Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 05/04/202005/04/2020 di IlMagoDelComputer

Come configurare Gmail su Outlook su Windows

In questo tutorial ti spiegherò come configurare Gmail su Outlook su Windows.

Gestire la posta elettronica Gmail con il client di posta Outlook

Il modo migliore di gestire la posta elettronica, di qualunque provider, è installare sul computer un programma che gestisca tutta la posta elettronica.
Questi programmi si chiamano “client di posta“.

GESTIRE TUTTI I TUOI INDIRIZZI CON UN’ UNICA APP
Un programma client di posta, è un’applicazione che ti permette di gestire uno o più indirizzi di posta elettronica (anche di providers diversi) con un unico programma.
Se hai diversi indirizzi email che usi per uso privato e per lavoro, puoi configurarli tutti in un unico programma client, che ti permetterà di gestire la posta in arrivo e in uscita con un’unica app.

RICEVERE NOTIFICHE PER I NUOVI MESSAGGI
Il programma client di posta ti invia notifiche quando arriva un nuovo messaggio di posta, in questo modo potrai rispondere subito e non far aspettare troppo il mittente.
L’alternativa scomodissima è controllare periodicamente la casella di posta elettronica entrando tramite il sito (dal browser) ed inserendo ogni volta username e password, più volte al giorno.

NON C’E’ BISOGNO DI INSERIRE OGNI VOLTA USERNAME E PASSWORD
Come ti dicevo, tra i vari vantaggi, c’è quello di non dover inserire ogni volta username e password per controllare la tua posta.
Il programma client di posta controlla periodicamente al posto tuo le email in arrivo, ed è compatibile con la tecnologia di notifiche push.
In pratica è molto più comodo gestire la posta con un programma client di posta che attraverso il browser.


Client di posta per Windows

Outlook

Se hai un computer con sistema operativo Windows, il client di posta più usato su Windows si chiama Outlook, ed è prodotto dalla Microsoft.
Sono state prodotte anche altre versioni alternative come Outlook Express.

Posta

Se hai un computer con una delle versioni più recenti di Windows, come ad esempio Windows 10, allora il client di posta più usato è Posta (anche chiamato Posta di Windows o Windows Mail).

Nella barra di ricerca di Windows 10, scrivi Posta per far apparire il programma Posta e lanciarlo.

Parametri per configurare Gmail su Outlook su Windows

IMAP

  • Server posta in arrivo (IMAP): imap.gmail.com
    • Porta: 993
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.gmail.com
    • Porta: 465 o 587
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Nome completo o nome visualizzato: scrivi qui il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Password: password scelta in fase di creazione della casella di posta elettronica Gmail

Parametri per configurare Gmail su Outlook su Windows (POP3)

POP3

  • Server posta in arrivo (IMAP): pop.gmail.com
    • Porta: 995
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.gmail.com
    • Porta: 465 o 587
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Nome completo o nome visualizzato: scrivi qui il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Password: password scelta in fase di creazione della casella di posta elettronica Gmail

Effettuati i passaggi indicati e compilati i campi visualizzati a schermo così come ti ho suggerito di fare dovresti essere finalmente riuscito a configurare Outlook con Gmail sul tuo computer.

Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto ti suggerisco di dare uno sguardo alla sezione Posta in arrivo accertandoti del fatto che siano presenti i tuoi messaggi di posta elettronica e/o di inviare una nuova mail.

TUTORIALS SULLA POSTA GMAIL

Categorieaccount di posta Gmail, account Gmail, account Outlook, app Gmail, casella di posta Gmail, client di posta, client di posta Microsoft, client di posta Outlook, client di posta per Windows, configurare Outlook, email, Gmail, mail Gmail, Outlook, Outlook Express, password di Gmail, Posta, Posta di Windows, posta su Outlook, Windows Mail

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come creare una email Outlook.com da smartphone
Articolo successivoSuccessivo Come leggere posta Hotmail

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it è un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook