Salta al contenuto

EMAIL-facile.it

GUIDE E TUTORIALS SU EMAIL E POSTA ELETTRONICA

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
    • file CSV
    • file vCard
    • file VCF
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
    • notifiche via email di Facebook
Pubblicato il 03/05/2020 di IlMagoDelComputer

come uscire da outlook

come uscire da outlook

Outlook è la casella di Web Mail con cui Microsoft ha deciso di sostituire il vecchio Hotmail.
Si tratta di un servizio molto semplice da usare, accessibile da qualsiasi browser e sistema operativo, ma come tutte le caselle di posta elettronica gestite via Web (e non da un client Desktop, come Windows Mail, Thunderbird, ecc.) presenta alcuni piccoli “rischi” a cui bisogna fare attenzione.
Uno di questi riguarda l’accesso al servizio.

Dopo aver eseguito il login ad Outlook ed aver chiuso il browser, se si lascia attiva l’opzione di accesso automatico, basta infatti aprire nuovamente il programma e collegarsi ad outlook.com per trovarsi “loggati” nel proprio account senza dover digitare né nome utente né password:
non proprio il massimo per la privacy, vero?
E allora prenditi due minuti di tempo libero e scopri come uscire da Outlook grazie alle indicazioni che sto per darti.
In questo modo, il browser non si “ricorderà” di te e non lascerà la tua casella di posta elettronica “aperta” per chiunque dovesse mettere le mani sul tuo PC.

Che tu ci creda o no, bastano un paio di click per imparare come uscire da Outlook.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla tua casella di posta elettronica su outlook.com, cliccare sul tuo nome in alto a destra e selezionare la voce Esci dal menu che compare.

Adesso sei disconnesso dal tuo account, ma ci sono ancora un paio di operazioni che devi compiere.
La prima consiste nel non spuntare l’opzione Mantieni l’accesso la prossima volta che effettuerai il login alla tua casella di Outlook (in questo modo non verrà effettuato l’accesso automatico al servizio).
La seconda, se ci tieni veramente alla privacy, è disattivare la memorizzazione delle password nel tuo programma di navigazione Web preferito.

Se non sai come eliminare salvataggio password in Internet Explorer, Firefox o Chrome, leggi la guida che ho scritto sull’argomento e segui le indicazioni presenti in essa.
Così facendo, eviterai che il browser ricordi i tuoi dati di accesso ad Outlook (o qualsiasi altro sito Internet) e complicherai la vita ad eventuali ficcanaso che volessero entrare senza permesso nei tuoi account.

IMMAGINE QUI 1

Se hai installato la app di Outlook.com sul tuo smartphone e vuoi uscire da Outlook in maniera tale che quest’ultima non ricordi i tuoi dati di accesso, devi recarti nelle impostazioni dell’applicazione (premendo sull’icona dell’ingranaggio che si trova nel menu laterale) e selezionare la voce Rimuovi nella schermata che si apre.

In questo modo, la app di Outlook “dimenticherà” la tua identità ma, se vuoi un consiglio, anziché seguire questa procedura ed eseguire innumerevoli volte il login al servizio, provvedi ad impostare una password di accesso all’applicazione recandoti nelle impostazioni di quest’ultima e scegliendo la voce relativa alla protezione della app.
Codì risparmierai tanta fatica ma avrai ugualmente la sicurezza che nessuno potrà ficcare il naso nella tua casella di posta elettronica senza permesso.

Categorieaccount di posta Outlook, client di posta, client di posta Outlook, email, email Outlook, Outlook, posta elettronica Outlook, posta Outlook

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Come chiudere un account Hotmail
Articolo successivoSuccessivo Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Tutorials sulla posta elettronica

www.postaelettronicafacile.it

Tutorials sui social network

www.social-facile.it

Tutorials su Windows e computer

www.winfacile.it

Tutorials su computer

www.pctutorials.it

IlMagoDelcomputer

www.WinFacile.it

www.PostaElettronicaFacile.it

www.Social-Facile.it

EMAIL-FACILE.IT

Email-facile.it รจ un sito che fornisce GUIDE E TUTORIALS sulla posta elettronica

  • email
  • account di posta
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • configurare Outlook
  • Windows Mail
  • Apple Mail
  • Mozilla Thunderbird
  • provider di posta
  • Gmail
  • Hotmail
  • Live.it
  • Outlook.com
  • iCloud
  • Yahoo! Mail
  • Yahoo! Mail for business
  • LegalMail
  • Libero Mail
  • Libero Mail Plus
  • Virgilio Mail
  • account Exchange
  • alias di posta
  • allegati
  • cambio password
  • email di spam
  • email istituzionale
  • esportare i contatti
  • filtri email
  • firma email
  • IMAP
  • POP3
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook