAME dimenticato di ALICE MAIL

Ad operazione effettuata potrai richiedere la “forzatura” dell’account, e quindi il ripristino dei dati d’accesso, inviando un fax all’operatore con in allegato una copia del tuo documento d’identità (o meglio, del documento d’identità a cui è intestato il contratto telefonico). Ti avverto: la procedura non è molto difficile da portare a termine ma potrebbe volerci qualche giorno prima che tu possa accedere nuovamente alla tua casella di posta elettronica.

Come recuperare la PASSWORD dimenticata di ALICE MAIL

Ripristino username e password Alice Mail

Prima di metterti in contatto con TIM, assicurati di aver seguito correttamente la procedura per il ripristino di username e password

Resettare la password di Alice Mail

Per resettare la password di Alice Mail (o TIM Mail)

  • collegati a questa pagina Web e servizio
  • e clicca sulla voce recupera username e password che si trova nella parte bassa del modulo di login.
  • Nella pagina che si apre
  • digita il tuo username nel campo di testo che si trova sulla sinistra
  • (sotto la dicitura …la tua password?)
  • scegli il suffisso del tuo indirizzo di posta elettronica
  • (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • e clicca sul pulsante Recupera password
  • scrivi dunque il codice di conferma (captcha) che viene visualizzato nella pagina che si apre
  • e clicca su Avanti. 
  • A questo punto, se hai associato un numero di cellulare al tuo account Alice, riceverai un SMS con all’interno un codice di verifica da digitare sul sito Internet di TIM.

Ad operazione completata potrai resettare la password del tuo account

e quindi avrai risolto i tuoi problemi di accesso al servizio.

In caso contrario dovrai rispondere alle domande di sicurezza impostate in sede di apertura dell’account su Alice Mail

e impostare una nuova password per accedere alla casella di posta elettronica.

Come resettare la password dell’account TIM o Alice se non hai fornito un numero di cellulare o email alternativa in fase di registrazione

Se non hai impostato né un numero di cellulare né delle domande di sicurezza per recuperare la password, ti verrà detto che non puoi andare avanti nella procedura perché non risultano impostate delle opzioni di recupero.

In tal caso devi passare al capitolo successivo del tutorial

e procurarti il modulo di “Richiesta rigenerazione Password per il servizio TIM Mail”.

Per quanto riguarda il recupero del nome utente

  • devi seguire una procedura molto simile a quella che abbiamo appena visto insieme per la password.
  • visita il sito ufficiale questa pagina Web
  • clicca sul pulsante Recupera username
  • digita il codice di conferma (captcha) che viene visualizzato nella pagina che si apre
  • clicca su Avanti
  • inserisci il numero della linea TIM associata all’email di Alice
  • conferma la tua identità

Se stai cercando di recuperare l’username per un account associato a una linea mobile, devi digitare il codice di verifica che ti viene spedito via SMS o devi rispondere alle domande di sicurezza impostate in fase di iscrizione. La procedura è attuabile solo per gli indirizzi @tim.it e @alice.it, non per quelli @tin.it.

Resettare la password di TIM Mail

Per resettare la password di Alice Mail (o TIM Mail)

  • collegati a questa pagina Web e servizio
  • e clicca sulla voce recupera username e password che si trova nella parte bassa del modulo di login.
  • Nella pagina che si apre
  • digita il tuo username nel campo di testo che si trova sulla sinistra
  • (sotto la dicitura …la tua password?)
  • scegli il suffisso del tuo indirizzo di posta elettronica
  • (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • e clicca sul pulsante Recupera password

Richiesta rigenerazione della PASSWORD di Alice Mail, in casi estremi

Se seguendo la procedura standard per il recupero di username e password non sei riuscito ad accedere alla tua casella di posta elettronica, devi metterti in contatto con l’assistenza di TIM e inviare una segnalazione per problemi accesso Alice Mail.

Per compiere quest’operazione

  • scarica il modulo di “Richiesta rigenerazione Password per il servizio TIM Mail”
  • compilalo in ogni sua parte
  • e invialo via email all’indirizzo cambiopasswordmail@telecomitalia.it 
  • allega una copia fronte/retro della carta d’identità dell’intestatario dell’account

(che può essere anche differente rispetto all’intestatario della linea telefonica).

Come contattare il servizio clienti TIM tramite Facebook per maggiori informazioni riguardo la RIGENERAZIONE DELLA PASSWORD Tim o Alice

Se hai dei dubbi circa i tempi e le modalità di completamento di questa procedura

  • collegati alla pagina Facebook di TIM
  • clicca sul pulsante Messaggio che si trova in alto a destra
  • e chiedi informazioni al servizio di customer care dell’operatore.
  • identificati fornendo tutte le tue informazioni personali
    (nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono)
  • descrivi brevemente il tuo problema
  • inserisci l’hashtag #TIMFisso in modo da consentire ai tecnici di smistare rapidamente la tua richiesta.
  • riceverai una risposta entro tempi rapidi

Come contattare il servizio clienti TIM tramite Twitter per maggiori informazioni riguardo la RIGENERAZIONE DELLA PASSWORD Tim o Alice

Se preferisci usare Twitter puoi contattare gli operatori di TIM tramite gli account

  •  @TIM4ULuca
  • @TIM4UFabio 
  • @TIM4USara

Per maggiori informazioni consulta il mio tutorial su come parlare con un operatore TIM.

Problemi di configurazione del client di posta con Alice o Tim

Se riesci ad usare Alice Mail/TIM Mail dal browser ma non dal tuo client di posta elettronica, probabilmente c’è qualcosa che non va nelle impostazioni del programma. Eccoti quindi i parametri giusti per configurare Alice Mail e TIM Mail in Outlook, Apple Mail, Mozilla Thunderbird e altri client di posta elettronica.

Parametri di configurazione Alice Mail (indirizzi @alice.it)

  • Server di posta in arrivo (IMAP o POP3): in.alice.it.
  • Server di posta in uscita (SMTP): out.alice.it.
  • Nome utente: il tuo indirizzo di posta Alice Mail completo di suffisso (es. nome@alice.it ).
  • Password: la password del tuo account Alice Mail.
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): Sì, stesso nome utente e password della posta in arrivo.
  • Numero porta server: 143 (IMAP) o 110 (POP3).
  • Numero porta server SMTP: 587.

Parametri di configurazione TIM Mail (indirizzi @tim.it)

  • Server di posta in arrivo (IMAP o POP3): imap.tim.it o pop.tim.it.
  • Server di posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it.
  • Nome utente: il tuo indirizzo di posta TIM Mail completo di suffisso (es. nome@tim.it ).
  • Password: la password del tuo account TIM Mail.
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): Sì, stesso nome utente e password della posta in arrivo.
  • Numero porta server: 143 (IMAP) o 110 (POP3).
  • Numero porta server SMTP: 587.

Ti consiglio di utilizzare il protocollo IMAP anziché quello POP3, in quanto non cancella i messaggi dal server e consente la sincronizzazione delle email su più dispositivi.

TUTORIALS E GUIDE SULLA POSTA ELETTRONICA DI Alice Mail

Categorieaccount Alice, account Alice Mail, account TIM, account Tim Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email Alice, mail Alice, mail Tim, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta elettronica Tim, posta Tim, server Alice, server di posta Alice, server TIM, TIM

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come cancellare tutte le email della casella TIM Mail
Articolo successivoSuccessivo Come recuperare username o password di Alice

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook